Eachine Racer 250
- Prezzo
- Guidabilità
- Durevolezza
- Camera
- Batteria
- Sicurezza
- FPV
Riassunto
L’Eachine Racer 250 è un ottimo drone fpv economico, ed è adatto sia ad esperti, sia a principianti. La completa mancanza di istruzioni all’interno della confezione rende la configurazione un compito un po’ difficile e frustrante per i principianti, ma tutto è rimediabile perchè online si trovano i manuali completi. Non solo: esiste anche la versione RTF completa di monitor fpv e radiocomando, perfetta per chi vuole cimentarsi nel mondo dei droni FPV. Se stai cercando un drone FPV economico ma allo stesso tempo di qualità, allora questo è il drone che fa per te!
User Review
( votes)Recensione Eachine Racer 250
Mesi fa ho recensito il Walkera Runner 250, uno dei droni FPV ready-to-fly migliori sul mercato. Le gare tra droni FPV stanno crescendo di giorno in giorno, la tecnologia migliora e i costi si sono abbassati. Proprio sul prezzo punta il nuovo Eachine Racer 250, il drone FPV economico che però non ha nulla da invidiare ai propri concorrenti più costosi.
L’Eachine Racer 250 è disponibile a 130 euro su Banggood.
In molti dettagli il Racer è esattamente l’opposto del Runner. Consideriamo la confezione del Walkera Runner 250: molto ben curata e dava una buona prima impressione, l’Eachine Racer 250 ha una confezione molto basica e da una brutta impressione a prima vista. Il rovescio della medaglia però è che l’Eachine si è rivelata una sorpresa molto piacevole.
L’Eachine Racer 250 a differenza del rivale ready-to-fly è quello che chiamiamo un drone PNF (Plug and Fly). Questo significa che è necessario collegare il proprio ricevitore e impostare la propria radio per farlo volare. Esiste anche un programma software denominato Open Pilot GCS (Ground Control Station) che è necessario scaricare e installare in modo da configurarlo. Questo normalmente non è un compito arduo, il software ha un eccellente procedura di configurazione guidata del drone e in generale è abbastanza facile da usare. Tuttavia, la totale mancanza di istruzioni rendono questo processo molto più difficile di quanto dovrebbe essere.
Volendo però, Banggood ha reso disponibile una nuova versione dell’Eachine Racer 250 che è ready-to-fly e completa di radiocomando e monitor FPV.
Il contenuto
La scatola contiene tutto il necessario per alzarsi e volare ad eccezione di una radio e di un ricevitore. Come già sottolineato, Banggood offre anche un pacchetto completo RTF; ma se non hai un radiocomando e non sai quale scegliere, ti consiglio il FlySky FS-i6. Nella confezione è incluso e installato un trasmettitore video completo con un menu OSD (On Screen Display) e una antenna polarizzata “mushroom”. L’OSD non è niente di speciale, ma fornisce le informazioni necessarie per questo tipo di drone fpv: il canale video selezionato, la tensione corrente della batteria e il tempo di volo. Altri oggetti all’interno della scatola sono una batteria e un caricabatterie LiPo, due set di eliche, un cavo per permettere di attivare le luci dal radiocomando, una tracolla per quest’ultimo e un adattatore per per le prese europee.
Configurazione
Prima di tuffarsi nella configurazione si dovrebbe associare il ricevitore alla radio e collegare il ricevitore al controller di volo del Racer 250 (un controllore a 32 bit CC3D). Ci sono un sacco di risorse disponibili online per la configurazione GCS.
Il volo
Dopo la mia esperienza con il Walkera Runner sono rimasto molto sorpreso dall’agilità del Racer 250. Mi sentivo perfettamente a mio agio con l’Eachine Racer 250 in volo. L’esperienza FPV era perfetta, latenza minima, qualità spettacolare e video fluidissimo. Sono molto impressionato della camera FPV inclusa col drone. Anche se non sarà in concorrenza con una costosa macchina fotografica basata su CCD con un’ampia gamma dinamica, sono rimasto comunque colpito dalla qualità del video. I colori che riproduce sono vividi, fa un buon lavoro con la manipolazione delle ombre e muta rapidamente nei cambi di condizioni di luce, e offre un buon compromesso anche in condizioni di scarsa illuminazione. Nel complesso è stata una piacevole sorpresa in quanto la maggior parte di droni FPV economici a cui ero abituato possedevano camere pessime.
