Recensione DJI Phantom 3 Standard

DJI Phantom 3 Standard
  • Prezzo
  • Guidabilità
  • Durevolezza
  • Camera
  • Batteria
  • Sicurezza
4.5

Riassunto

Se stavi pensando di comprare il Phantom 3 Advanced o Professional, ma sei stato scoraggiato dal prezzo, nessun problema: DJI ha messo in vendita un drone economico di fascia bassa/media: il Phantom 3 Standard. È accessibile, ha un bel design, è facile da pilotare e possiede una buona camera.

Sending
User Review
4 (7 votes)

Recensione DJI Phantom 3 Standard Edition

DJI è la società che controlla il mercato consumer multirotore dei droni con la propria gamma Phantom, che ha riscosso moltissimo successo negli ultimi anni. Il successo del Phantom deriva dal suo approccio, che offre un drone ready-to-fly, calibrato e pronto a volare subito dopo averlo tolto dalla scatola. È stato anche il primo ad offrire un semplice montaggio GoPro sulla base che ha consentito di riprendere dal punto di vista del drone.

Le versioni successive ne hanno sempre più migliorato il design e la facilità d’uso, e nel tempo il DJI Phantom è diventato il punto di riferimento tra fotografi e registi per catturare video e foto aeree.

Il modello standard si aggiunge l’ultima line-up di 3 modelli Phantom ed dotato di una fotocamera in grado di catturare  in 2.7K sia video che foto, permette il livestream ad un dispositivo mobile, possiede un controller di volo intelligente e offre più di 20 minuti di tempo di volo.

È progettato come un drone economico alternativo al DJI Phantom 3 Advanced ed al DJI Phantom 3 Professional ed è in vendita a 499€.

La Camera

Le versioni Advanced e Professional sono molto simili, l’unica differenza tra i due è la fotocamera. Tuttavia, mentre il modello standard sembra quasi identico ci sono alcune differenze importanti.

DJI Phantom 3 Standard Camera

DJI Phantom 3 Standard Camera

Lo standard, come con il resto della gamma, è dotato di una telecamera montata su un gimbal motorizzato. La fotocamera dispone di un sensore 1/2,3 pollici a 12 milioni di pixel, che è in grado di catturare video a 30 fps in 2.7K, 1080p a 48 fps o 720p a 60fps. La possibilità di catturare video a 2.7K è un’opzione che lo rende superiore al Phantom 3 Advanced, ma quest’ultimo può registrare a 1080p con frame rate di 60fps.

La lente è un f/2,8 con un campo di vista di 94 gradi. Questo obiettivo aiuta ad evitare il fisheye distorto che è un problema comune alle telecamere di queste dimensioni, mentre il DJI Phantom 3 Standard registra un’immagine priva di distorsioni.

DJI Phantom 3 Standard Controller

DJI Phantom 3 Standard Controller

La fotocamera offre una moltitudine di modalità di ripresa diverse e permette la modifica delle impostazioni per riprendere video e immagini in modalità auto o in modalità manuale. Queste impostazioni possono essere regolate attraverso l’applicazione DJI Go. Le rettifiche comprendono una gamma ISO di 100-3200 (per video) 100-1600 (per foto), velocità dell’otturatore elettronico di 8s – 1/8000s e una la scelta della risoluzione.

Differenze tra i modelli Phantom 3

Il nuovo DJI Phantom 3 Standard è molto diverso dai modelli Professional e Advanced, pur avendo molte somiglianze. Lo stile e il design generale rimane la stesso e, come con gli altri due modelli la distanza del carrello di atterraggio si è ampliata, in modo da evitare che appaia nel vostro filmato. La batteria la stessa utilizzata dagli altri due modelli: una batteria da 4480 mAh 15.2 v LiPo che nelle nostre mani è durata poco più di 23 minuti di volo. La fotocamera e la sospensione cardanica (gimbal) hanno lo stesso aspetto, ma c’è una differenza nei formati di registrazione della fotocamera e dell’output. Come gli altri modelli, la fotocamera utilizza una scheda MicroSD per memorizzare video e foto. La differenza tra il Phantom 3 Standard, Phantom 3 Advanced e Phantom 3 Professional è sta nella tecnologia.

Approfondisci: Differenze tra DJI Phantom 3 Standard, 4K, Advanced & Professional

Visivamente i motori sono tutti posizionati in posizione verticale, in linea con i modelli precedenti, ma le versioni Adv e Pro sono leggermente inclinati. Questa inclinazione crea una piccola ma evidente miglioria della stabilità che manca alla versione Standard.

Motori del DJI Phantom 3 Standard

I rotori del Phantom 3 Standard sono montati verticalmente, mentre quelli delle versioni Advanced & Professional possiedono una leggera inclinazione per una maggiore stabilità.

