Chi di noi non ha mai sognato di potenziare il segnale del proprio drone per raggiungere distanze assurde? Oggi vi spiegheremo come sia possibile amplificare il segnale di un drone raggiungendo risultati come questo:

Phantom 3 Pro: 14Km!

Visuale del drone durante il volo
Quello che vedete in foto è il record di volo eseguito con un DJI Phantom 3 Professional, ben 14Km di distanza più ritorno con un tempo di volo di ben 32 minuti ovviamente con uso di una batteria aggiuntiva! Vi starete chiedendo dove sia il trucco, ve lo sveliamo subito: FPVLR.
FPVLR è un’azienda con sede negli Stati Uniti specializzata nella costruzione di antenne per droni. Sono disponibili per diversi modelli di droni:
- INSPIRE 1
- PHANTOM 2 (NON VISION)
- PHANTOM 2 VISION +
- PHANTOM 3
- PHANTOM 3 “STANDARD”
- Q500 TYPHOON
FPVLR è un’azienda che si è saputa distinguere grazie all’ottima qualità dei prodotti e al supporto verso i clienti sparsi in tutto il mondo. In un servizio del canale americano CBS News in cui viene mostrato l’addestramento dei militari del Camerun che combattono contro il gruppo terrorista Boko Haram è comparso un dispositivo FPVLR! Anche l’esercito Filippino ha recentemente adottato un booster FPVLR.

Un prodotto FPVLR in dotazione all’esercito del Camerun

Antenne FPVLR in uso all’esercito Filippino
Come Funziona
Il principio fisico su cui si basano le antenne FPVLR è la polarizzazione circolare. Le antenne polarizzate linearmente amplificano il segnale a seconda di dove il pilota stia puntando l’antenna, mentre con la polarizzazione circolare il segnale segue una spirale, portando risultati nettamente migliori.

Polarizzazione circolare: come funziona
Per amplificare il segnale del vostro drone vi servirà solamente l’antenna da montare sul controller. Vi ricordiamo che oltre a guadagnare sulla lunghezza del segnale le antenne FPVLR migliorano il segnale anche a breve distanza, è infatti possibile osservare dalla foto qui sotto come per lo stesso percorso il drone con le antenne a polarizzazione circolare abbiamo garantito un segnale maggiore, in una zona ricca di interferenze.

Potenziamento del segnale con le antenne FPVLR!
Vi lasciamo una piccola lista dei prodotti FPVLR:
Phantom 3 / Inspire 1
- Kit V2 –154$, possibile scegliere tra 6 colori diversi.
- Kit Avanzato – 299$, comprende:
- Kit V2 (quello da 154$)
- 2 amplificatori 2.4GHz
- batteria esterna + caricatore (serve per caricare i due amplificatori)
Kit avanzato per Phantom 3/ Inspire 1
Kit Long Range per Phantom 3 Standard

Kit Long Range per Phantom 3 Standard
Kit migliorato per il Phantom 3 Standard, segnale a 5.8Ghz aumentato a 14.5dBi e le due antenne a 2,4Ghz a 10.5dBi, disponibile qui per 154$. Oltre che per Phantom 3 e Inspire 1 sono disponibili per 3DR Solo , Yuneec Q500 , Phantom 2 Non Vision e Phantom 2 Vision. Tra poco sarà disponibile nello store online anche la borsa per il radiocomando con le antenne montate che trovate in foto di seguito, insieme ad un Inspire modificato!

Borsa per trasportare il radiocomando + antenne!
- Inspire con antenna FPVLR
- Batteria per l’antenna
- Posizionamento cavi per antenne FPVLR
FPVLR offre inoltre il servizio di installazione che si occuperà di installare il kit avanzato per Inspire 1 per 99$. Se desiderate montare l’antenna da soli qui sotto troverete un tutorial di 50 minuti per effettuare l’installazione dell’antenna per Phantom 3.
Se desiderate amplificare il segnale del vostro drone vi consigliamo di andare a visitare il sito ufficiale FPVLR! Vi invitiamo a consultare le regolamentazioni sulle radio frequenze nel paese in cui vogliate usare questo tipo di antenne!
Aggiornamento: È stato raggiunto un nuovo record grazie alle antenne FPVLR montate su un DJI Matrice 100 che ha percorso 30Km (andata più ritorno) in 33 minuti di volo, veramente notevole!

