Recensione Drone FPV Eachine Falcon 250

Eachine Falcon 250
  • Prezzo
  • Guidabilità
  • Durevolezza
  • Camera
  • Batteria
  • Sicurezza
  • FPV
4.9

Riassunto

Questo drone presenta molte caratteristiche speciali ed è un drone di tutto rispetto. I contro che ho menzionato in precedenza sono relativamente “piccoli” e non tolgono nulla alla prestazione del quadricottero. Il Falcon è un vero gioiello ed è adatto sia ai novizi che ai corridori FPV con una discreta quantità di esperienza di volo. Questo non è un quadricottero entry level, è un vero e proprio drone fpv professionale. Consiglierei sicuramente questo drone a tutti i miei lettori, in quanto per il prezzo è davvero un ottimo drone fpv in rapporto qualità/prezzo.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione Eachine Falcon 250, il cugino “cattivo” del Racer 250

Quello delle corse con i droni FPV è uno sport che è esploso nel corso degli ultimi due anni. Mentre è ancora troppo presto per dire se sarà lo sport di velocità del futuro o solo una moda passeggera, non è affatto strano ipotizzare che questi potenti quadricotteri diventeranno molto popolari nel corso dei prossimi anni.

Questo segmento dell’hobby dei droni, che una volta era dominato da soli appassionati hardcore, persone armate di saldatori, modellisti, e smanettoni, sta diventando sempre più famoso. Ogni giorno migliaia di nuovi droni fpv ready-to-fly e plug-and-fly (in cui è sufficiente aggiungere il ricevitore e associarlo alla radio) spuntano come funghi. Originariamente questi modelli BNF RTF erano abbastanza costosi, ed i prezzi si aggiravano tra i 400 ed i 500 euro. Nell’arco dell’ultimo anno però sono nati sempre più droni fpv economici come l’Eachine Racer 250, il LiDi RC L6F e il Syma X8W.

In questa recensione andrò a recensire il cugino più robusto e più cattivo dell’Eachine Racer 250: sto parlando dell’Eachine Falcon 250, disponibile su Banggood sia in versione RTF che in versione BNF (senza radiocomando incluso).

Cosa c’è nella scatola

L’Eachine Falcon 250 è disponibile in 2 configurazioni, una RTF che include una radio Flysky I6, e un modello Plug and Fly con nessun radiocomando in dotazione. Questa recensione è si basa sulla versione RTF che comprende il radiocomando anche se il Falcon è esattamente identico in entrambe le versioni. Il Falcon viene spedito all’interno di una piccola confezione in cartone che contiene il drone fpv, la radio FlySky I6 (configurabile con più droni), un paio di batterie ed un set di eliche. Inoltre è incluso un caricatore, una cinghia per il posizionamento della batteria in volo ed un piccolo CD con le istruzioni per il funzionamento della radio. Unica pecca: all’interno della scatola non è presente il manuale d’istruzioni dell’Eachine Falcon 250.

eachine falcon 250 drone fpv

In volo

Il drone come già accennato è Ready to Fly. Passare dall’unboxing al volo è questione di un’oretta. Tutto ciò che dovrete fare è caricare la batteria, posizionare le eliche, mettere un paio di batteria AA sul radiocomando e volare! La radio è già pre-impostata e pre-legata al ricevitore del Falcon 250. A differenza del Runner 250, il Falcon è già impostato per garantire il miglior rapporto efficienza/potenza e vola davvero in modo aggressivo. Il drone viene fornito con un controller di volo completamente configurabile (CC3D), ma vola comunque abbastanza bene così come è. A meno che non siate degli smanettoni, non avrete realmente bisogno di giocare con con la messa a punto… Una volta che le batterie sono cariche e le eliche posizionate, l’Eachine Falcon 250 è pronto per volare!

Il Falcon 250 è uno dei quadricotteri FPV RTF più veloci sul mercato: è veloce, agile e robusto.