Rotori Phantom 3 del standard sono montati verticalmente, dove quelli sul modello Pro più costoso avanzata e hanno una leggera inclinazione per una maggiore stabilità.

La tecnologia è laddove si trovano le maggiori differenze, per esempio la diretta streaming del drone ad un dispositivo mobile utilizzando il WiFi, piuttosto che tramite la tecnologia Lightbridge di DJI, per cui il collegamento e lo streaming non sono affatto della stessa qualità rispetto alle altre due versioni (Adv & Pro), ma non è in alcun modo cattivo.

I due sensori di posizionamento sotto il modello Pro e Advanced non sono presenti sullo Standard, quindi questo significa che se volerete al chiuso o senza GPS perderete controllo e stabilità.

Il Prezzo del DJI Phantom 3 Standard; 799$

Il Prezzo del DJI Phantom 3 Standard? 499$

Uno dei grandi vantaggi dei nuovi modelli Phantom 3 Pro e Advanced è la capacità di streaming dei filmati senza problemi direttamente dalla fotocamera ad un telefono cellulare compatibile utilizzando la tecnologia Lightbridge di DJI.
Lo streaming video del Phantom 2 Vision+ era possibile attraverso una connessione WiFi, ma per usarlo correttamente era stato richiesto un ripetitore di segnale aggiuntivo. Il Phantom 3 Standard userà un sistema WiFi simile a quello del Vision+, piuttosto che la tecnologia Lightbridge, ma funziona incredibilmente bene ed il nuovo controllor produce una potenza del segnale abbastanza forte per fornire un flusso decente.

Qualità del video

Il sensore e l’obiettivo potrebbero sembrare piccoli, ma produconono filmati suberbi e di qualità che catturano un sacco di tono e di dettaglio. La possibilità di regolare l’esposizione e la sensibilità permette un maggiore controllo della camera.

Il video è ricco di colore e tono, e la combinazione di lenti e sensore cattura un’immagine nitida in tutta l’inquadratura. Filmati pausa non mostra segni di particolare e la perdita di laurea tonale, ma non più di quanto ci si aspetterebbe da qualsiasi altra fotocamera di queste dimensioni.

Il Controller

Il controller del Phantom 3 Standard è lo stesso degli altri 2 modelli Phantom3: dispone di due levette per il controllo del drone e della rotazione. Ci sono anche due interruttori sulla sinistra e sulla destra, S1 e S2, che in base alla modalità scelta, sono utilizzati per la configurazione e il richiamo automatico a casa (return-home). C’è anche un quadrante a sinistra per controllare l’inclinazione del gimbal verso l’alto o il basso – ma si ha il controllo diretto alla fotocamera.

Il controller si occupa di volare, mentre l'applicazione controlla la camera.

Il controller si occupa di volare, mentre l’applicazione controlla la camera.

L’App

Il modello standard fa molto più affidamento sulla app rispetto agli altri due Phantom 3 per il funzionamento di base della macchina fotografica perché l’inizio e l’interruzione della registrazione non possono essere direttamente attivati sulla fotocamera o tramite il controller.

Anche su una connessione WiFi la qualità del livestream è sorprendentemente buona. Il ritardo tra gli eventi reali e ciò che appare sullo schermo è una frazione di secondo, molto meglio di quanto ci si aspetterebbe dalla maggior parte delle fotocamere di azione che offrono una funzionalità simile. La gamma del collegamento WiFi è limitata rispetto alla connessione lightbridge degli altri due Phantom, ma è ancora impressionante.

L’applicazione consente di accedere direttamente alle impostazioni della fotocamera. Qui è possibile regolare la compensazione dell’esposizione, l’ISO, il tempo di posa e un sacco di altre funzioni.

Una volta selezionata l’impostazione desiderata, il pulsante di scatto rosso sull’interfaccia può essere cliccato per avviare e interrompere la registrazione. Una volta che la registrazione  una piccola luce rossa sulla fotocamera indica che la registrazione è stata avviata. Ulteriori impostazioni possono essere modificate nella sezione impostazioni della fotocamera con accesso a formati di risoluzione e di file. Il DJI Phantom 3 Standard offre la possibilità di girare sia in formato JPG o RAW.

Il nuovo drone sembra agganciare i satelliti GPS molto più velocemente rispetto al passato e mostrandoli direttamente sull'app DJI Go

Il nuovo drone sembra agganciare i satelliti GPS molto più velocemente rispetto al passato e mostrandoli direttamente sull’app DJI Go

Conclusione

Il Phantom 3 Standard potrebbe sembrare un modello entry level, ma offre tutto ciò che un videografo o fotografo può desiderare quando inizia a lavorare con i droni. Il design, la facilità di volo, la capacità di controllare le impostazioni attraverso l’app rendono il Phantom 3 un drone eccezionale. Il prezzo è a mio parere troppo alto per la tecnologia utilizzata: il modello standard manca su alcune importanti funzionalità disponibili nei modelli pro e adv, ma non toglie il divertimento e l’utilità di questo piccolo quadricottero.

