Recensione Parrot Bebop Drone con Skycontroller

Parrot Bebop Drone
  • Prezzo
  • Guidabilità
  • Batteria
  • Camera
  • Sicurezza
4.8

Riassunto

Portatile, durevole, ed incredibilmente semplice da pilotare; Il Bebop Drone di Parrot è probabilmente il miglior quadricottero che tu possa comprare per meno di 500€.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Parrot Bebop Drone

Parrot è stata una delle prime aziende a realizzare e vendere UAV e droni commerciali. Realizzò il suo primo quadricottero, l’AR Drone 2.0, nel 2010. Oggi, pochi anni più tardi, è tornata con il Bebop – un drone più piccolo, più intelligente e focalizzato sulla camera.

Al prezzo di soli 460€ il Bebop promette molte delle stesse caratteristiche dei droni di fascia alta che vanno a costare anche il doppio, compreso il GPS e il video streaming. Ma può davvero competere con i droni più costosi? Abbiamo testato il Bebop per 1 settimana per scoprirlo.

Video Parrot Bebop Drone

Caratteristiche del Parrot Bebop Drone

Non lo diresti mai alla vista, ma il Parrot Bebop è un drone ricco di funzionalità.

Sotto la scocca vanta di quattro motori brushless outrunner, una batteria ai polimeri di litio da 1,200mAH, una videocamera FULL HD, gimbal (stabilizzatore cardanico) a 3 assi, rilevamento della posizione GNSS (GPS e GLONASS), e una marea di altri sensori. Il tempo di volo è di circa 11 minuti, e al momento dell’acquisto viene spedito con 1 batteria extra, offrendo circa 22 minuti di tempo di volo totale.

E non solo, l’hardware del Parrot Bepop Drone è composto da una CPU P7 dual-core di Parrot, una GPU quad core e 8 GB di memoria flash interna. E tutto ciò va a pesare meno di 400 grammi. È proprio vero che nella botte piccola ci sta il vino buono!

Il drone è ready-to-fly appena lo tirerete fuori dalla scatola, e l’intero pilotaggio viene effettuato da uno smartphone dell’utente o un tablet, attraverso l‘app FreeFlight3 di Parrot (disponibile per iOS, Android e Windows Phone).

Qualità dei materiali

Se c’è una cosa che ho imparato da questo drone, è che la qualità di costruzione e durata nel tempo non necessariamente vanno di pari passo. Lasciatemi spiegare.

Il Bebop di Parrot sembra robusto. Molte delle parti sono realizzate in plastica ABS a basso costo, e gran parte della telecamera è costituita da polistirolo. La batteria viene inserita nel drone tramite un cinturino in velcro sottile. Il tutto appare estremamente fragile – ma non lo è.

Parrot Bebop Drone

Eliche, Fotocamera, Batteria e Scocca del Parrot Bebop Drone

Parrot ha apportato cambiamenti di design molto intelligenti nel suo nuovo Bepop Drone. Piuttosto che progettare il drone composto da parti rigide, ha optato per un qualcosa di leggero e flessibile – che rende il Bebop eccezionale.

Si piega e si flette un po’, quindi in caso di atterraggio d’emergenza o caduta, ha una probabilità molto bassa di rompersi o deformarsi.

Batteria & Tempo di Ricarica

La prima cosa che ho fatto quando ho tirato il Bebop Drone fuori dalla scatola è stato caricare la batteria. Da 0 a 100% ci ha messo esattamente un’ora per ricaricarsi.

Per quel tempo di carica, otterrai circa 10 o 11 minuti di tempo di volo. Il primo test che abbiamo fatto è stato posizionare il Bebop Drone su un posto fisso fino a che non si scaricava del tutto, ed è durato poco più di 11 minuti. Durante il volo a velocità più elevate, tuttavia, si scende a 9 o 10 minuti. Tramite l’app Free Flight 3 potrete visualizzare la durata della batteria in tempo reale, e poco prima che la batteria si scarichi completamente, il quadricottero automaticamente volerà indietro e atterrerà nel punto da dove è partito.

Questi tempi non sono grandi rispetto ai 30 minuti di un drone come il DJI Phantom 3, ma la buona notizia è che il Bebop Drone viene fornito con una batteria di riserva, che nello store andrebbe a costare 30€. Questo è un prezzo molto buono rispetto ad quello di altre batterie per droni, quindi non ci sarà bisogno di spendere centinaia di € per volare qualche ora in più…

Prestazioni di volo, controllo, e autonomia

Se sei alla ricerca di un drone che sia facile da pilotare, non cercare oltre. Il Bebop sicuramente non è così dinamico e preciso come altri droni di fascia alta, ma i controlli sono piuttosto semplici e facili da comprendere.

Non è necessaria nemmeno un’esperienza di volo per pilotare questo drone. Il decollo e l’atterraggio possono essere effettuati con un singolo tasto, e il pilotaggio del drone avviene inclinando il telefono o tablet nella direzione desiderata. Il pitch e il roll vengono mappati direttamente all’accelerometro interno del drone, rendendo i movimenti base del drone molto semplici.

Sfortunatamente, le curve strette e l’accelerazione (velocità delle eliche) non sono così facili da controllare. È possibile controllare questi con un joystick virtuale sul touchscreen, è un po’ come giocare una partita FPS su uno smartphone – è fattibile, ma spesso un po “frustrante”, e sicuramente non come gratificante come giocare con un controller dedicato.

Parrot Bebop Drone Skycontroller

Parrot Bebop Drone Skycontroller

Una buona alternativa al pilotaggio tramite l’accelerometro può essere utilizzare lo Skycontroller.