DJI Matrice 100 + FPVLR
Aggiornamento: È disponibile nello store FPVLR il booster per il phantom 4: se volete amplificare il segnale del phantom 4 trovate qui al prezzo di 299$ il kit avanzato!
Il servizio di installazione come funziona? Devo mandare il mio controller e me lo fanno riavere assemblato? Oppure mi mandano un controller modificato?
Ciao Jack, il servizio di installazione può sia spedirti un nuovo controller (con antenna ovviamente) sia modificare il tuo. Ti consigliamo di spedire il tuo in quanto un nuovo controller + antenna costerebbe circa metà prezzo del drone!
Io non ho ancora un controller ne il phantom.. mi conviene comprare direttamente da loro tutto? Mi spiego meglio..se io compro tutto il phantom 3 e gli chiedo di installarmi l antenna sul controller pagherei solamente l’ installazione e l’antenna in questione..oppure devo comprare per forza un altro controller? Ma sopratutto..posso infrangere il range imposto in italia(credo 500m) altrimenti spenderei un mucchio di soldi inutilmente..
ho letto ora che hai già risposto alla domanda dei 500m dicendomi che non bisogna aggiornare il drone..come non si fa? E cosa comporterebbe?…scusa il bombardameto di domande;)….
Ciao, nell’articolo quando dici
“ben 14Km di distanza più ritorno con un tempo di volo di ben 32 minuti ovviamente con uso di una batteria aggiuntiva!”
Sai qualcosa su questa batteria…? Dove si può trovare o se si collega a quella originale…?
Grazie mille.
Tommy
Ciao Tommy! Durante quel volo sono state usate due di queste in parallelo! http://www.maxamps.com/proddetail.php?prod=Lipo-2000-4S-Pack
Avevo intenzione di comprare le antenne FPV LR volevo sapere se potrebbero andare bene per il pathom 3 proff . Le spiegazioni sono tutte in inglese? Anche per sapere come mi devo comportare se volessi farle montare. Grazie
Ho comprato le antenne FPVLR potenziate volevo sapere se acquistano anche in altezza. Grazie.
Volevo sapere se si sono batterie che possiamo montare sul panthom 3 proff. dato che se si fanno distanze non indifferenti altrimenti si rischia di perdere il drone. Per favore mi date un consiglio.
Ciao volevo sapere se c’era qualcosa di antenne per migliorarne la distanza per un PHANTOM 1.1.1
Per Phantom 1 della FPVLR non c’è nulla, però potresti provare a cercare sul web se trovi qualche tweak…
Buongiorno ho appena comprato il kit (mancano le due batterie grige), volevo sapere ma il potenziamento avviene solo sulla distanza o anche sul segnale in ricezione video?
Su entrambi, ma per avere info più dettagliate ti consiglio di contattare direttamente loro! 😉
Ciao,,,vorrei sapere…io ho un phantom 4
È fattibile anche per lui?
Grazie
Certamente. Trovi tutto sul sito di FPVLR! 😉
Qualcuno mi sa dire dove poter acquistare una Borsa/valigia per il radiocomando completo di antenna FPVLR??
Grazie
Ciao a tutti….. Ho acquistato il kit senza amplificatore x il phantom 4….pensavo di fare l upgrade aggiungendo i due amplificatori… ma credo che con la batteria originale del ph4 non ne valga la pena….. Consigli
Ciao, ho il phantom 3 standard, che distanze posso raggiungere con queste modifiche?
Fino a 15km
funziona ??
su inspire 1 v2
scusa buonasera …per inspire 1 v2 quale di queste antenne ci vuole ?? funziona ??
Salve,chiedo un aiuto,esiste un tutorial specifico per il montaggio del kit long range FPVLR del phantom 3 -3 4K.
Trovo tutoria L riguardanti kit avanzati per il 3 professionale o advanced,ma nessuno su questo specifico.
Ha 3antenne,la base del controller ne ha 2.
Grazie .
Puoi seguire questo video: https://www.youtube.com/watch?v=ZnuSRqCmywY
Grazie per l’informazione.
Ho applicato le antenne,stamane ho provato,sono arrivato a 1000mt,poi ha perso entrambi i segnali ed è entrato da solo in modalità rientro.
Per onore di cronaca è anche vero che qua c’è foschia e molta umidità,credo che funzioni meglio in condizioni di sereno,ma non saprei.
Se interessa aggiornerò appena si presentano condizioni meteo idonee.
Dunque,con cielo sereno aperta campagna,tranne la prima volta che con foschia ho raggiunto i 1000mt di distanza,non son più riuscito a passare 750-800mt.