Altre considerazioni
La camera e le caratteristiche di volo non sono le uniche piacevoli sorprese del Racer 250. A differenza del Walkera Runner, il vano batterie sul drone è ben protetto e dovrebbe impedire che la batteria danneggi i componenti in un incidente. I led frontali sono estremamente luminosi, abbastanza per la navigazione notturna.
Un’altra piacevole sorpresa della fotocamera è stata la possibilità di inclinarla verticalmente a proprio piacimento. L’inclinazione a disposizione non è grandissima (sui 15-20°) ma è stato davvero magnifico trovare tale feature in un drone in questa fascia di prezzo. Un altro bel tocco di grazia è l’inclusione di una piastra di isolamento per il montaggio di una camera esterna come una Mobius o una GoPro.
PRO e CONTRO
Come tutti i droni non è perfetto e ha alcuni vantaggi e svantaggi…
Pro:
- Prezzo imbattibile (130€ su Banggood)
- Vola molto bene
- Include 600mw VTx con OSD
- Camera inclinabile
- Qualità video ottima
- Usa componenti non-proprietari
- Possibilità di accendere e spegnere led frontali
- Compartimento per la batteria fisso e solido
- LiPo max 4s
Contro:
- Imballaggio povero
- Non sono presenti manuali di istruzioni all’interno del pacco (potete comunque trovarli sulla pagina di prodotto di Banggood)
Conclusione
L’Eachine Racer 250 è un ottimo drone fpv economico adatto a esperti e principianti. La completa mancanza di istruzioni all’interno della confezione rende la configurazione un compito un pò difficile e frustrante per i principianti, ma tutto è rimediabile perchè online si trovano i manuali completi. Non solo: esiste anche la versione RTF completa di monitor fpv e radiocomando, perfetta per chi vuole cimentarsi nel mondo dei droni FPV. Se stai cercando un drone FPV economico ma allo stesso tempo di qualità, allora questo è il drone che fa per te!
E non dimenticare di iscriverti al gruppo facebook ufficiale italiano dell’Eachine Racer 250: Eachine Racer 250 ITALIA
Ciao, grazie x la recensione! Se comprassi questo Eachine col radiocomando che proponi, avrei necessità anche di uno schermo fpv dedicato o potrei collegare il mio smartphone? In caso negativo, quale schermo fpv consigli? Immagino che sia una soluzione preferibile rispetto all’ RTF, confermi?
Grazie
Per l’esperienza FPV hai bisogno di un monitor esterno oppure di occhiali fpv dedicati.
A questo punto ti consiglierei di comprare l’Eachine Racer 250 + Eachine i6 con schermo FPV incorporato oppure comprare l’Eachine da solo e poi accoppiarci gli occhiali FPV Eachine VR-007
Tra le 2 possibilità mi alletta di + la possibilità di utilizzare gli occhiali, ma è la stessa cosa a livello di informazioni visualizzate (credo si dica OSD) e soprattutto di ricezione? Ultima domanda: sono entrambe prodotti che potrò riutilizzare per un futuro drone un po’ più avanzato o sono fruibili solo con prodotti Eachine?
Grazie 1000, sei gentilissimo.
Sono utilizzabili anche su altri modelli 😉
Come ricezione, dipende da dispositivo a dispositivo..
Salve, le scrivo per chiederle alcune cose…
Primo: quanto dura e in quanto si ricarica la batteria?
Secondo: la versione con RTF ( quella con il telecomando e lo schermo) per il primo volo è da programmare con il computer o si può tranquillamente volare?
Terzo: saprebbe dirmi all’incirca la velocità di tale drone per favore?
La ringrazio in anticipo
La batteria dura dai 10 ai 14 minuti in base a quanto aggressivamente voli e si ricarica circa in 1 ora.
RTF significa letteralmente “pronto al volo” cioè non hai bisogno di configurare nulla 😉
È questo? Eachine Racer 250 RTF?
