Recensione DJI Ronin M

DJI Ronin M
  • Prezzo
  • Batteria
  • Facilità d'uso
  • Sicurezza
  • Durevolezza
4.8

Riassunto

Il DJI Ronin M ha i propri pregi e difetti, ma nel complesso devo dire che mi sono innamorato. Produce scatti davvero professionali, la durata della batteria è pazzesca (oltre 11 ore di riprese video continue), è facile da installare e settare, pesa pochissimo e è formato da materiali di grande qualità. Non credo che effettuerò in futuro delle riprese a terra e aeree senza di esso.

Sending
User Review
5 (1 vote)

Recensione DJI Ronin M

Il DJI Ronin M non è un drone. Si tratta di uno strumento che può essere utilizzato con un drone per creare incredibili riprese aeree e di terra.

Se sei un fotografo o un cameraman, l’acquisto di un Ronin M potrebbe in realtà essere ancora più importante di acquistare il tuo primo drone. Se non sei un professionista, ma sei un amante delle riprese e delle fotografie, o se lo fai solamente per hobby, avere un giunto cardanico palmare può davvero rendere il tuo montaggio unico da tutti gli altri se combini riprese a terra e riprese aeree assieme.

Il Ronin M è acquistabile sullo store DJI a €1559.

La qualità

Componenti del DJI Ronin M

Componenti del DJI Ronin M

Il Ronin M pesa poco più di 2kg, che lo rende relativamente leggero rispetto all’originale Ronin che pesava quasi 10 chili. La maggior parte dei componenti sono realizzati in magnesio, fibra di carbonio e alluminio mantenendolo leggero, ma allo stesso tempo molto resistente. Anche gli alberi motore sono grandi tubi cavi invece che un piccolo albero singolo, che annulla le preoccupazioni riguardo la piegature.

La batteria

Batteria DJI Ronin M

Batteria DJI Ronin

Una batteria 4S Lipo è ciò che viene fornito in dotazione con il Ronin M. Si ricarica in circa un’ora, e quando è fatto, si inserisce perfettamente nel lato posteriore della sospensione cardanica, che agisce come un contrappeso. La durata della batteria sul Ronin M è semplicemente incredibile. Nell’utilizzo professionale di ripresa dove il giunto cardanico e fotocamera sono fuori per il 50% del tempo, allora non si avrà nemmeno bisogno di comprare batterie aggiuntive. Mettendo le mani sul DJI Ronin M sono stato in grado di effettuare oltre 8 ore di ripresa video e sono tornato a casa con più del 25% di batteria rimanente.

Calibrazione

Calibrazione del DJI Ronin M

Calibrazione del DJI Ronin M

Calibrare ed equilibrare il DJI Ronin M è in realtà abbastanza semplice. Ci sono quattro modi per regolare il Gimbal in modo giusto. Non sono necessari attrezzi, anche se tra i tanti componenti che DJI ha inserito nella confezione troviamo chiavi apposite per regolare la tensione delle chiusure a scatto rapido.

Cerco di mantenere la sospensione cardanica più equilibrata possibile nella maggior parte delle situazioni, ma a volte quando si deve cambiare rapidamente le lenti, non si ha il tempo di riequilibrare e calibrare il giunto cardanico (Gimbal). La buona notizia è che, a patto che le lenti siano in qualche modo simili per dimensioni, sia possibile la sostituzione degli obiettivi senza riequilibrio o calibrazione.

Una cosa veramente interessante del Ronin M è che non ha nemmeno bisogno di una macchina fotografica grande per usarlo. Finora, ho montato una Canon 550D, GoPro Hero 4, Galaxy S5 e anche un iPhone 6 al Ronin M e ha sempre funzionato benissimo con tutto. Questo è qualcosa che non si potrebbe mai fare con l’originale Ronin.

Il setup

Setup DJI Ronin M

Setup DJI Ronin M

Prima di parlare del setup, volevo aggiungere che per qualche motivo c’è una porta USB sul fondo del giunto cardanico. Con molte probabilità serve per l’aggiornamento del firmware con un drive USB, ma sono stato in grado di ricaricare il mio telefono tramite quella porta!

