In questo articolo abbiamo deciso di elencare i regolamenti per droni vigenti nei paesi stranieri. Prima di andare in vacanza con il vostro amato e fidato drone leggete questo articolo per non rischiare multe salate 😉
Questo articolo è in continuo aggiornamento, se desiderate conoscere i regolamenti di qualche paese in particolare o avete correzioni riguardanti i regolamenti commentate in fine all’articolo!
Regolamento Droni Germania
I piloti di droni civili (privati) più leggeri di 5 kg non sono soggetti ad alcun requisito, non sono quindi tenuti a dimostrare la conoscenza delle regole di aviazione. Inoltre, non esistono limiti di età , il che significa che chiunque, compresi i bambini e gli adolescenti, possono far volare droni.
Le restrizioni durante il volo sono:
- distanza minima da un aeroporto di 1.5 Km
- speciali no-fly zone a Berlino
- alcuni Stati federali proibiscono voli in basi militari oppure dentro centrali nucleari
- Voli sopra complessi industriali, scene di incidenti e incontri pubblici richiedono l‘autorizzazione ufficiale da parte delle autorità competenti
- Il drone deve rimanere entro il campo visivo dell’operatore, vale a dire in uno spazio aperto e ad una distanza massima di 200 – 300 metri. Alcuni Stati federali limitano anche l’altezza di tali voli tra 30 e 100 metri.
Coloro che usano droni civili per scopi commerciali, a differenza di fini privati devono osservare il resto delle disposizioni contenute nella legge “German Aviation Act and Order”.
Le aziende che usano droni commerciali fino ad un peso di 5Kg devono avere un permesso di volo dall’Autorità Federale. I droni con un peso maggiore di 25Kg non possono volare.
Regolamento Droni – Austria
Il regolamento austriaco per i droni (RPAS,Remotely Piloted Aircraft Systems) è abbastanza restrittivo: divide la regolamentazione in 2 classi:
RPAS Classe 1 (VLOS – Volo a vista)
- Vengono regolamentati i voli non a vista, essi saranno certificati e gestiti come aeromobili civili con equipaggio, sono necessarie quindi le licenze per piloti.
Le regole appena descritte non riguardo gli aerei dei modellisti che sottostanno ad un regolamento diverso.
Droni giocattolo:
I modelli fino a 79 Joule (circa 250 g.) ad esempio elicotteri giocattolo o piccoli modello con una macchina fotografica sono tollerati fino ad un’altitudine massima di 30 metri sopra il livello del suolo. I giocattoli descritti non sono nel campo di applicazione della legge sull’aviazione austriaca.
Droni sopra i 150Kg:
I droni sopra i 150 kg hanno bisogno dell’approvazione EASA, la cui regolamentazione si applica anche alla seconda classe per i droni più pesanti di 150 kg.
Regolamento Droni – Danimarca
Distanze di sicurezza:
- 150 metri da strade o edifici pubblici
- 100 metri dal livello del suolo
- 5 km da aeroporti (8km se militari)
- divieto di volo sopra aree popolate o assembramenti di persone (festival ecc)
Peso:
- droni (elicotteri ecc.) con un peso pari o inferiore a 7kg (in totale, batteria e carico incluso) possono volare senza licenza.
Frequenze
- Â frequenze tra 2.4GHz e 5.8GHz
FPV
- Permesso solamente con uso di spotter. (in ogni momento è necessario il contatto visivo)
Regolamento Droni – Francia
1. Non volare sopra le persone
Userò il mio drone senza mettere in pericolo persone e veicoli nelle vicinanze. Non sorvolerò sopra persone e manterrò una distanza minima per la sicurezza. Volerò sempre lontano da aggregamenti di persone.
2. Farò volare il mio drone sempre sotto un’altitudine di 150 metri
Rispetterò sempre l’altezza massima per evitare collisioni con altre veivoli e per mantenere meglio il controllo. In ogni caso non comincerò un volo se un aereo è vicino.