La velocità precisamente non saprei dirtelo, posso comunque assicurarti che è veloce 🙂
Non ho trovato da nessuna parte La velocità tecnica 🙁
La ringrazio per le informazioni. Io vorrei prendermi questo http://m.banggood.com/it/Eachine-Racer-250-FPV-Drone-Built-in-5_8G-Transmitter-OSD-With-7-Inch-32CH-Monitor-HD-Camera-ARF-p-996355.html con il radiocomando della Flysky a parte… Secondo me si spende di meno prendendo questi due… Comunque, Questo e da programmare? Lei mi consiglia un video in cui spiegano come collegare i diversi canali d una radio al radiocomando per favore? La ringrazio
Ah mi sono dimenticato di chiederle : quanto raggio d’ azione (con la ricevente della Flysky a 6ch) ha questo drone
Circa 1km
Ho letto poco fa che arriva a 150kmh :O
Ciao,tra questo ed il walkera 250 quale consiglieresti?il walkera lo prenderei a 400 euro nuovo compreso di tutto(anche il monitor da 7) .pensi sia un buon prezzo?
Va bene per avvicinarsi ai droni professionali?grazie
Ti consiglierei questo. Che budget max hai? Potresti abbinarci un buon paio d’occhiali fpv 😉
Ciao Riccardo, complimenti ancora una volta per la splendida recensione.
Una domanda, per cortesia: immaginare di utilizzare questo drone al chiuso è impensabile?
Per le dimensioni che ha, secondo te si può usare chessò ai giardinetti o in un parco pubblico o in spiaggia, ovviamente stando lontano da eventuali persone presenti?
Grazie mille come sempre per i consigli!
Pier
Non puoi volare in parchi pubblici o spiaggia. Detto questo, il drone si comporta molto bene anche in spazi ristretti e indoor.
Ciao! Sto iniziando anche io ad informarmi su questa attività e sono molto interessato all’acquisto di tutto il necessario.
Per il drone da quanto ho capito quindi consigli l’EACHINE RACER 250 ma per quanto riguarda il radiocomando e gli occhiali quali consiglieresti? Li prenderei entrambi anche per futuri droni migliori una volta presa la mano e imparato a guidare questo essendo il mio primo done quindi punterei a qualcosa di utile anche in futuro per non dover acquistare nuovamente il tutto!
Grazie mille!
Ti consiglio questi:
Radiocomando: FlySky FS i6
Occhiali FPV: Eachine Goggles One
Grazie mille! Poi alla fine, leggendo meglio le tue recensioni, ho scelto di buttarmi su Walkera Runner 250 con GPS, mi conviene prendere la versione senza radiocomando e prendere poi quello che mi hai consigliato, oppure prendere la versione con devo 7? Per Gli occhiali non credo ci siano problemi giusto?
A questo punto ti consiglierei la versione basic 2
Se sei smanettone prendi la versione senza radiocomando. Se invece preferisci avere qualcosa di pronto al volo vai di versione con radiocomando già configurato 😉
ah altra cosa che non vorrei sbagliarmi, il walkera runner 250 con gps è questo giusto:
http://www.banggood.com/Walkera-Runner-250-Advance-Drone-5_8G-FPV-GPS-System-with-HD-Camera-Racing-Quadcopter-RTF-p-996000.html
la versione basic 1 da 321.23€ esatto? ho visto in giro che ci sono varie versioni dove cambia la videocamera e da quello che ho capito il migliore è quello con la camera hd e con la “scocca” protettiva davanti alla videocamera.
Ancora grazie mille per l’aiuto!!!
Si. A questo link trovi tutte e 3 le versioni.
ma per 300€ in più a sto punto invece dei goggle2 non sono meglio i fatshark dominator v3? hanno la risoluzione più alta anche se comunque sempre più bassa degli altri che mi hai consigliato più sopra, unica cosa sono enormi e non vorrei fossero scomodi
Dipende molto dal tuo budget… Come ho detto all’utente qui sopra, se vuoi un ottimo rapporto qualità/prezzo ti consiglio gli Eachine Goggles One, che saranno disponibili dal 20 Maggio su Banggood. Puoi preordinarli 😉
Questi articoli sono utilissimi complimenti!! ma e possibile aumentare la portata del drone?
