I droni sono telecomandati attraverso un classico controller e sempre più spesso vengono accompagnati da smartphone o tablet, che forniscono moltissimi strumenti e opportunità per l’operatore, sicuramente ognuno di noi si sarà chiesto almeno una volta: quali sono i migliori tablet per droni?
DJI
Controllare un drone è un compito non facile, soprattutto le prime volte. Smartphone e Tablet possono aiutare l’operatore a controllare tutti i parametri come il livello della batteria, il numero di satelliti a cui è agganciato il drone e molto altro. Un’altro utilizzo di un tablet o smartphone è quello di utilizzarlo come sistema FPV, trasmettendo in real-time il video del drone.
Se usate un drone DJI prima di tutto è necessario scaricare l’applicazione DJI Go, disponibile per iOs e Android.
L’applicazione ha una interfaccia molto ricca e curata grazie a cui possiamo avere il controllo totale del mezzo.
In alto a sinistra è possibile controllare in ogni momento il numero di satelliti a cui è collegato il nostro drone, la modalità in cui stiamo volando, in questo caso GPS Safe-Fly.
Importanti sono le tacche che indicano la ricezione del segnale del nostro controller e il livello della batteria. Per chi vuole ottenere il meglio dalla videocamera l’applicazione permette il controllo di tutti i valori come ISO, esposizione e tutti i parametri di una classica fotocamera.
Una funzione molto utile è il salvataggio dei percorsi che vengono salvati nella cache dell’applicazione. Per questa utile opzione è necessario avere abbastanza spazio in memoria, in caso contrario l’applicazione auto-disattiverà il salvataggio dei voli, se invece non vi interessa questa funzione potete disattivarla dalle impostazioni.
Fondamentale per un buon volo è il monitoraggio della batteria, di cui possiamo essere sempre al corrente grazie al ricco menù.
Parrot
Anche i droni Parrot hanno una loro applicazione dedicata disponibile per iOs e Android, che permette il controllo del drone attraverso due levette virtuali. Ricordiamo anche che Parrot ha pubblicato da poco l’applicazione nel Windows Store da usare sui Surface Microsoft.
Se volete vedere l’applicazione in azione ecco un video realizzato con un AR.drone.
I Migliori Tablet:
Dopo avere descritto le principali funzioni dell’ applicazione, ecco i migliori tablet per droni ordinati per prezzo:
- Nexus 7 (Si GPS) – 229,90€ Prezzo Asus Google Nexus 7 Amazon
- 7″ – 16/32 GB – 2GB RAM
- Ipad Mini 2 (No GPS) – 279€ Prezzo Ipad Mini 2 Amazon
- 7.9″ – 16/32/64/128 GB – 1 GB RAM
- Samsung Galaxy Tab S T705 – 329€ Prezzo Samsung Galaxy Tab S T705
- 8.4″ – 16GB – 3GB RAM
- Ipad Mini 3 (No GPS) – 334€ Prezzo Ipad Mini 3 Amazon
- 7.9″ – 16/64/128GB – 1GB RAM
- Kindle Fire HDX – 379€ Prezzo Kindle Fire HDX Amazon ( Per app Android serve usare le APK)
- 8.9″ – 16/32/64GB – 2GB RAM
- Nexus 9 (Si GPS) – 399€ Prezzo Nexus 9 Amazon
- 8.9″ – 16GB – 2GB RAM
- Ipad Mini 2 (Si GPS) – 410€ Prezzo Ipad Mini 2 Amazon
- 7.9″ – 16/32/64/128 GB – 1 GB RAM
- Ipad Air 2 (No GPS) – 444€ Prezzo Ipad Air 2 Amazon
- 9.2″ – 16/64/128GB – 2GB
- Ipad Mini 3 (Si GPS) – 454€ Prezzo Ipad Mini 3 Amazon
- 7.9″ – 16/64/128GB – 1GB RAM
- Ipad Air 2 (Si GPS) – 478€ Prezzo Ipad Air 2 Amazon
- 9.2″ – 16/64/128GB – 2GB
- Microsoft Surface 3 – 489€ Prezzo Microsoft Surface 3
- 10,8″ – 64GB – 2GB RAM
- Samsung Galaxy Note 4 32GB – 599€ Prezzo Samsung Galaxy Note 4 Amazon
- 5.7″ – 32GB – 3GB RAM
Abbiamo elencato i tablet più usati nel campo dei droni, mettendo la versione da 16GB e le versioni con o senza GPS.