3. Non perderò mai di vista il mio drone
Manterrò il mio drone ad una distanza che permetta di renderlo visibile ad occhio nudo e mantenerlo nel campo visivo. Voli FPV con visori sono possibili solamente con la presenza di una seconda persone che mantiene il contatto visivo con il drone ed è in grado di prendere il controllo del drone in ogni momento.
4. Non porterò il mio drone sopra aree pubbliche
Nelle aree urbane volare sopra la mia proprietà (con un piccolo drone) è consentito se si rispettano limiti di velocità e di altezza adattati all’ambiente (edifici, alberi, …) per limitare i rischi in caso di perdita di controllo. In qualsiasi circostanza, non volare sopra strade.
5. Non volerò vicino ad aeroporti
Non userò il drone vicino ad un qualsiasi aeroporto che ospita aeroplani, elicotteri, alianti, ULM, ecc..
La distanza minima è di circa 5 km fino ad arrivare ad un minimo di 15 km per i principali aeroporti.
(cioè con piste superiori di 1200 metri).
6. Non volerò sopra siti strategici
E’ severamente proibito volare sopra siti strategici ed aree limitrofe. Alcuni esempi sono strutture militari, centrali nucleari, monumenti storici oppure riserve naturali o parchi nazionali. E’ necessario informarsi riguardo la presenza di questi siti prima di volare.
7. Non volerò di notte
Per assicurare la sicurezza di aerei a bassa altezza come elicotteri per l’evacuazione la regolamentazione francese proibisce l’uso di droni di notte, almeno che non siano dotati di luci.
8. Rispetterò la pricacy delle altre persone
Le persone lungo il percorso del drone devono essere informate soprattutto in caso di drone dotato di videocamera o altri sensori in grado di registrare informazioni personali. Informerò i presenti, risponderò alle loro domande e rispetterò la loro privacy. Non realizzerò immagini che permettano il riconoscimento di individui (volti, targhe …) senza il loro permesso.
9. Non distribuirò alcuna immagine (commerciale o non) senza il permesso delle persone ritratte
Qualsiasi distribuzione di immagini deve essere soggetta ad autorizzazione da parte delle persone interessate o dal proprietario per uno spazio privato (casa, giardino, ecc), e deve essere conforme alla normativa vigente (in particolare la legge francese del 6 gennaio 1978 «Informatica e Libertà »). Qualsiasi uso di droni per l’acquisizione di immagini per lo usi commerciali o professionali è soggetto a requisiti specifici e richiede il possesso di permessi rilasciati dalla French Aviation Administration.
10. Quando ho dei dubbi, mi informo
Se non siete del tutto sicuri visitate il sito della French Aviation Administration, User federations e della National Data Protection Commission.
DGAC: http://www.developpement-durable.gouv.fr/Drones-civils-loisiraeromodelisme
CNIL: Â http://www.cnil.fr
FFAM:Â http://www.cnil.fr
FPDC:Â http://www.federation-drone.org
Regolamento Droni – Inghilterra
Il drone deve stare nella linea visiva (normalmente più vicino di 500 metri e con un altezza massima di 400 piedi). Se volete oltrepassare questi limiti dovrete far approvare il vostro volo dalla CAA (per verificare le capacità dell’operatore).
I droni di piccole dimensioni (indipendentemente dalla loro massa) utilizzati per scopi di sorveglianza sono soggetti a restrizioni più severe per quanto riguarda le distanze minime in cui si può volare vicino a persone o proprietà che non sono sotto il vostro controllo. Se si desidera volare all’interno di queste proprietà è richiesta l’autorizzazione dalla CAA prima dell’inizio delle operazioni.
Il permesso della CAA è richiesto inoltre per tutti i voli che sono condotti per lavori aerei, cioè se sei pagato per effettuare tali lavori).
Il pilota del drone ha la responsabilità di assicurare un volo sicuro a se stesso a agli altri. Il drone non può volare:
- sopra o entro 150 metri da qualsiasi area affollata
- sopra o entro 150 metri da un’assemblea aperta organizzata di più di 1.000 persone;
- a 50 metri da qualsiasi imbarcazione, veicolo o struttura che non è sotto il controllo della persona incaricata del velivolo
- a 50 metri da chiunque tranne durante il decollo o l’atterraggio, il drone non può volare a 30 metri da chiunque ad eccezione del responsabile del velivolo.