E se non sei soddisfatto ci sono decine di Accessori DJI Phantom 3 a disposizione!!!

Al momento, il prezzo migliore per il Phantom 3 Standard si trova sullo store DJI a 499€

Recensione DJI Phantom 3 Standard

Recensione DJI Phantom 3 Standard

113 Commenti

  1. Luca Mercatanti Ago 18, 2015
    • admin Ago 18, 2015
      • Mimmo Set 14, 2016
        • Riccardo Masutti Set 16, 2016
          • Domenico Ott 11, 2016
          • Marco Apr 30, 2017
    • Francesco Giu 21, 2016
  2. Flavio Ott 22, 2015
    • Riccardo Masutti Ott 23, 2015
      • Mirko Giu 16, 2016
        • Riccardo Masutti Giu 16, 2016
          • Sabriemario Ago 3, 2016
          • Riccardo Masutti Ago 4, 2016
  3. martino Nov 2, 2015
  4. Andrea Dic 2, 2015
    • Riccardo Masutti Dic 3, 2015
      • Andrea Dic 4, 2015
      • Andrea Dic 12, 2015
  5. Raffaele Ladogana Dic 14, 2015
    • Riccardo Masutti Dic 14, 2015
      • Vittorio Dic 14, 2015
        • Riccardo Masutti Dic 14, 2015
          • Vittorio Dic 14, 2015
          • jack Apr 21, 2017
  6. David Dic 16, 2015
  7. massimo Dic 18, 2015
  8. Michele Dic 19, 2015
  9. Alex Dic 29, 2015
    • Riccardo Masutti Dic 29, 2015
  10. Bernardo Biolchini Gen 16, 2016
  11. Saro Gen 31, 2016
    • davide Feb 4, 2016
  12. davide Feb 4, 2016
    • miriko Feb 27, 2016
  13. Picchio Feb 15, 2016
    • Riccardo Masutti Feb 16, 2016
      • Massimo Mag 25, 2016
  14. Antonio Mar 13, 2016
    • Riccardo Masutti Mar 14, 2016
      • Antonio Mar 14, 2016
        • Riccardo Masutti Mar 15, 2016
  15. Riccardo Apr 2, 2016
  16. Giacomo Apr 23, 2016
  17. Crescenzo Mag 30, 2016
  18. Oliveri Carmelo Giu 3, 2016
    • Riccardo Masutti Giu 6, 2016
  19. Emanuel Giu 7, 2016
    • Riccardo Masutti Giu 8, 2016
  20. Pagliuca Andrea Giu 12, 2016
    • Riccardo Masutti Giu 15, 2016
  21. Davide Giu 29, 2016
  22. andrea Lug 4, 2016
  23. NicoM Lug 8, 2016
    • Riccardo Masutti Lug 15, 2016
    • nicola Lug 17, 2016
  24. Gabriele Lug 10, 2016
  25. Gabriele Lug 10, 2016
  26. Gabriele Lug 14, 2016
  27. Giuseppe Lug 18, 2016
  28. Giuseppe Lug 18, 2016
  29. Antonio Lug 20, 2016
    • Riccardo Masutti Lug 28, 2016
  30. Domenico Lug 21, 2016
  31. Domenico Lug 23, 2016
    • Riccardo Masutti Lug 27, 2016
      • Domenico Lug 28, 2016
        • Riccardo Masutti Lug 28, 2016
  32. domenico Lug 28, 2016
  33. Vino33 Lug 31, 2016
  34. massimo Ago 13, 2016
    • Riccardo Masutti Ago 16, 2016
  35. Paolo Ago 13, 2016
    • Riccardo Masutti Ago 16, 2016
  36. Dario Ago 20, 2016
  37. Giuseppe Set 5, 2016
  38. Emilia Set 8, 2016
  39. Angelo Set 10, 2016
  40. Angelo Set 10, 2016
  41. paolo Set 22, 2016
  42. Eugenio Manzoni Ott 23, 2016
    • Riccardo Masutti Nov 5, 2016
  43. Giancarlo Nov 1, 2016
    • Riccardo Masutti Nov 5, 2016
      • Giancarlo Nov 6, 2016
  44. Alessio Maldini Nov 22, 2016
    • Riccardo Masutti Nov 22, 2016
  45. Alessio Maldini Nov 22, 2016
  46. gioele Nov 23, 2016
    • Riccardo Masutti Nov 28, 2016
  47. gioele Nov 23, 2016
  48. marco Dic 21, 2016
  49. gerardo Gen 11, 2017
  50. bordini fausto Apr 18, 2017
  51. ROBERTO CECCHI Mag 1, 2017
  52. Massimiliano Mag 31, 2017

Commenta