Prima di scegliere quale tablet comprare pensate a quale uso dovete farne: volete usare funzione come “Return Home” o “Follow Me”? Acquistate la versione più costosa che vi permetterà di usufruire di queste funzioni, ricordando che Apple divide i suoi prodotti in Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular, e che a settembre verrà presentato il nuovo tablet.
Se non necessitate di un device con un grande schermo potete utilizzare anche uno smarphone, ma per ottenere buone prestazioni serve un dispositivo ben ottimizzato per questo consigliamo:
- LG G2 284€ Prezzo LG G2 Amazon
- 5.2″ – 16GB – 2GB RAM
- Iphone 6 600€ Prezzo Iphone 6 Amazon
- 5.5″ – 16GB – 1GB RAM
Molti si chiederanno quale sistema operativo sia migliore, e se volete una riproduzione fluida senza blocchi o rallentamenti è consigliato un prodotto Apple, più ottimizzato anche con hardware inferiore.
Salve posso chiederti una cosa che esula dal discorso droni?
Sei pugliese Simone?
Ciao Raffaele, no sono veneto! Come mai questa domanda? 🙂
Quali vantaggi dà utilizzare un iPad Wi-Fi + Cellular rispetto ad un iPad Wi-Fi con un Phantom 3 Advance?
Ciao,sono in possesso di un phantom 3 e vorrei acquistare un ipad 3 mini per pilotarlo,mi puoi delucidare sul fatto che serva o meno il tablet con Gps o meno? Ho visto che nella listache scrivi ci sono modelli con gps e altri senza.
Grazie
Ciao Simone, con un tablet o smartphone con GPS potrai usare funzioni del drone che necessitano di GPS come il “Follow Me”! Complimenti per la scelta, ottimo tablet!
Ciao Simone ho acquistato un phanton 3 prof… arrivato 5 giorni fa … dopo aver guardato tutti i tutorial dei primi voli e settaggio spero a giorni di farlo volare … volevo chiederti un paio di cose se possibile … mi si dice di farlo volare preferibilmente in modo P.. per avere il massimo della sicurezza … stabilità ecc…. ma se voglio farlo volare nel modo che qualunque posizione abbia il drone dando manetta verso dx o sx o av. o ind. … lui rispetta il mio comando. . Mantiene sempre le caratteristiche di stabilità. .. come fosse in modo P.mode ???
Un altra cosa…. ho aggiornato il drone al 1.6 ultima versione firmware. .. consigliata per il freddo … devo farlo volare in montagna… che mi consigli? ???
Grazie per una risposta ..
ROBERTO
Vorrei comprare il phantom 4, io ho un tablet Samsung Galaxy note ed 2014 16 gb
e’ compatibile?
Certamente! A questo proposito ti condivido la nostra Recensione DJI Phantom 4
Ciao Riccardo, domani mi deve arrivare il nuovo Phantom 4 pro.
Visto che sopra si parlava di tablet vorrei capire cosa mi conviene prendere per non spendere una miriadi di soldi e magari non sfruttarlo al max.
Pero ora lo usero con un samsung s6.
Ci sono tablet da 7/8 pollici a basso costo che pero supportino bene le nuova app dji go 4??
Ho visto la tua recensione sul phantom 4…complimenti
Salve sono Gianluca vorrei comprare il phantom 3.sono possessore di tablet asus zen pad 10″ z300cl
Il tablet e’ compatibile con il drone?
Grazie
Si
salve sono mauro
non riesco a conettere il galaxi 6 al phantom 3 prof.si spegne oppure si blocca grazie
Non riesci a connetterti tramite l’app ufficiale o una third-party come Litchi?
l,app. è dji go
Ciao,Simone,va bene il Phantom 3 pro con questo?:Asus Zenpad 7″ Z170CG-1L027A WiFi 3G Dual.Grazie!