Non so,forse ho sbagliato qualcosa.
La differenza è che quando perdo il segnale della camera,lo perdo in contemporanea con il controller,quindi entra in automatico in rientro.
Mentre con le sue antenne perdevo il segnale della camera,ma non quello del controller.
Farò verificare se ho collegato male le antenne.
Aggiornamento,ho compiuto ormai diversi voli con antenne FPVLR.
Rimango attorno al km come prestazione media,
Ottengo qualche mt in più,con un po’ di malizia mantenendo le antenne puntate sul drone.
Altra accortezza,a queste distanze variare l’assetto del drone con movimenti lenti aiuta ad andare oltre.
Considerato che è un 3 4K phantom,e il kit fpvlr non è amplificato,ha soddisfatto le aspettative,nelle caratteristiche infatti dava come requisito il raddoppio di portata di questo drone.
Alzarsi come quota,mi verrebbe da pensare,che aumenta ancora la portata(infatti poco prima del segnale “rc lost ” avvisa di interferenze che poi attivano il “go home”.
È solo un ipotesi da osservatore.
Scusate,alzarsi di quota intendo dell’operatore,non del drone
Volevo sapere se questo sistema di amplificazione può essere applicato anche al Connex.
http://connex.amimon.com/connex
Grazie
Ti consiglio di contattare direttamente FPVLR e chiedere 😉
ho typhoon pro h e ho comprato il kit 3 antenne della FPVLR. Prima arrivavo a 1100 metri, ora arrivo a 1150 metri. Praticamente uguale. 160 euro buttati
In procinto di acquistare un potenziamento. Con i riflettori di segnale di cartoncino e foglio di alluminio che mi sono fabbricato in casa ( windsurfers, ci sono molti video che spiegano come costruirseli ) sono stato in grado di raggiungere in un test 5 km in zona priva di interferenze con il mio phantom 3 advanced e solo a causa della batteria sono tornato indietro perchè il segnale era ancora pieno.
Purtroppo raramente si ha l’opportunità di volare in zone così pulite e da quì nasce il mio desiderio di eseguire questo aggiornamento.
Su alcuni forum internazionali consigliano il DBS itelite piuttosto che il FPVLR citato nell’articolo, tant’è vero che gli ultimi record in distanza sono stati raggiunti con versioni più grandi e amplificate di questo produttore.
Non ho intenzione di buttarmi in questa specie di competizione e raggiungere distanze di 20 km ma l’argomento mi affascina. Anche se utilizzano un tipo di diverso di segnale ( lineare DBS, circolare FPVLR ) quelli a cui guardavo di entrambi i produttori pare abbiano prestazioni molto simili nelle rispettive versioni non amplificate.
Ancora molto indeciso tra i due modelli. Unica certezza proverò a modificare il radiocomando da solo perchè credo sia parte importante del divertimento di possedere un drone.
Nessuno mette in conto o spiega bene che con amplificazione o senza amplificazione aggiunta esternamente, nonché con antenne a maggior guadagno ed efficenza, la grossa differenza di portata che si riesce ad ottenere a parità di disturbi ambientali, la fa la potenza del TX del Remote Controller DJI che probabilmente si adatta alle normative del posto in cui si trova in funzione, cioè FFC, (più potenza) in USA, e EU (molto meno potenza) in Europa e Giappone?
Perché non si ottengono spiegazioni accurate ed incontrovertibili dal costruttore oltre che dai venditori e ci si affida usualmente a supposizioni e speranze, oppure a quella fantomatica nota informativa DJI serigrafata sulla base del Controller che significa allo stesso tempo tutto e niente, che è come fumo negli occhi, e che usualmente riporta: “This device complice with Part 15 of the FCC Rules.” anche se poi non si opera in un paese come gli USA dove vige questo regolamento?
Ho un disco parrot….è applicabile a lui?grazie
Ciao Stefano,
mi pare di si… Contatta FPVLR e ti aiuteranno 😉
Ciao Riccardo
Ho bisogno di cambiare il telecomando al phantom 3 standard mi sai dire la procedura per farlo riconoscere al drone? Ho guardato in ogni parte di internet scritto anche all’ DJI senza alcuna risposta.
Grazie
Mi pare interessante