Con strumenti appositi si. Per esempio per i Phantom esiste FPVLR
e funziona solo su i phantom pero! peccato e per un eachine per esempio? 😀
Ti direi antenne mushroom e radiocomando migliori… Ti consiglierei comunque di chiedere nel nostro gruppo facebook ufficiale in cui troverai molti più esperti che potranno aiutarci 🙂
e un ultima domanda, se compro
drone :
http://www.banggood.com/it/Eachine-Racer-250-FPV-Drone-Built-in-5_8G-Transmitter-OSD-With-HD-Camera-BNF-Version-p-995366.html
piu radiocomando :
http://www.banggood.com/it/FlySky-FS-i6-2_4G-6CH-AFHDS-RC-Transmitter-With-FS-iA6-Receiver-p-922606.html
piu occhiali :
http://www.banggood.com/it/FlySky-FS-i6-2_4G-6CH-AFHDS-RC-Transmitter-With-FS-iA6-Receiver-p-922606.html
e tutto apposto per volare giusto?
Si. Ps: Eachine dal 20 maggio metterà in vendita anche gli Eachine Goggles One, che a parer mio sono gli occhiali FPV con miglior rapporto qualità/prezzo.
Te che budget hai per gli occhiali FPV?
Ho sbagliato a linkare, il terzo link voleva essere appunto gli eachine goggles One, che ho visto sopra li consigliavi, poi come portata sono 1 km anche gli occhiali no?
comunque sui 200 euro li spenderei a sto punto, vorrei essere sicuro di vedere bene la visuale in prima persona
Si 1km.
Su youtube un altro che recensisce droni dice che ha 200 m di gittata O.O
Ciao, sono neofita ma sarei interessato ad acquistare un eachine 250 racer o falcon 250, cosa mi consigli? In entrambi i casi ho visto che mi converrebbe un ARF ma in questo caso se compro una radio Flysky fs i6 con ricevitore 6 canali e successivamente acquistassi gli occhiali eachine vr-007 cosa dovrei fare? Gli occhiali si accoppiano da soli o dovrei fare qualcosa con pc?
Se acquisti la versione RTF è già tutto pre configurato.
Se invece compri gli occhiali fpv a parte devi configurarli te manualmente, ma è molto semplice 😉
Ok grazie!!! Altra dimanda…comprando su Banggood si pagano le spese di spedizione e soprattutto quelle doganali?
Hey, nell’articolo dici che costa 130 invece su geekbuying l’ho trovato a 298$. Per caso è un altra versione migliorata?
Link: http://www.geekbuying.com/item/Racer-250-FPV-Drone-Flysky-FS-I6-2-4G-6CH-Transmitter-7-Inch-32CH-Monitor-HD-Camera-RTF-368109.html
E’ la stessa versione ma costa molto di più su geekbuying. Consiglio sempre di acquistare questo prodotto da Banggood. 😉
Ciao, avrei bisogno di capire se questo drone ha le funzioni: headless, ritorno a casa e il controllo delle batterie, o se si possono montare, ti chiedo questo perché in commercio si trovano droni già assemblati a prezzi ragionevoli che montano tutte queste caratteristiche.
Grazie
Headless si, return to home no (in quanto di default non ha modulo gps) e controllo delle batteria si.
Oggi ho configurato il mio racer 250 con libre pilot ma non riesco a far armare i motori cosa potrei non aver fatto o sbagliato?
Non saprei precisamente, ti consiglio di iscriverti al gruppo Eachine Racer 250 Italia, li siamo quasi in 200 e sicuramente c’è qualcuno che può aiutarti meglio di me.. Posta un pò più di info e qualche foto 😉
Salve, ho comprato da poco questo drone senza telecomando e ricevitore. Ho letto che già ha un trasmettitore a 2,4ghz e volevo sapere se non sarebbe possibile farlo volare con un qualsiasi telecomando da drone. Il telecomando sta arrivando ma purtroppo dalla cina e non so quanto impiegherà ad arrivare 🙁 Se mi dite che è possibile farlo volare anche senza un particolare ricevitore e riesco a farlo vi giuro che faccio una donazione X’D
Aspetto una vostra risposta! 🙂
Certamente, puoi utilizzare qualsiasi radiocomando che lavori alla stessa frequenza del trasmettitore. Solitamente al Racer 250 abbinano il FlySky I6S
Salve, grazie alla tua recensione…sto ritornando al mondo del modellismo che avevo ormai ahimè dimenticato……Ti chiedo come posso utilizzare la fotocamera già presente nel racer 250 per registrare video, ci sarà qualche kit per collegare una sd ecc. ecc.???? Oppure sfruttare un canale della radio per attivare o disattivare la registrazione come del resto si può fare per i led???