Si dovrebbe funzionare Giuseppe 😉
Ciao, andrebbe bene uno smartphone tipo il nuovo samsung a3?
Si va bene, ma l’esperienza FPV è molto più immersiva con uno schermo più grande 😉
Ciao Riccardo,
cosa occorre per pilotare un Phantom 4 DJI? È necessario prendere il patentino? Se occorre solo l’abilitazione, ci sono corsi online in Streaming? È consigliato seguire e prendere l’abilitazione online? Grazie
Come ti ho accennato via mail, devi seguire un corso su una scuola abilitata ENAC.
Salve, ho comprato il phantom 4, e secondo voi quale il migliore per comandare, perche ho gia in tablet Samsung model Gt-3100, pero e lento mi date un consiglio grazie.
Come accennato nell’articolo ti consiglio in iPad Air. PS: cosa intendi per lento?
L,immagine si vede male e tutto colorato lo scermo si bloca non so voglio comprare qualcosa di nuovo, e cosi vedo le riprese belle chiare, Ti spiego durante la ripresa con drone, Si vede che registra, Ma tablet non mi fa vedere, tutto colorato e va in pallo, Pero quanto tolgo la micro sd dal drone e lo inserico nell pc vedo un immagine bello chiaro, durante la ripresa non vedo nulla,
Probabilmente è il tuo attuale tablet che non è abbastanza potente per il phantom.. Se il tuo budget Lo permette ti consiglio l’iPad che è ottimo
Grazie Mille, Riccardo,, ma secondo te che medello devo prenedere di L”ipad grazie,, o magari tablet se va bene grazie,,
iPad Air è ottimo 🙂
Grazie mille riccardo,
Ciao, sono un principiante, domanda stupida, volevo acquistare un phantom 3 e posseggo iPad Air solo Wi-Fi. Come faccio se sono fuori casa (perciò senza internet) ad accedere alle mappe satellitari della applicazione? Devo fare hot spot con iPhone? Grazie
Puoi anche scaricarle da casa ed utilizzarle in un secondo momento 😉
Ciao, ho un PHANTOM 4 , L ho già usato con il mio iPhone 6 e va benissimo …
Ho però deciso di comprare un tablet per vivere una esperienza maggiore.
Ora no un Samsung Tab s2 , pensavo non ci fossero problemi e invece con L app DJI non riesco a connetterlo con il drone. Mi apre “CAMERA” solo con ISPIRE, ma non è il mio drone , infatti poi non parte….chiedo se c’è qualcosa che posso fare oltre che andare a comprare un iPadMini 4 … Bellissimo come tablet ma volevo risparmiare qualcosa dato il tablet L avrei usato solo per il drone….
Grazie
Che versione software hai del drone? E l’app?
Ho un Phantom 4, con tablet Samsung Tab E funziona tutto, mentre se collego un Samsung Note 2 o 3 non riesco a vedere la camera, ci sono solo tutte le icone e i vari menù, ma lo schermo che dovrebbe far vedere cosa riprende la camera rimane nero, ci sono delle impostazioni da cambiare?
Che specifiche tecniche hanno i due tablet? Potrebbe essere che non abbiano abbastanza potenza per la funzione di livestream
Ciao ero interessato a comprare un phantom 3 standard, ho sia un iPad mini che un iPhone 5, volevo chiedere se erano compatibili.
Grazie Vittorio
Si Vittorio sono compatibili
Ciao sto provando a collegare il Phantom 4 al mio Ipad 2 da 32 gb con IOS 8.4.1 ma pur avendo installato l’App DJI non la riconosce, può essere un problema di cavo? O cosa?
Ciao ho acquistato un DJI 3 Adv. primo volo effettuato con samsung galaxy s6 edge. Tutto ok. Il mio Ipad non va, quindi devo acquistare un tab e ovviamente vorrei spendere poco anche perchè lo userò solo per il drone. Il samsung Tab E funziona?
Ti consiglierei un tablet migliore, con almeno 4GB di ram.