Per la sintonizzazione e modifica delle impostazioni del Ronin M, tutto ciò che devi fare è accenderlo e collegarlo al tuo iPhone o Android tramite Bluetooth. In alternativa, è anche possibile collegarlo a un computer (OS X o Windows), o utilizzare il nuovo controller che è stato appena rilasciato.

Per me, l’app per smartphone è il modo più semplice di fare le cose senza dover acquistare il controller. Ci sono un paio di schede nell’app DJI, ma la più importante è la scheda Gimbal. Nella scheda del giunto cardanico, toccando il pulsante del motore ti porterà alla pagina di messa a punto. In questa pagina potrai vedere e modificare le impostazioni per accordare manualmente il giunto cardanico e un pulsante denominato Auto Tune Stability, che si occuperà di tutto in modo automatico. Se non sai come calibrare il Gimbal, Auto Tune Stability sembra funzionare abbastanza bene nella maggior parte dei casi, ma ho concluso che la calibrazione manuale porta a risultati migliori.

Dopo aver calibrato il Ronin M, alla pagina SmoothTrack è possibile regolare le varie impostazioni per ottenere la sospensione cardanica desiderata. Mi ci è voluto circa un giorno o due per far si che la sospensione cardanica reagisse ai miei movimenti nel ​​modo in cui avrei voluto, ma ora sono molto contento di come funziona e non mi trovo a dover tornare indietro e cambiare le cose molto spesso .

È portatile?

Il DJI Ronin M potrebbe apparire come qualcosa che necessita di un case enorme per trasportarlo in giro, ma infine non è poi così grande. Tutto ciò che è presente nella confezione del Ronin M si inserisce tranquillamente nel mio zaino Lowepro Transit 350 AW senza alcun problema.

Un’altra cosa veramente interessante del Ronin M, è la possibilità di impostarlo ed accenderlo anche quando è a testa in giù. Questo significa che non c’è bisogno di portare in giro il supporto di stabilità. Di solito se sto solo andando a un evento in cui terrò in mano il giunto cardanico per la maggior parte del tempo, lascio il controller, il caricatore e il supporto di sintonia avendo meno peso da portare in giro.

Com’è usare il DJI Ronin M

Regolare i comandi della fotocamera può essere difficile in un primo momento quando il Gimbal è sottosopra, ma si impara facilmente come utilizzare la telecamera capovolta. Mantenere le cose a fuoco con le lenti ad apertura veloce può essere altrettanto difficile, ma ho scoperto che mettere a a fuoco prima dello scatto e rimanere alla stessa distanza dal soggetto in genere funziona meglio che cercare di ridefinire costantemente. Per scatti all’aperto, si può semplicemente chiudere l’apertura e non badare alla messa a fuoco di altri elementi, (a meno che non si desideri una profondità di campo maggiore).

Ci sono tre modi principali di tenere il Ronin. La prima è la modalità che è il default sotto-tracolla. La seconda è la modalità over-slung (la mia preferita). In questo modo si può tenere la telecamera capovolta per elevare la fotocamera a livello degli occhi e sopra. L’ultima modalità è chiamata valigetta. In questo modo, si tiene il giunto cardanico da una delle maniglie laterali che si regola automaticamente, per entrare in un profilo più sottile.

Il DJI Ronin M ha i propri pregi e difetti, ma nel complesso devo dire che mi sono innamorato. Produce scatti davvero professionali, la durata della batteria è pazzesca (oltre 11 ore di riprese video continue), è facile da installare e settare, pesa pochissimo e è formato da materiali di grande qualità. Non credo che effettuerò in futuro delle riprese a terra e aeree senza di esso.

Al momento, il prezzo migliore per il Ronin M si trova sullo store DJI a 1399$

compra ronin m su store.dji.com

COMPRA SU AMAZON

Recensioni Clienti Amazon

[scrapeazon asin=”B00X87WJW4″ width=”100%” height=”1000″]

Commenta