Motori Eachine Falcon 250

Motori Eachine Falcon 250

Esperienza FPV

Anche se attualmente non è disponibile nessun bundle FPV (vale a dire drone + radiocomando + occhiali FPV), il Falcon è configurabile con qualsiasi dispositivo FPV (sia occhiali FPV che monitor FPV). La fotocamera è completamente inclinabile questa volta (al contrario del Racer che è stato limitato a circa 10 gradi di inclinazione), che vi garantisce di raggiungere velocità maggiori. Una mancanza di questo drone è l’On Screen Display (OSD) di serie che vi mostra in tempo reale il livello della batteria e il tempo di volo rimanente sul vostro dispositivo FPV esterno. La camera è buona ma non delle migliori, se siete amanti delle grandi risoluzioni vi consiglio di montarne un’altra.

Come occhiali FPV per l’Eachine Falcon 250 vi consiglio i nuovissimi Eachine Googles One. Sono degli occhiali FPV economici ma allo stesso tempo buonissimi! Vi garantiscono una risoluzione FULL HD 1080p e pesano meno di 280g. Sono ergonomici e assomigliano molto agli Headplay.

Pro e Contro

I PRO:

contrariamente al Racer, il Falcon è stato davvero costruito per la velocità. I motori e controllori elettronici di velocità (CES) sono stati entrambi aggiornati, e anche le eliche sono di gran lunga superiori a quelle incluse con il Racer. I motori sono dotati di supporti speciali pre-installati che inclinano i motori di 10 gradi, che comporta una minore inclinazione della fotocamera per raggiungere alte velocità. Ciò significa che questo quadricottero scatterà in avanti appena sarà sollevato da terra, quindi siate cauti al vostro primo decollo 😉

Il Falcon è robusto e molto resistente e la custodia in dotazione (per portare il drone sempre con se) è semplice ma di qualità. Anche le eliche di serie 5045 sembrano essere buone ed allo stesso tempo resistenti. Infine, i CES hanno un una funzione di sicurezza in cui i motori si fermano automaticamente in caso di incidente o contatto con oggetti, per proteggere i motori da eventuali danni.

Il maggiore pro di questo drone è sicuramente il prezzo, costa infatti circa 150 euro al momento della stesura della recensione (Maggio 2016).

Altri pro sono:

  • Velocità
  • Sintonia con radiocomando
  • Custodia data in dotazione
  • Inclinazione della fotocamera
  • Motori inclinati -> maggiore velocità
  • Eliche di qualità
  • Robustezza
  • Controller di volo CC3 (un buonissimo controllore di volo a 32 bit, compatibile con Open Pilot, Libre Pilot, e tutti i vari forche di Cleanflight)
  • Piastra per l’isolamento delle vibrazioni piatto. La piastra va a beneficiare la qualità della camera in ripresa e in
  • FPV
  • CES – Batteria LiPo fino a 4s sostegno e protezione dei motori

I CONTRO:

La totale mancanza di un manuale a è imperdonabile, però ricordo che il drone è RTF e non ha bisogno di configurazioni. La qualità della fotocamera non è delle migliori ma garantisce comunque riprese soddisfacenti. Altra mancanza è l’OSD, molto utile nelle sessioni FPV. Il ricevitore video sembra essere un filo peggiore rispetto a quello del Racer 250, non sono sicuro se la causa sia l’antenna (polarizzata circolare), il ricevitore stesso, o il posizionamento… Per il resto il Falcon 250 è un ottimo drone!

prezzo eachine falcon 250

Conclusione

Questo drone presenta molte caratteristiche speciali ed è un drone di tutto rispetto. I contro che ho menzionato in precedenza sono relativamente “piccoli” e non tolgono nulla alla prestazione del quadricottero. Il Falcon è un vero gioiello ed è adatto sia ai novizi che ai corridori FPV con una discreta quantità di esperienza di volo. Questo non è un quadricottero entry level, è un vero e proprio drone fpv professionale. Consiglierei sicuramente questo drone a tutti i miei lettori, in quanto per il prezzo è davvero un ottimo drone fpv in rapporto qualità/prezzo.

L’Eachine Falcon 250 è disponibile su Banggood sia in versione RTF che in versione BNF (senza radiocomando incluso).

3 Commenti

  1. franco Mag 18, 2016
  2. Enrico Ott 17, 2016

Commenta