Il prezzo è un po’ alto, ma il nuovo Typhoon H della Yuneec è un aggiornamento corposo della propria linea di droni. Offre un sacco di migliorie ed aggiornamenti. Si tratta di un drone esacottero con una gimbal + fotocamera con angolazione a 360° e carrello retrattile ad un costo di $1.799. L’obiettivo di Yuneec è quello di fornire una funzionalità di livello professionale per i consumatori in tutto il mondo.
Il giunto cardanico a 360 gradi con la CGO3 + camera, consente riprese fino a 4K 60fps e foto a 12 Megapixel. Il carrello di atterraggio si ritrae automaticamente durante il volo per “nascondersi” agli occhi della camera. Come altri nuovi droni che entreranno sul mercato nel 2016, il Typhoon H ha numerose funzionalità tra cui Point of Interests (POI), Orbit, Curved cable e Journey.
Dispone inoltre di:
- “Rilevazione di prossimità ad ultrasuoni” per aiutare ad evitare grandi ostacoli
- Un sistema di sicurezza che permette al Typhoon H di rimanere stabile e atterrare anche se un motore dovesse fallire (ridondanza)
- Un controller ST16 professionale basato su Android, con uno schermo fpv downlink integrato da 7 pollici con una risoluzione HD 720p
- Moduli aggiuntivi specifici di missione. Tra i vari moduli extra viene incluso un modulo per evitare le collisioni ad alte prestazioni basato su Intel® RealSense ™ Technology e un modulo con telecamera a infrarossi avanzata
Yuneec afferma che “Il Typhoon H mantiene l’attenzione come i modelli precedenti in materia di sicurezza con caratteristiche come Geo-fencing, velocità variabile di controllo, Return-to-home, low battery return-to-home e FAA No Fly”.
Ciao. Complimenti per la recensione.
Una cosa.però non mi è chiara. Il Typhoon H possiede già un sistema anticollisione ed oltre a quello frontale mi risulta ne abbia anche uno inferiore (ma non vorrei sbagliarmi). Quindi il Modulo Real Sense in cosa si differenzia dal sistema anticollisione integrato ?
Grazie. Gino
Ciao Gino ti ringrazio.
Comincio comunque col dirti che questa non è una vera e propria recensione, però contatteremo in futuro Yuneec per testare questo fantastico drone!
I moduli RealSense utilizzano una tecnologia di rilevamento della profondità che misura la distanza e la profondità in tempo reale. Assieme, le telecamere creano una mappa di profondità del mondo a 360°, che il drone usa per navigare.
Per approfondire l’argomento:
Intel e Qualcomm Lavorano A Droni Con Visione 3D
I droni del futuro voleranno senza il controllo umano, secondo Intel
ciao sai
come fare scaricare la mappa x drone typhoon ringrazio
scusami ma non ho capito se ha gia a bordo il rilevamento degli ostacoli e se sara solo con i moduli aggiuntivi. grazie
Ha i sensori di rilevamento, ma quelli più avanzati no.
ciao a tutti buonasera siccome ho appena acquistato drone typhoon h non sono ancora riuscito anzi non so come fare per scaricare mappa per dare dei punti dove poter andare il drone se qualcuno lo sa ringrazio
si certo ha i sensori davanti ma volevo sapere come si fa scaricare applicazione x farlo andare da solo dei punti che si indicano sullo schermo
L’app si chiama CGO3 e la trovi sia su Google Play che sull’App Store
ciao volevo sapere è un drone affidabile typhoon h professional real sense o meglio il phantom 4 k ringrazia
Il Typhoon H è un ottimo drone!
Ma tra i due è sicuramente meglio il DJI Phantom 4
La radio può passare da mode 2 a mode 1?
Esiste un manuale in italiano ?
Grazie
Si la radio può essere configurata in diverse modalità, il manuale puoi trovarlo qui: Manuale Yuneec Typhoon H ITA