Mobius Camera
- Qualità
- Prezzo
Riassunto
La Mobius Camera è attualmente il miglior compromesso qualità/prezzo per effettuare riprese aeree con i droni!
La scelta della camera da montare su un drone è puramente personale. Se consideriamo la qualità delle immagini la scelta migliore è ovviamente la GoPro, ma se prendiamo in considerazione il prezzo ed il peso, scopriamo che sono in vendita moltissime altre fotocamere che possono soddisfare le nostre richieste.
Questo è il caso delle fotocamere Mobius, che abbiamo testato e voluto recensire. Fotocamere? Sì, perché la Mobius Camera esiste in diverse versioni.
In realtà, le differenze tra le camere Mobius riguardano il tipo di lenti incorporate, per offrire un angolo di visione più o meno ampio secondo i vostri scopi.
- Lente/Obiettivo A: angolo di visione 110 °
- Lente/Obiettivo B: angolo di visione 122 °
- Lente/Obiettivo C: Angolo di visione 131 °
L’ultima versione (C) è stato rilasciata a Febbraio 2015, e andrà a sostituire nel tempo la versione B.
In questa recensione confronteremo la versione A e la versione C che propongono due alternative interessanti, wide angle (grandangolo) e extra wide angle (grandangolo supplementare).
Il prezzo della Mobius Camera (versione C) è di 60€ su Banggood e di 64€ su Gearbest.
Caratteristiche
Tralasciando il tipo di obiettivo, i due modelli della Mobius sono rigorosamente identici:
- Batteria ricaricabile integrata LIPO da 820mAh (ricarica tramite cavo mini-usb)
- Video: 1080p 30FPS FULL HD, 720p 60FPS, 720p 30FPS
- Codec: H.264/AVC1
- Foto: 2304 x 1536, 1920 x 1080, 1280 x 720, modalità Time lapse
- Supporto di memoria microSD fino a 32GB (Classe 4 o superiore)
- USB 2.0 per configurazione avanzate e aggiornamento software
- Video output USB in realtime ideale per l’FPV (cavi non in dotazione)
- Mini formato: 61mm x 55mm x 18mm
- Peso: solo 38g (40g con l’obiettivo C)
- Modalità webcam per PC
Come si può notare, sulla carta la Mobius Camera non ha alcun motivo di invidiare la GoPro, nonostante sia più conveniente. Ma, come si sa, una scheda tecnica non è tutto ciò che giudica la qualità dell’immagine.
La Mobius è fornita di tutto. Potete trovare la camera, un cavo USB, un supporto che permette di fissare la fotocamera e una protezione dell’obiettivo.
Come utilizzare la fotocamera
La Mobius ha 3 tasti (Start, Mode e Camera) e un LED che indica lo stato attuale della camera. Il design è relativamente semplice, possiamo semplicemente scegliere una delle due modalità e avviare la registrazione, tenendo così in considerazione il modo in cui vogliamo utilizzarla, è perfetto.
Le impostazioni avanzate della Mobius possono essere modificate collegandola ad un computer tramite un cavo USB. In questo modo possiamo anche impostare i parametri generali della fotocamera, la modalità video (risoluzione, formato di registrazione, ecc.) e anche mettere a punto i parametri dell’immagine.
La Mobius Camera consente di registrare video in Full HD 1080p a 30 fotogrammi al secondo oppure in 720p HD con 60 fps al secondo max.
Oltre alla registrazione, la Mobius è anche in grado di restituire un flusso video in tempo reale, che è l’ideale se volete utilizzarla per costruire un drone FPV.
In questo caso, sarà necessario acquistare un kit di cavi FPV, in quanto non vengono forniti assieme alla fotocamera (costano circa 3 €).
Video
Ho voluto incorporare qui sotto un video da YouTube che mostra le differenze tra la versione A e la versione C della Mobius.
(Le differenze di colore sono dovute principalmente ad una diversa impostazione del colore della camera. Consiglio di configurare quest’ultima con gli stessi parametri dello screenshot che trovate sopra).
Potete giudicare da soli la qualità della Mobius. L’immagine ha una buona nitidezza, i colori sono accurati (forse a volte un po’ troppo saturi) e l’immagine è fluida. I cambiamenti di luminosità sono ben gestiti, ma il blacklight scurisce un pò più l’immagine rispetto ad una GoPro.
A parte questo dettaglio, trovo che la Mobius offra davvero riprese spettacoli che sono molto vicine quelle di una GoPro.
Durevolezza e tempo di vita
Un altro punto da prendere in considerazione è la durevolezza. I nostri droni possono essere sottoposti a crash improvvisi e i materiale devono essere resistenti.
Sotto questo aspetto la Mobius non ha alcun problema. La versione con la lente A è particolarmente resistente e dura. Anche un urto frontale non dovrebbe danneggiare ne la camera in se, ne l’obiettivo.
La lente C è invece più esposta rispetto al corpo della fotocamera. Un incidente frontale probabilmente danneggerebbe l’obiettivo.
La buona notizia è che tutti i pezzi di ricambio della Mobius sono facilmente reperibili ed economici. Il blocco ottico (lente + sensore), ad esempio, ha un costo di circa 20 €, una nuova batteria 4 €, ecc.
È anche possibile scambiare i blocchi ottici tra le versioni A e C, mentre il corpo della fotocamera rimane lo stess.
L’altro piccolo vantaggio della Mobius è la possibilità di staccare il blocco ottico dal resto della fotocamera grazie ad una prolunga che può essere veramente utilizzata per altri scopi e configurazioni.
Conclusione
La Mobius Camera è diventata un vero e proprio riferimento da alcuni mesi per i dronisti.
Due volte più leggera di un GoPro, la Mobius offre una qualità d’immagine molto vicina a quella delle sue principali concorrenti (GoPro, Xiaomi, SJ, ecc.).
Inoltre, se si considera che il costo di una Mobius è di circa 60 €, cioè 3 volte meno costosa di una GoPro di fascia media, non si può non prenderla in considerazione.
Il nuovo obiettivo C offre un angolo di visione molto ampio (131°), i colori sono molto buoni e anche se la distorsione è inevitabile, attraverso un software videoediting potrete sbarazzarvene.
Il prezzo della Mobius Camera (versione C) è di 60€ su Banggood e di 64€ su Gearbest.
Ciao Riccardo,
vorrei utilizzare la mobius anche per fpv…..ho visto questo kit…secondo te funziona?
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__78401__Mobius_ActionCam_FPV_Docking_Station_with_Mini_Video_Transmitter_5_8GHz_32ch_200mW.html
Cosa consigli in alternativa????? Vorrei utilizzare una sola camera sia per registrare video sia per fpv
Ciao
Si dovrebbe andare
Ritrovato drone dopo 4 anni dentro ad un bosco…..acqua,neve,etc. la mobius e’ ancora perfetta !!!!!!