Ciao Ragazzi. Ho un IPAD MINI WI-FI+CELLULAR. Ho dei piccoli problemi con la camera del Phantom3Pro (molto lenta e perde segnale) che però funziona con un piccolo IPhone! È questione di Tablet o può essere altro??? Grazie in Anticipo
Prova a disattivare i dati del tablet mentre voli.
Salve, posso usare un ipad 2 con phantom 4?
Si Antonello 😉
Ho appena acquistato un Phantom 4 ma con il mio ipad mini ,probabilmente versione 1 , non è stabile l’ immagine ripresa dal drone, mentre con iphone 6 si vede benissimo .Prima avevo il phantom 3 adv. e si vedeva benissimo anche con il mio I PAD mini .Posso fare qualche settaggio sull’ I pad, oppure devo acquistare un altro tablet?
Che versione di iOs monti? Il tablet in generale ti mostra problemi di velocità?
e compatibile I PAD MINI 1 con il phantom 4 ?
Si
Buongiorno, volevo chiederti, ma l’Ipad 2 non va bene con il ph4? in quanto io non riesco a farlo connettere…..grazie.
Che versione di iOS hai? DJI GO richiede iOS 8.0 o versioni successive.
9.3.5 è la versione del ios, qualcuno mi dice che questo ipad 2 non è supportato dal ph4 ma prima di comprare un altro tablet volevo accertarmi di ciò….a te risulta?
Se non va bene volevo sapere se per caso questo tablet ossia il Samsung Galaxy Tab 4 10.1 4g con 1.5 gb di ram può andare bene per il ph4, grazie, gentilissimo.
Ciao….Ho appena acquistato un PH4 e ho un Ipad Mini 2 solo Wi-Fi. Ho letto in varie recensioni che con questo tablet il Return to Home non funziona! Mi confermi questa cosa? Se così fosse che significa….se il drone perde il segnale del telecomando non torna più indietro in automatico alla Home? O solo che non posso richiamarlo io quando voglio? Grazie mille
Ciao Riccardo
Vorrei prendere un PH3 advanced ho uno smartphone LG G4 DJIGO funziona correttamente secondo te
Grazie Andrea
Che specifiche ha il tuo smartphone? Assicurati di avere a disposizione almeno 2GB di ram libera
Phantom 4 con iPad Air problemi di segnale video … Dipende dal table??? L’immagine non arriva fluida
Utilizzi il tablet in modalità aereo? Dove voli?
Ciao Riccardo, io ho bebop 2 e volo in modalità aereo. Crea problemi mettere il cellulare o tablet in questa modalità?
In effetti il segnale video si perde a breve distanza…
No assolutamente anzi…
scusate io ho un asus zenpad da 20 pollici ma quando vado a connettetmi al phantom 3 standard mi apre la videata dell applicazione ma quella della fotocamera niente come mai? qualcuno mi potrebbe aiutare?
Salve ragazzi vi volevo chiedere se il phantom 4 si interfaccia bene con il samsung galaxy tab A e il note 4.
grazie a tutti
Salve, non ho capito se è necessario mettere una SIM collegata al WIFi nel I-Pade Apple 16 Gb…per il Phantom 4 .e se questo modello è compatibile con il Phantom 4…
Si è compatibile e non necessita di SIM
Ciao, volevo acquistare un BEPOP DRONE 2 , sono in possesso di un tablet Sansung GT-P5200, è compatibile per il drone. Grazie
Mi dispiace ma sinceramente non so risponderti a questa domanda. Ti consiglio di iscriverti ad uno dei numerosi gruppi facebook dedicati al Bebop Drone e chiedere li 😉
Salve a tutti sono indeciso su l’acquisto tra il phantom 3 advanced o professional con differenza di prezzo di soli 130 €? E poi vorrei sapere se sono compatibili con il mio smartphone: huawei p9 lite?
Grazie saluti!
