Hubsan H502E X4 Desire
- Prezzo
- Manovrabilità
- Durevolezza
- Camera
- Durata della batteria
- Sicurezza
Riassunto
Il mezzo è il primo della sua categoria ad avere un GPS incorporato con la possibilità di utilizzare il return to home. Unico neo del GPS è che è lento ad agganciare i satelliti minimi (6) per mantenere la posizione in volo. Se si vola senza satelliti resta comunque abilitata la stabilizzazione dell’altezza.
Abituato a mezzi molto più reattivi e performanti, non ho avuto una grande soddisfazione pilotando questo Hubsan, ma se siete neofiti o volete fare un regalo ai vostri figli, lo trovo adatto.
Ideale per iniziare a capire come funzionano questi piccoli oggetti volanti.
User Review
( vote)Recensione Hubsan H502E X4 Desire
Hubsan. Una marca che sta spopolando nel mondo dei droni consumer.
Basta cercare su Google e troverete una vastissima gamma di modelli! Di tutte le misure e con range di prezzo differenti per ogni tasca.
Oggi recensiamo l’Hubsan H502E X4 Desire.
Sulla scatola c’è scritto: Fast and easy for anyone to fly (Facile e veloce per tutti da far volare).
Più chiaro di così! 🙂
L’Hubsan H502E X4 Desire è disponibile su Banggood a 80 euro.
COSA TROVIAMO ALL’INTERNO DELLA SCATOLA
Viene fornito con :
- Radiocomando,
- 8 eliche,
- 8 piccole viti per fissarle,
- un cacciavite,
- una batteria LiPo da 610mAh da 7,4v marchiata Hubsan,
- un caricabatterie USB,
- il manuale d’uso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Ma andiamo a vedere le caratteristiche tecniche di questo mezzo che pesa appena 154g ed è il più economico della serie H.
E’ un piccolo drone, ma nonostante le sue dimensioni e il prezzo non gli manca veramente nulla. E’ dotato di:
- una camera HD (senza stabilizzazione) a 720p,
- l’interasse tra motore e motore è di 230mm,
- è dotato di un sistema GPS abbastanza preciso
- ha la possibilità del ritorno a casa automatico e non manca la stabilizzazione d’altezza.
Il radiocomando assomiglia a un joypad per la playstation.
Lavora sui 2.4GHz ed è alimentato da 4 batterie mini stilo (non fornite nella confezione).
Oltre agli stick per comandare il mezzo, troviamo i pulsanti per il trim, un piccolissimo display (con le informazioni su GPS, batteria, distanza, altezza e modalità di volo) e due pulsanti per azionare foto, video e ritorno a casa automatico sulla parte superiore della radio.
Tutta l’elettronica del drone è racchiusa in una piacevole ed ergonomica scocca bianca con rifiniture nere e una telecamera con inserti rossi.
Anche la batteria è all’interno del corpo del drone, invisibile quando è in volo, con un design accattivante.
Sotto al drone abbiamo lo slot per la micro SD anche questa non fornita all’interno della scatola.
PERFORMANCE E CURIOSITA’
I motori sono brushed e una cosa che mi ha veramente incuriosito è il loro verso di rotazione, contrario a quello dei classici droni, tant’è che la prima volta che l’ho provato mi son ritrovato con il drone che non si alzava da terra perché spingeva verso il basso invece che decollare e ho dovuto invertire le eliche.
Il tempo di volo stimato è di 12 minuti, personalmente testato in una giornata senza troppo vento, ho raggiunto i 10 minuti.
Abbiamo inoltre 2 modalità di volo che sono Normal ed Expert, attivabili pigiando lo stick del throttle.
L’accoppiamento tra drone e radiocomando non è spiegato particolarmente bene nel manuale.
Per effettuarlo correttamente è necessario collegare la batteria del drone e poi accendere il radiocomando tenendo pigiato anche il tasto per scattare le foto.
Una volta effettuato il binding, sarà necessaria la calibrazione del mezzo come da manuale, ad ogni avvio del drone.
Conclusione
Il mezzo è il primo della sua categoria ad avere un GPS incorporato con la possibilità di utilizzare il return to home. Unico neo del GPS è che è lento ad agganciare i satelliti minimi (6) per mantenere la posizione in volo. Se si vola senza satelliti resta comunque abilitata la stabilizzazione dell’altezza.
Abituato a mezzi molto più reattivi e performanti, non ho avuto una grande soddisfazione pilotando questo Hubsan, ma se siete neofiti o volete fare un regalo ai vostri figli, lo trovo adatto.
Ideale per iniziare a capire come funzionano questi piccoli oggetti volanti.
L’Hubsan H502E X4 Desire è disponibile su Banggood a 80 euro.
A presto e buon volo a tutti!