Parrot Bebop 2 Power
- Prezzo
- Manovrabilità
- Durevolezza
- Camera
- Durata della batteria
Riassunto
Il nuovissimo Parrot Bebop 2 Power è l’ultimo arrivato della casa produttrice francese Parrot.
Il Parrot Bebop 2 Power si tratta della versione full optional, aggiornata e appositamente ri-studiata del modello Parrot Bebop 2. Per altre informazioni continuate a leggere il nostro articolo.
User Review
( votes)Recensione Parrot Bebop 2 Power
Quest’oggi vedremo nel dettaglio il nuovissimo Parrot Bebop 2 Power, l’ultimo arrivato della casa produttrice francese.
Innanzitutto è bene sapere che si tratta della versione full optional, aggiornata e appositamente ri-studiata del modello Parrot Bebop 2.
In commercio dal mese di Settembre 2017.
Al momento dell’acquisto, la confezione di Parrot Bebop 2 Power include:
- 1 Parrot Bebop 2 Power;
- 1 Parrot Skycontroller 2;
- 1 Parrot Cockpitglasses 2;
- 2 batterie Power;
- 4 eliche;
- 1 caricabatteria + cavo + 4 prese;
- 1 strumento di montaggio;
- 1 cavo USB;
- 1 supporto per smartphone e tablet;
- 1 guida rapida.
Le novità
Tra le numerose migliorie, va sicuramente menzionata la durata prolungata della due batterie Power incluse nella confezione che, con 30 minuti ciascuna (contro i 25 di quelle che alimentano Parrot Bebop 2), assicurano un’ora di volo no stop.
Inoltre è stato aggiunto il supporto FPV, che consente di prendere visione in tempo reale delle riprese video full HD 1080p con sistema digitale di stabilizzazione dell’immagine, effettuate dalla Camera CMOS integrata con obiettivo a grandangolo da 14 megapixel e che consente di scattare immagini fotografiche sia in formato JPEG che in formato Adobe DNG RAW.
Grazie alle tecnologie di riconoscimento visivo, la camera è in grado di analizzare direttamente le immagini catturate e di distinguere i diversi elementi presenti nell’immagine (figure, elementi dell’ambiente circostante, veicoli, ecc…).
Modalità di volo
Parrot ha concentrato la sua attenzione sulle funzioni e le potenzialità di questo piccolo e leggero quadricottero che misura solo 38x33x9 cm, per un peso complessivo di soli 500g. Queste caratteristiche consentono a chi conduce questo drone di scoprire la sua grande agilità.
Una serie di sensori presenti nella sua struttura consente a questo intelligente gioiello della tecnologia di capire se, al momento del decollo, si trova nelle mani del pilota o se posa a terra.
Se Parrot Bebop 2 Power decolla da terra, le eliche ruoteranno molto velocemente sin da subito, facendolo decollare e stabilizzando in men che non si dica la sua posizione.
Al contrario, se decolla dalle mani, le eliche gireranno in modo graduale e una volta raggiunta la velocità adeguata, sarà possibile lanciarlo in aria per dare inizio al volo.
Una volte che il drone è in volo, è possibile selezionare dal controller due modalità specifiche di volo, ossia la modalità Sport, la modalità Video e la modalità Touch and Fly.
Selezionata l’impostazione di volo sport, questo piccolo quadricottero potrà cimentarsi in una corsa sfrenata, raggiungendo una velocità massima di 65 Km/h senza che la sua stabilità possa essere compromessa (resiste a raffiche di veto fino a 60Km/h!).
La modalità Video è invece l’impostazione ideale per poter effettuare sensazionali riprese video, poiché in questo caso la velocità, il movimento e la rotazione cono costantemente monitorate e tenute sotto controllo dal pilota.
Bebop 2 Power offre una terza modalità di crociera denominata Touch and Fly, la quale consente di selezionare un’area prestabilita sula mappa e di lanciare il drone in una perlustrazione automatica della zona interessata.
Funzionalità della Camera integrata
La camera integrata offre una serie di interessanti funzionalità, ognuna adatta a specifiche esigenze tecniche, e facili da usare e da impostare grazie all’apposita App per smartphone che consente di visionare in tempo reale tutte le immagini e le riprese catturate dall’obiettivo.
La modalità Cameraman, consente di effettuare video e scattare fotografie in modalità semi-automatica.
Per la messa a fuoco è sufficiente fare un doppio click sullo schermo dello smartphone, mentre l’inquadratura del soggetto è regolabile con un semplice scorrimento delle dita sullo schermo del telefono.
Selezionando la funzione Magic Dronie consente di realizzare immagini con inediti effetti visivi, mantenendo automaticamente il soggetto al centro della fotografia.
Scegliendo la funzione Follow Me, grazie al monitoraggio visivo GPS, sarà possibile filmare e fotografare soggetti in costante movimento senza il rischio di effettuare riprese sfuocate o decentrate.
La modalità Auto Shot, invece, fa in modo che il drone si muova secondo movimenti pre-programmati, utili a catturare suggestive immagini dotate di grande vividezza.
Il GPS
Parrot ha pensato davvero a tutto per rendere questo prodotto una tra i migliori della sua categoria.
Il GPS integrato consente di individuare Bebop nel caso in cui atterri a una grande distanza.
Inoltre questo strumento si rivela molto utile per poter individuare un’area di volo precisa entro cui far muovere il drone e grazie alla funzione Return Home, Bebop 2 Power tornerà alla base su richiesta del pilota o nel caso in cui dovesse interrompersi la connessione con in controller.
Parrot Cockpitglasses 2
Altra novità è la possibilità di utilizzare i Parrot Cockpitglasses 2, ossia gli occhiali immersivi FPV, in grado di far vivere a chi pilota Parrot Bebop 2 Power un’esperienza di volo unica, come se ci si trovasse a bordo di questo piccolo drone dall’enorme potenziale.
Una breve anteprima
È possibile avere un anteprima delle funzionalità di Parrot Bebop 2 Power nel filmato promozionale realizzato da Parrot e che potrete qui sotto:
In questo breve video vengono illustrate tutte le caratteristiche che contraddistinguono questo drone. È possibile notare quanto sia semplice e immediato il decollo direttamente dalle mani del pilota, il quale dopo averlo azionato, dà uno slancio verso l’alto al drone per poter dare inizio al volo.
Altro aspetto su cui Parrot ha concentrato in modo particolare l’attenzione è la Camera integrata, di cui vengono illustrate tutte e quattro le funzioni.
Innanzitutto con le riprese effettuate in modalità Autoshot si nota subito l’eccezionale profondità di campo e la nitidezza delle immagini realizzate dalla Camera.
Segue poi l’uso della Camera in modalità Cameraman, dimostrando come sia semplice controllare l’obiettivo dallo smartphone e regolare le impostazioni dell’immagine.
Viene poi mostrata la modalità Follow me, con cui Bebop 2 Power può inseguire e immortalare un dato soggetto.
Infine si passa alla modalità Magic Drones, con cui si possono effettuare riprese in movimento e ad ampio raggio, pur mantenendo sempre al centro il soggetto prescelto.