Sicuramente opterei per il Professional. Ti consiglio comunque dare una letta a questo articolo: Differenze DJI Phantom 3 così vedi i veri pro e contro di una versione rispetto all’altra 😉
ciao,
sto cercando di capire se il mio Galaxy Prime Lte è compatibile con il Dji Phantom 3 Advanced, ho trovato questa lista in spagnolo, ma non è chiaro se quelli non evidenziati siano anche essi compatibili.
Tu lo sai?
Grazie
http://www.todophantom.com/foro/forum/para-todos/phantom-3/28319-tel%C3%A9fonos-y-tablets-android-compatibles-con-dji-pilot-y-phantom-3
Ciao Michele,
si è compatibile 😉
Ciao, Riccardo sono in procinto di acquistare il tablet hawei mediapad T2 7.0 pro 4g,
vorrei sapere se è compatibile con il phanton4
Non saprei e non vorrei darti una risposta errata, hai provato a cercare su Google?
Inoltre ti do un consiglio: vai sul Play Store e cerca l’app DJI, se puoi scaricarla vuol dire che è compatibile 😉
ciao michele quale hai comprato alla fine?
sto impazzendo nella ricerca di un tablet per phantom 4. c’e’ qualcosa di max 150e???
A quel prezzo dubito tu riesca a trovare un tablet abbastanza potente, ti consiglio di controllare marche cinesi come HUAWEI o XIAOMI
Scusate sono un neofita di droni. A Natale ricevero’ un Phantom 4. Lo potrei usare con il mio Ipad2 ? Grazie.
Certamente. Controlla la versione di iOS 😉
Ciao e complimenti Riccardo. Anche io sto cercando un tablet max 150 euro da abbinare ad un phantom 3 pro…un mio amico mi venderebbe un nexus 7 2013 . Secondo te potrebbe dare problemi con DJI GO ? grazie
Secondo le specifiche tecniche no… Dipende sempre da quanta RAM, CPU e memoria grafica a disposizione ha in quel momento!
grazie, tieni conto che lo riporterò allo stato di fabbrica aggiungendo solo dji go. Consiglieresti altri tablet intorno ai 150 euro?
Salve Riccardo, vorrei acquistare un phantom 4 pro, sono pero’ indeciso se vale la pena spendere di piu’ e prendere il plus, oppure la versione non plus, al quale abinerei un mini ipad. Ho letto che lo schermo dedicato è molto più luminoso, ma vorrei saperre se sacrifica alcune funzioni che puo invece offrire un ipad al quale pero, sicuramente occorrera abinare un parasole. Grazie anticipatamente!
Ciao Carmelo,
sicuramente comprando il Phantom 4 PRO avresti delle funzionalità in più (a partire dai sensori che a mio parere da soli valgono la spesa per questa versione). Però ricorda che anche la versione “normale” è un ottimo drone!
Se non possiedi già un tablet da abbinare allora ti consiglierei di comprare direttamente la versione Pro 😉
Tienimi aggiornato 😉
ciao a tutti e complimenti per il sito. la mia domanda è se con un samsung s4 gt-i9505su cui ho gia scaricato l’app DJJ GO 4, sia possibile usarlo tranquillamente per gestire come monitor il MAVIC PRO ( che mi arriverà a meta febbraio). piloterei il drone solo con il radiocomando collegato al telefono ( non solo con iltelefono). ho sentito dire che l’app è ottimizzata per smarthpone piu potetenti, spero di poterla usare anche con S4.
Ciao Andrea,
teoricamente il tuo device è supportato. Ti consiglierei comunque ti utilizzare un tablet o smartphone più potente.
Ciao andrea io ho il tuo stesso problema ho samsung s4 9515 android 5.0.1. Vorrei acquistare il mavic ma e compatibile? A te come va?
Ciao.. posso risporderti io che ho mavic pro e un S4..
Ti posso dire che non va benissimo, perde le immagini molto spesso e nn ti diverti.
Ti posso dire che mio figlio ha comprato da poco il samsung A8 e va una scheggia
Bisogna sempre tenere i sooftware aggiornati. Il pablet in questione è più potente di quel telefonino e, salvo software aggiornato, deve andare meglio.