Il pilotaggio via Skycontroller è ancora più semplice. L’approccio con un unico pulsante di decollo ha il suo fascino, anche se è possibile toccare accidentalmente questo pulsante in volo e togliere potenza al motore, e, a seconda dell’altezza alla quale sta volando, potrebbe rivelarsi disastroso. Se ci si trova nei guai a mezz’aria basta invece utilizzare il pulsante “atterraggio di emergenza“, che porterà il Bebop a terra tramite un atterraggio automatico controllato.

Il Bebop non è fatto per voli molto distanti. Se scegli di comprare il Parrot Bebop drone senza Skycontroller, il suo range dipenderà dalla forza del Wi-Fi del vostro telefono o tablet, e secondo i test pubblicati di Parrot, l’altezza media è di 31m.

Le prestazioni di volo sono impressionanti. Il drone ha una velocità massima di circa 13 metri al secondo, ed una velocità massima di risalita di circa 6 metri al secondo.

Recensione Parrot Bebop Drone

Recensione Parrot Bebop Drone

Dal punto di vista pratico, Parrot ha dotato il drone con una serie di sensori diversi che lavorano insieme per mantenere una stabilità incredibile. Mentre è in aria, il drone analizza i dati da diversi dei suoi componenti: accelerometro a 3 assi, giroscopio, magnetometro, sensore a ultrasuoni, sensore di pressione, camera e il sistema GNSS; e utilizza tutte queste informazioni per regolarsi di conseguenza. Nei nostri test abbiamo scoperto che, anche con vento forte, il quadricottero Bebop rimane molto stabile.

Supporta anche i waypoints di volo. Basta caricare una mappa nell’app FreeFlight3 di Parrot, impostare i punti di destinazione, e partire. Fino a quando avrai una forte connessione satellitare, il Bebop volerà ovunque tu decida. Il Parrot Bebop Drone è costruito con GPS e connettività GLONASS, in modo che possa comunicare con più satelliti, migliorando la capacità di posizionamento del drone.

Ma non è tutto. Il Bebop può anche eseguire una serie di acrobazie. Toccare lo schermo due volte, per esempio, eseguirà un flip nella direzione scelta.

Camera, accessori, e aggiornabilità

La fotocamera da 14 megapixel a 1080p del Bebop Drone è il centro dello spettacolo. È montata proprio nel bel mezzo del drone, e tutto il resto sembra essere costruito intorno ad essa. Questa configurazione unica porta una serie di vantaggi e svantaggi.

Camera Parrot Bebop Drone

Camera Parrot Bebop Drone

A vantaggio, il sistema montato in alto aiuta a proteggere la fotocamera da atterraggi duri.

Il rovescio della medaglia, però, è che la gamma della fotocamera in movimento è piuttosto limitata. La fotocamera del Bebop è posizionata frontalmente, e si può riprendere solo ciò cui il drone punta. Per questo motivo, non può guardare verso il basso molto facilmente. Parrot ha tentato di porre rimedio a questa lacuna con un obiettivo grandangolare (a 180°) ma non toglie il fatto che Bebop non può registrare verso il basso. Non è un enorme svantaggio, ma è sicuramente da tenere a mente se avrai l’intenzione di fare qualsiasi tipo di videografia aerea.

Gli accessori per Parrot Bebop Drone sono veramente abbondanti (su Amazon si possono trovare eliche, paraeliche, batterie, scocche e molto altro a prezzi davvero economici). Se vuoi veramente ampliare le funzionalità del drone, è possibile comprare lo SkyController di Parrot per circa 400€, che sarebbe un investimento intelligente per i piloti che si sentono limitati dal sistema di controllo basato sull’app di Parrot.

In termini di riparabilità, il semplice design del Bebop rende semplice riparare qualcosa che si rompe. Tutte le parti principali (motori, rotori, braccia, piedi, fotocamera, ecc) sono facilmente disponibili on-line, e sono abbastanza economici. Questo è un serio vantaggio per i piloti con un budget limitato, e ti dà più fiducia sui voli a rischio.

Conclusione

Ho avuto i miei dubbi circa il Bebop in un primo momento, ma dopo aver volato per un paio di ore, ho imparato a non giudicare un libro dalla sua copertina. Non lasciate che il guscio di polistirolo e batteria con velcro vi ingannino – questo drone è fantastico.

Al questo quadricottero manca la precisione e la visione che droni più costosi hanno, ma questi sono davvero i suoi unici difetti. Quello che compensa è la semplicità, la durevolezza, e un’esperienza di volo davvero piacevole.

Padroneggiare i comandi richiede solo pochi minuti, e anche in caso di incidente, il Bebop ha una bassa probabilità di danneggiarsi. E inoltre è davvero portatile: si può portare tranquillamente in uno zaino, quindi non è un peso da portare con sé in un’escursione giornaliera o in una passeggiata lungo la spiaggia.

Se sei alla ricerca di un modo semplice e conveniente per immergere i piedi in videografia aerea, il Bebop è un ottimo punto di partenza.

Al momento, il prezzo migliore per il Parrot Bebop Drone si trova su Amazon:

COMPRA SU AMAZON

Recensioni Clienti Amazon

[scrapeazon asin=”B00OOR90G0″ width=”100%” height=”1000″]

5 Commenti

  1. antonio Giu 25, 2015
    • admin Giu 25, 2015
  2. gioele Nov 24, 2016
  3. Valerio Dic 27, 2016
    • Riccardo Masutti Dic 28, 2016

Commenta