Bisogna prestare attenzione alla raccolta di immagini di persone identificabili, anche inavvertitamente, quando si utilizzano telecamere montate su un drone perché essa sarà soggetta alla legge sulla protezione dei dati. Dato che questa legge contiene disposizioni in materia di raccolta, conservazione e utilizzo di tali immagini, gli operatori di droni dovrebbero assicurare il rispetto di tali requisiti o esenzioni applicabili. Ulteriori informazioni riguardanti il Data Protection Act e le circostanze in cui si applica può essere ottenuto dal commissario alle Informazioni.
Regolamento droni – Croazia
La Croazia ha stilato una lista di regole da rispettare, a meno che non si parli di droni inoffensivi (energia pari o inferiore ai 79 Joule):
- È vietato l’utilizzo di droni durante la notte
- A meno che si abbia un permesso speciale, i droni possono essere usati solo in aree classificate come Classe 1 e 2 (zone disabitate senza edifici o aree con edifici commerciali abbandonati) ma avrai comunque bisogno di un certificato che attesti le tue capacità di pilotare il veivolo.
- Durante voli sopra assembramenti di persone, il pilota deve possedere un permesso speciale dall’organizzatore, il volo registrato presso la Civil Aviation Agency a nome del possessore e dell’operatore del drone. Obbligatoria l’assicurazione
- Il drone deve mantenere minimo 150 metri di distanza da grandi gruppi di persone e non può andare oltre i 500 metri di distanza dal pilota, che è obbligato a mantenere la VLOS in ogni momento.
L’ordinanza completa è disponibile in lingua originale qui
Buongiorno, tra 15 giorni vado a Tenerife! Ci sono cose particolari che devo sapere per non rischiare di prendere multe con il mio drone?
Grazie
Regolamenti Droni: Come Volare Sicuri All’Estero!
Salve, potrebbe dirmi le norme da rispettare in CROAZIA e SLOVENIA? Grazie mille
Purtroppo non conosciamo tutti i regolamenti e per noi è difficile tenerli sempre aggiornati… Ci informiamo! 😉
Buon giorno
Complimenti sempre aggiornatissimo, volevo chiedere per fare volare drone in Croazia in zona 1 , zona disabitata ,tenendo distanza dalle persone di 150 metri e rispettando normative Croate aereoaporti, distanza volo vlos:
Serve solo la comunicazione e l’autodichiarazione ??
Ringraziando
Cordiali saluti
Maurizio sterni
Ciao Maurizio,
penso che la cosa migliore sia contattare direttamente l’ente operante in Croazia..
Ottimo blog Riccardo.
Puoi provare a vedere quì, metti la nazione e vedi i regolamenti. http://www.dronelaw.in/
Ti invitiamo a seguirci anche sul gruppo linkato sotto.
Salve, Vorrei fare delle riprese aere a Madjugorje, sapreste dirmi che limiti ci sarebbero?
Grazie
Massimiliano Salvioni
Ciao Massimiliano,
purtroppo non saprei aiutarti.. Ti consiglio di informarti direttamente all’ente nazionale che regola questo tipo di cose.
Buongiorno, questa estate vorrei portare con me il drone in Grecia, esiste qualche vincolo particolare / legge da rispettare ?
Ciao Aldo,
ti consiglierei di contattare direttamente l’ente che si occupa di questo in Grecia. Non vorrei darti informazioni errate.
Salve, dovrei fare un viaggio in Grecia e vorrei portare con me il mio Mavic.
Sapete se ci sono leggi particolari? Possono farmi problemi alla dogana? Grazie
Ciao Matteo,
ti consiglio di contattare direttamente l’ente regolatore Greco.
Zero problemi. Abito a Tenerife e volo ovunque, mantenendo 5km dai due aeroporti ed evito il Teide, almeno nelle aree controllate.