Ciao Riccardo, sarei intenzionato a prendere un phantom 4 pro e sono in possesso di in tablet della Apple senza scheda Telefonica solo con il wi-fi e’ compatibile con il drone? Grazie in anticipo per la risposta.
Maurizio
Ciao Maurizio,
certamente.
ciao Riccardo complimenti per la disponibilità che offri a tutti, io sto per ritirare il Mavic Pro e siccome voglio prendere anche un ipad , ti chiedo per sfruttare tutte le potenzialità del drone/app quale mi consigli? onestamente non capisco la differenza tra wifi e wifi + cellular .
ciaoo
WiFi + cellular significa che puoi inserirci anche una SIM.
Il pro di prendere una versione con sim è che puoi scaricare le mappe anche quando non hai una connessione wifi.
ciao Riccardo ho preso un ipad 3euna sim dati , ma quando sono andato per scaricare l’applicazione dji go 4 ahimè non è supportata .
la versione del sw dell’ ipad che monta è la 9.3.5 .
c è un modo per farla girare su questo ipad ???
…quindi in mio (..copi ed incollo RAM: LPDDR3 da 2 GB) non va bene…suppongo..!?
grazie!
Buongiorno Riccardo,
mi sto un pò documentando sull’acquisto di un drone per utilizzo fotografico amatoriale, sarei indeciso tra Phantom 3 o un Yuneec Breeze 4k..(quale dei due consigli??).Con questa discussione però mi stò chiedendo se con uno smartphone di basso livello come quello che ho io (un lumia 535 ) può aver senso o devo ad ogni costo acquistare un nuovo dispositivo…Grazie mille.
Salve ho un Oneplus two e sono in attesa che arrivi il mio phantom 3 advanced. Mi sapreste dire se lo smartphone è compatibile con il phantom 3 advanced o meglio con l’app di DJI?
Ciao Giovanni,
se puoi scaricare l’app da Playstore significa che è compatibile
Salve! Io possiedo un Phantom 4 Pro…quale tablet sarebbe consigliabile acquistare?
Ma scusate ho letto moltissime domande sulla compatibilità…… ma non esiste un elenco ufficiale dji degli smartphone compatibili, così da stare sicuri? La prova dell’istallazione della app preventiva ci assicura il buon funzionamento?
salve io ho LG G3 e ph3 pro sono compatibili?
Caro Riccardo
Ho da poco comperato un piangono 4 ma con il mio Huawei light ho problemi perché ho resa eccezionale ma scarsissima fluidità. Ho un Samsung A4 potrebbe andar bene per migliorare la fluidità delle immagini? Altrimenti ad un prezzo minimo cosa potrei acquistare? Grazie
Volevo sapere se va bene per un phantom3pro collegare un ipad air senza sim e senza 4g
Ciao Aurelio,
certamente!
Ciao a tutti
Dati gli imbarazzanti problemi dell’app dji go 4 sui device Android, io sono passato a Litchi, che da molti meno problemi di compatibilità
Salve, sto volando con hua wei p8 ho sostituito con p9 ho fatto aggiornamenti e ho riscontrato dei problemi tanto che non riesco più a volare , qualcuno sa dirmi se il p9 ha problemi di compatibilità?
dimenticavo sto usando il pianto 4
phantom 4
Ciao io vorrei acquistare phantom 4 pro plus però lo schermo del telecomando è di 5.5 p .piuttosto piccolo credo. la domanda è se almeno elimina tutti problemi di connettività con il drone e se vale veramente la pena x rinunciare ad una visuale di 8 o 10 p
Grazie
Ciao Stefano,
sicuramente uno schermo più grande ti permette un volo più godibile, ma anche con un 5.5″ ti diverti! 😉
Cosa cambierebbe usando un tablet cinese da 30 euro?
Questo articolo è un po’ vecchio e lo aggiorneremo. Tuttavia posso assicurarti che un tablet di pesssima qualità spesso è incompatibile o a delle problematiche nei salvataggi. meglio spendere più ma avere la certezza che il dispositivo sia all’avanguardia e funzioni in tutti i casi.
Aggiungeremo comunque dei tablet da 120-130 euro cinesi ma di discreta qualità