HUBSAN H502S FPV X4 DESIRE
- Prezzo
- Manovrabilità
- Durevolezza
- Camera
- Durata della batteria
Riassunto
In breve, un mezzo molto simile al fratellino minore H502E, ma con una marcia in più, grazie alla vtx integrata e alla possibilità del Follow Me mode. Rimane uno dei droni più tecnologicamente avanzati in questa fascia di prezzo.
Ideale per chi vuole imparare a volare, ama la tecnologia e perché no… vuole iniziare a cimentarsi nell’FPV!
User Review
( votes)RECENSIONE HUBSAN H502S FPV X4 DESIRE
FPV. Questa è la sigla che si differenzia dal modello che abbiamo recensito qualche giorno fa.
FPV è l’acronimo di First Person View. L’Hubsan H502S infatti vi permetterà di volare in prima persona regalandovi un volo ricco di emozioni.
L’Hubsan H502S FPV X4 Desire è disponibile su Banggood a 150 euro.
COSA TROVIAMO ALL’INTERNO DELLA SCATOLA
Viene fornito con :
- Radiocomando
- 8 eliche,
- 8 piccole viti per fissarle,
- un cacciavite,
- una batteria LiPo da 610mAh da 7,4v marchiata Hubsan,
- un caricabatterie USB,
- il manuale d’uso.
CARATTERISTICHE
Il mezzo è praticamente identico al precedente modello (qui trovate la recensione dell’Hubsan H502E), è dotato di:
- una camera HD (senza stabilizzazione) a 720p,
- l’interasse tra motore e motore è di 230mm,
- è dotato di un sistema GPS abbastanza preciso
- ha la possibilità del ritorno a casa automatico e non manca la stabilizzazione d’altezza.
Come il modello precedente, è dotato di motori a spazzole.
DIFFERENZE RISPETTO AL MODELLO H502E
All’interno della sua scocca ergonomica troviamo una trasmittente collegata alla videocamera che attraverso una frequenza di 5.8GHz rimbalza il segnale video a terra sul radiocomando, fornito di un monitor da 4″ a colori che oltre all’immagine in diretta, permette di controllare alcuni parametri fondamentali per iniziare ad apprendere le innumerevoli funzioni di questo mezzo:
- Voltaggio
- Percentuale batteria del quadricottero e del radiocomando
- Tempo di volo
- Velocità
- Altitudine
- Distanza
- Segnale GPS del quadricottero e del radiocomando
- Tempo di registrazione
- Latitudine e longitudine
Lavora sui 2.4GHz ed è alimentato da 4 batterie stilo (non fornite nella confezione).
Gli stick sono entrambi a molla e nella posizione centrale il drone resta in hovering con una buona precisione se ha almeno agganciato 6 satelliti.
Se abbiamo un paio di occhiali per FPV, cercando il canale che sta utilizzando il vostro modello potrete vedere in diretta quello che vede il drone come nel piccolo schermo integrato nel radiocomando, con un’esperienza ancora più immersiva del volo. Di sicuro una volta imparato a volare con questo mezzo in FPV vi innamorerete di questa disciplina!
Un altro aspetto molto interessante di questo modello è la possibilità di disabilitare il GPS e dedicarsi al volo con la sola assistenza dell’altezza.
Vi ricordo che la serie H502 è la prima serie con GPS integrato e proprio grazie a questo, nel modello H502S FPV hanno implementato una funzione che vi farà ancora di più venir voglia di comprarlo: la funzione si chiama Follow Me. Se siete pratici di droni e anche della lingua inglese.. beh.. Follow me significa “Seguimi“. Avete capito bene!
Il primo modello di questa fascia di prezzo che tramite GPS riesce a seguire il radiocomando. Veramente molto interessante! La funzione è attivabile e disattivabile pigiando l’elevator stick.
CONCLUSIONI
Il mezzo è veramente completo e ideale per iniziare ad avvicinarsi al mondo dell’FPV senza rischiare di distruggere modelli su modelli. Non vi permetterà certo di fare gare di velocità paragonabili ai modelli racer in commercio, ma vi aiuterà a capire come funziona il volo in prima persona.
L’Hubsan H502S FPV X4 Desire è disponibile su Banggood a 150 euro.
Tommaso ciao, ho acquistato un Hubsan H502S ma non riesco ad armare i motori . ho effettuato, come da te indicato sia la calibrazione che il binding ma non riesco ad uscire dalla modalità GPS per utilizzarlo al coperto. se puoi darmi qualche consiglio
grazie Lino
Vai nel menu e nella voce volo senza gps selezione con il joistic dx SI ciao
Buona sera , ho appena comperato un hubsan h502e. Ma non riesco ad entrare nel menu , mi potete aiutare ? Non conosco la lingua inglese e il venditore di Avellino non fornisce assistenza. Grazie
Ciao Maurizio,
a quale menù ti riferisci?
Scusate , ho sbagliato il mio drone é h502s e non h 502 e come avevo scritto . Scusatemi la disattenzione grazie
Buongiorno,
volevo sapere se è normale che il mio H502S desire quando attacco la batteria al drone inizia ad emettere un fischio molto fastidioso, e se si, sai il motivo??
Senza l’aiuto del GPS il drone si alza e va subito in avanti ed a destra, ho trimmato ma resta in questa posizione… mi sai aiutare??
Grazie in anticipo
valerio
Ciao, questo drone è a libero utilizzo o sottostà alle regole Enac e quindi ci vuole la licenza?
Grazie
Ciao Nicola,
teoricamente per ENAC non puoi utilizzarlo in FPV con gli occhiali, per il peso inoltre devi stare sotto i 300g.