Mancano meno di due mesi all’inizio di Dronitaly, la più grande fiera italiana dedicata ai droni che riunisce tutti i protagonisti della filiera dei sistemi a pilotaggio remoto professionali (aerei, acquatici o terrestri): produttori, distributori, operatori aeronautici, fornitori di servizi, scuole di volo, università, istituzioni, enti regolatori, associazioni e media.
Con oltre 2.300 professionisti del settore, 50 espositori e 23 convegni, la prima edizione di Dronitaly è stata l’appuntamento di riferimento per tutto il settore professionale degli UVS, e con la seconda edizione punta a battere ogni record.
Quando e dove si svolge Dronitaly?
Dronitaly si terrà nelle giornate del 25 e 26 settembre 2015 dalle 9:00 alle 18:00 al Centro Congressi Atahotel Expo Fiera di Pero-Milano, a pochi passi dai padiglioni dell’EXPO2015.
La fiera è situata a soli 700 metri dalla fermata della Metropolitana di Molino Dorino (Linea Rossa), mentre per gli spostamenti in auto, l’uscita è a soli 300 mt ed è Pero Sud sulla SP11 “Gallaratese” Milano-Novara (uscita Tangenziale Ovest).
Per maggiori informazioni: http://www.dronitaly.it/come-arrivare/
Chi è presente a Dronitaly 2015
Che siate professionisti, tecnici, responsabili aziendali, investitori, funzionari della Pubblica Amministrazione, che vi occupiate di agricoltura, telerilevamento, videoriprese o ispezioni tecniche, Dronitaly è la Fiera che vi consente trovare quello che cercate e di fare business.
Quest’anno a Dronitaly ci saranno anche grandi aziende come ENEL, Eni, Rete Ferroviaria Italiana & Vodafone che terranno diversi convegni per affrontare la rivoluzione dei droni in tutti gli scenari professionali. Tra le tante startups e aziende di droni italiane potremo trovare Italdron, Flytop, Skyrobotic e Eadrone.
E saranno presenti alcune associazioni come FIAPR e ASSORPAS.
Programma Convegni
Clicca qui per scaricare il pdf con il programma
I programmi dettagliati sono disponibili per i convegni con titolo sottolineato. Per scaricarli basterà cliccare sul titolo.
VENERDI’ 25 SETTEMBRE
CONVEGNO DI APERTURA
Il settore dei droni in Italia. Come aiutare la crescita delle start up innovative
Presentazione dei risultati della prima indagine dell’Osservatorio Dronitaly-Doxa Marketing Advice
Massimo Sumberesi, A.U. Doxa Marketing Advice
Luca De Biase, Caporedattore Nova 24ore
Anna Gervasoni, Direttore Generale AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital)
La normativa Sapr: la situazione italiana e il quadro europeo
Con la partecipazione di
Alessandro Cardi, Direttore Centrale Regolazione Tecnica ENAC
Giovanni Torre, Responsabile Organizzazioni Nazionali del Trasporto Aereo ENAV
Yves Morier, Head of General Aviation and RPAS department EASA (in attesa di conferma)
Contoterzismo e applicazione dei droni in agricoltura. Convegno informativo per gli Agromeccanici
In collaborazione con Ordine Agronomi e Forestali di Milano e Intersezioni.
Responsabile Scientifico: Prof. Tommaso Maggiore
L’evento partecipa al programma di formazione permanente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e dà diritto a 0,50 CFP
I sistemi aerei a pilotaggio remoto per il controllo di ponti, gallerie, infrastrutture di trasporto e reti di distribuzione
In collaborazione con INBECO (associazione Ingegneria Bene Comune)
Responsabile scientifico: Michela Chiorboli, Presidente Associazione INBECO
In attesa di conferimento CFP da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
Impiego di droni aerei: la filiera di responsabilità dal produttore all’utente finale
In collaborazione con Colin & Partners
Responsabile Scientifico: Valentina Frediani, Founder Colin & Partners
L’evento partecipa al programma di formazione permanente dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dà diritto a 3 CFP
L’impiego dei sistemi unmanned nelle grandi aziende italiane. Esperienze, esigenze e opportunità
Con la partecipazione di:
Nicola Rossi, Responsabile Ricerca Sistemi di Generazione, Efficienza, Flessibilità, ENEL
Giampiero Lops, Special Project Management National Network Deployment Technology, Vodafone
Paola Firmi, Responsabile Unità Operativa Standard Civili e Infrastrutturali, Rete Ferroviaria Italiana spa
eni spa, relatore da definire
Partecipazione su invito
Workshop by Cinefly
SABATO 26 SETTEMBRE
Normativa e opportunità di impiego dei droni marini
Con la partecipazione di
Dino Ettore Cervetto, Director Technical Services RINA Services S.p.A
CMRE-Nato (Centre for Maritime Research and Experimentation)
I droni e le loro applicazioni in ambito agricolo e forestale
In collaborazione con Ordine Agronomi e Forestali di Milano e Intersezioni.
Responsabile Scientifico: Prof. Tommaso Maggiore
L’evento partecipa al programma di formazione permanente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e dà diritto a 0,50 CFP
Regolamento ENAC e implicazioni di pubblica sicurezza
In collaborazione con Polizia di Stato
Droni e software. Scegliere tra Open Source e Standard proprietari
Sergio Barlocchetti, Flight Test Engineer
Marco Robustini, Flight Test Engineer
Piloti e sicurezza del volo
Con la partecipazione di
Bruno Franchi, Presidente ANSV
Rinaldo Gaspari, Presidente AOPA
Impiego di droni per il rilevamento e la misura del territorio: pianificazione e acquisizione, orientamento delle immagini, i prodotti ottenibili, i software disponibili
In collaborazione con
Università di Pavia e Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Responsabile Scientifico: Vittorio Casella, Professore Associato di Geomatica Università di Pavia
In attesa di conferimento CFP da parte dell’Ordine dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
I SAPR come strumento operativo per le Agenzie per la protezione dell’ambiente
In collaborazione con Arpa Lombardia e Assoarpa
Droni e fotografia: una nuova frontiera dell’immagine
In collaborazione con Fotonotiziario
Workshop by Skyrobotic
Workshop by Pagananelli Risk Solution
Workshop by Italdron
Workshop by SAL Engineering
Workshop by Topoprogram
Workshop by PRO S3
* aggiornato al 27 luglio 2015. Sono possibili variazioni di titoli, orari, relatori e loro interventi
Info e costo biglietti
Ingresso a pagamento (valido per una giornata intera con accesso a convegni in programma incluso)
Online: 15€ – CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO
Direttamente in fiera: 25€
Per maggiori info:
Mirumir srl
Via Alghero, 15 – 20128 Milano
Tel. 02 45471111 – Fax 02 36558784
www.mirumir.it – info@dronitaly.it