Recensione DJI Phantom 4 Pro Obsidian

DJI Phantom 4 Pro Obsidian
  • Prezzo
  • Guidabilità
  • Durevolezza
  • Camera
  • Batteria
  • Sicurezza
4.2

Riassunto

Questo quadricottero di ultima generazione si distingue dagli altri droni appartenenti alla serie Phantom per diversi aspetti. Sicuramente il Phantom 4 Pro è uno dei droni migliori attualmente sul mercato.

Sending
User Review
0 (0 votes)

Recensione DJI Phantom 4 Pro Obsidian

 Recensione DJI Phantom 4 Pro Obsidian

DJI non smette mai di stupire gli amanti della tecnologia con grandi novità e migliorando i propri prodotti, affinché possano offrire sempre il massimo delle prestazioni.

Lo scorso 31 Agosto, in occasione dell’IFA di Berlino, DJI ha presentato il nuovissimo Phantom 4 Pro Obsidian, prodotto che l’azienda ha messo in commercio a partire dal 26 Settembre 2017 e che è possibile acquistare direttamente dal sito web di DJI e presso tutti i rivenditori autorizzati.

Questo quadricottero di ultima generazione si distingue dagli altri droni appartenenti alla serie Phantom 4 per diversi aspetti.

Disponibile a 1.699,00 € sullo store ufficiale DJI.

Il Design

Il design è moderno ed essenziale grazie alle sue linee fluide e pulite: un vero e proprio tratto distintivo dei droni della generazione Phantom 4.

Tuttavia il modello Phantom 4 Pro Obsidian si presenta con un aspetto molto diverso se paragonato agli altri prodotti DJI Phantom, infatti, come suggerisce già il suo nome, ha una finitura esterna opaca color ossidiana, che lo rende un prodotto elegante e ancor più professionale.

Altra novità assoluta riguardante la scocca esterna del Phantom 4 Pro Obsidian è data dalla aggiunta di alcune parti in magnesio elettrolitico, prima tra tutte la gimbal, a sua volta rivestita con uno strato anti-impronte.

N.B: Dopo i primi modelli creati utilizzando il magnesio, DJI ha dichiarato di aver deciso di non utilizzare più questo materiale per i droni successivi, come dichiara sul suo sito, ma di utilizzare un materiale dal design simile che non cambierà in ogni caso le funzionalità del gimbal.

Ora, entriamo ancor più nello specifico e scopriamo che cosa rende Phantom 4 Pro Obsidian uno dei migliori prodotti DJI Phantom mai realizzati.

Innanzitutto bisogna specificare che, nonostante questo prodotto presenti tutte le caratteristiche tecniche che caratterizzano i prodotti della linea Phantom 4 Pro, queste sono state nuovamente studiate e ulteriormente migliorate.

Recensione DJI Phantom 4 Pro Obsidian Particolare

 

La Camera 4K

La Camera in dotazione merita, sicuramente, particolare attenzione.

Questa Camera 4K di altissima qualità può effettuare riprese video a 100fps rivelandosi la migliore mai montata su un prodotto della categoria Phantom: infatti droni Phantom 4 montano una Camera 4K capace di effettuare video a un massimo di 60fps.

Ridisegnata da un team di ingegneri appositamente per questo innovativo quadricottero, la Camera del Phantom 4 Pro Ossidian consente il montaggio di un sensore CMOS da un pollice e con una risoluzione di 20 Megapixel.

L’impiego di questa tecnologia fa del Phantom 4 Pro Obsidian il primo drone prodotto da DJI a utilizzare una lente che si serve di un otturatore meccanico e non più rotante, eliminando così la problematica della distorsione dell’immagine quando si effettuano riprese di soggetti in movimento o durante il volo ad alta velocità.

Alla Camera sono state apportate ulteriori migliorie, infatti è possibile selezionare la risoluzione e in e le dimensioni delle immagini riprese.

Novità anche per quanto riguarda i range dell’ISO, identico a quello della camera del Phantom 4 Advanced, con un intervallo che va da 100 a 3200 per le riprese in modalità automatica e con un intervallo compreso tra 100 e 6400 per le quelle in modalità manuale.

Tali migliorie hanno contribuito a incrementare l’efficienza della fotocamera, la quale può operare con una sensibilità ISO che va da 100 a 3200 quando si scatta con le impostazioni automatiche e con un range ISO compreso tra 100 e 12800 quando si scatta in modalità manuale.

Intelligent flight battery

Phantom 4 Pro Obsidian è dotato di Intelligent flight battery, con una capacità superiore rispetto a quella del modello base (5870 mAh contro i 5350mAh di Phantom 4).

Questa batteria ha un peso lievemente superiore rispetto a quella del 468 g, sei grammi in più rispetto a quella del phantom 4: una variazione praticamente impercettibile, nonché un ottimo compromesso, dato che offre una maggiore autonomia ed è in grado di produrre energia pari a 89,2 Wh.

Remote Controller

Novità importanti si riscontrano anche nel controller da remoto, anch’esso caratterizzato da una scocca esterna grigio ossidiana.

A differenza del Phantom 4, il cui controller è in grado di operare da una distanza massima di 5 Km e su una frequenza compresa tra i 2.400 e i 2.483 GHz, il controller del Phantom 4 Pro Obsidian consente di operare su diverse frequenze, ossia tra i 2400 e i 2483 GHz e tra i 5725 e i 5825 GHz, incrementando così anche la distanza massima da cui è possibile pilotarlo, passando dai 5 Km del modello base, a ben 7 km.

In volo

Anche le prestazioni di volo sono state migliorate, infatti il Flight Autonomy System di cui è dotato Phamtom 4 Pro Obsidian consente la rilevazione di eventuali ostacoli in ben cinque direzioni ed entro una distanza di 30 metri.

Recensione DJI Phantom 4 Pro Obsidian in volo

 

Compatibilità scheda di memoria

DJI, al fine di realizzare un prodotto all’avanguardia e di grande qualità tecnica, ha reso Phantom 4 Pro Obsidian compatibile con schede di memoria MicroSD molto più capienti, fino a 128 GB ovvero, il doppio rispetto a quanto consentito dalla categoria Phantom 4.

In questo modo i possessori di questo gioiello della tecnologia avranno sempre la certezza di poter immortalare i momenti più importanti senza più le preoccupazioni dovute allo spazio residuo presente sulla scheda di memoria in uso.

Disponibile a 1.699,00 € sullo store ufficiale DJI.

2 Commenti

  1. Ennio Mar 11, 2019
    • Filippo Perazzolo Dic 27, 2019

Commenta