Saluti e grazie ancora
Se vuoi riprendere i tuoi voli, avrai bisogno di una seconda fotocamera, perché la fotocamera in dotazione FPV 5,8 GHz non ha uno slot per schede SD o la possibilità di registrare video. Ti consiglio di dare un’occhiata alla Mobius Camera 😉
Ciao Ricardo,
sono intenzionato a comprare Eachine Racer 250 + Eachine VR-007 VR007 ma rispetto alla configurazione di base in vendita vorrei aggiungere un modulo GPS ( controllo quota … ritorno a casa etc ) mi sapresti indicare la soluzione a questa mia esigenza?
Grazie
Ciao Davide,
puoi mettere a punto un GPS con CC3D per telemetria e OSD, ma non per il volo autonomo..
Sei uno smanettone? 🙂 Se sì allora vai per questa strada, se invece non sei molto abituato con questo tipo di configs allora ti consiglio un drone RTF
Ciao. complimenti per la recensione. A breve mi sara’ consegnato il drone –eachine racer 250 arf — ed, essendo il primo che acquisto dopo il jjrc ho parecchi dubbi su come procedere. Mi sono documentato abbastanza per quanto riguarda la configurazione con open pilot ma ho visto che nel sito di banggood dove ho acquistato c’e’ un video che spiega come flashare gli esc. E’ proprio necessario e si deve fare solo con configurazioni particolari?
Si è necessario se non hai acquistato la versione RTF
non riesco a trovare un video o un documento che spiega in modo chiaro come procedere con questa operazione, si deve fare prima dell’installazione della rx, oppure dopo? quali strumenti servono? come posso fare? grazie
Salve vorrei chiedere a voi che drone racer comprare,ne ho gia guidato uno in passato quindi ho già abbastanza domesticatezza,ero indeciso di prendermi il walkera f210 ma se conoscete droni migliori valuterei anche quelli, grazie
Recensiremo il Walkera F210 a breve oltre ad altri 3 droni FPV.
Comunque questo, l’f210 e il Walkera Runner 250 sono attualmente i migliori droni fpv.
Ciao,
siamo 3 amici con budget ciascuno di 400/500€ e vorremmo comprare 3 droni(anche tutti uguali) per iniziare a gareggiare tra di noi,io ho già esperienze di volo con aerei e altri droni(ho uno Yuneek500+ che uso per fare riprese e fotografie aeree). Vorremmo anche abbinarci degli occhiali. Non è un problema dover assemblare l’eventuale drone,ma non “mastico” molto l’elettronica per configurare la parte software…. Cosa mi consigli?
Ps: io potrei sforare anche un po’ col budget ed arrivare a 600/650€
Grazie in anticipo
L’ultimo drone FPV che abbiamo recensito è questo Walkera F210 e l’ha recensito Lorenza De Giorgi, che è una campionessa italiana di FPV 😉
Ti consiglio di darci una letta perchè comunque è un ottimo drone per il tuo budget. Volendo potresti spendere qualcosa di meno e optare per il Walkera Runner 250 o l’Eachine Racer 250.
Come occhiali FPV poi regolati te con il prezzo. Se vuoi il top vai per i Fatshark, se invece vuoi risparmiare qualcosa questi sono ottimi occhiali fpv economici: Eachine Goggles VR-007
Buongiorno…sono molto indeciso sull’ acquisto del mio primo drone..ma qsto mi convince molto soprattutto per il prezzo..il problema ad oggi ( febbraio 2017) è che il modello da voi linkato RTR con lo schermo incluso non è più disponibile…si trova solo la versione RTR senza schermo…sapete dirmi quale schermo potrei abbinare?o forse è meglio passare subito a un visore?da principiante preferivo iniziare con uno schermo perché con il visore che mi coprono la vista non mi sentirei molto sicuro inizialmente..
..dimenticavo..ho provato ad iscrivermi al gruppo Facebook ma non mi ha risposto ancora nessuno..è ancora attivo/vivo?