È provato che le brutte notizie vendono. Ed agli appassionati di droni non resta che sfogliare alcuni siti web per trovare articoli che fanno polemica sugli UAV. Molti discutono di quanto siano pericolosi i droni, di quanto invadano la privacy e di quanto “tolgano posti di lavoro”. Ma questi articoli acchiappaclick non dovrebbero scoraggiare l’amante dei droni. Come ogni nuova tecnologia, i droni stanno attraversando la fase “Frankenstein” – la gente ha paura di ciò che non comprende. Noi di RecensioniDroni.com, riportiamo tutti gli aspetti del settore dei droni commerciali, includendo le storie di successo (che superano di gran lunga il negativo) e premiamo perché tutti conoscano cosa è un drone e sappiano la verità. Nell’equazione finale, i droni stanno facendo del mondo un posto migliore.
Migliori soccorsi
I vigili del fuoco vedono il drone come uno strumento fondamentale per l’individuazione, l’analisi e la gestione di una determinata emergenza. Sono un modo per avere una rapida occhiata all’interno di una situazione estremamente pericolosa senza immediatamente gettare una persona in pericolo. Recentemente, i vigili del fuoco dello Stato del Maine hanno utilizzato un APR (Aeromobile a pilotaggio remoto) per salvare due rafters bloccati su una roccia nel mezzo di un fiume in piena. Quando le onde divennero schiaccianti, i soccorritori utilizzarono un piccolo velivolo senza pilota per trascinare una corda dalla riva al centro del fiume. I droni sono stati utilizzati anche per aiutare le vittime del disastro nelle Filippine, per la ricerca di persone scomparse e per fornire supporto a seguito del recente terremoto micidiale in Nepal.
Migliore lotta al bracconaggio
I bracconieri possono essere in grado di nascondersi da polizia o militari sul terreno, ma è ben altra cosa nascondersi da un quadricottero che ha un raggio di visione di chilometri. L’anno scorso, EYE Remote Solutions ha condotto un progetto che in cui diversi UAV sorvegliavano l’habitat dei rinoceronti in Sudafrica. La società ha lavorato pro bono ed è stata sostenuta da una ONG (Organizzazione non governativa) locale. “Ci siamo avvicinati al mondo dei droni perchè offrono un’ottima sicurezza, la loro installazione è rapida e danno un lavoro di presenza a lungo termine. Ci hanno aiutati diversi partner tecnologici di fascia alta per la produzione di una soluzione praticabile – utilizzabile sin da subito”. Il Direttore delle Operazioni di EYE Remote Solutions Knut Moe ha detto. “Quando abbiamo introdotto le informazioni georeferenziate di questi dispositivi nel nostro sistema GIS sicuro, abbiamo avuto l’intero habitat sorvegliato in tempo reale. Siamo stati in grado di seguire i movimenti e valutare rapidamente le attività che apparivano fuori dal comune. Questo a sua volta ci ha permesso di inviare i nostri APR in quella posizione, e per osservare e riconoscere le persone a terra”.
Migliore vita
Lo sviluppatore di droni Matternet ha collaborato con l’Organizzazione Mondiale della Sanità in Bhutan fornendo droni in grado di trasportare medicine e attrezzature mediche per i residenti nelle zone rurali più remote. Dal momento che il Bhutan ha solamente circa un medico ogni 3333 persone, un tale servizio potrebbe contribuire a salvare migliaia di vite. “In situazioni in cui le persone sono rimaste ferite in luoghi inaccessibili, i droni possono essere utili per la consegna immediata di farmaci” ha dichiarato Mike Fortin, CEO di CineDrones. “Con il loro carico di peso fino a cinque chili, medicinali, bende o addirittura defibrillatori possono essere trasportati a tali aree per il primo soccorso”, ha aggiunto.
Migliore cibo
Forse l’uso più prezioso dei droni non si trova nel cielo, ma nella terra. Un drone può aiutare gli agricoltori ad avere una visione aerea dei propri campi e una resa maggiore attraverso la trasmissione di dati dettagliati sulle colture. Attraverso l’uso di specifici sensori si possono rilevare zone o colture che presentano danni o malattie, con conseguente uso più efficiente di acqua e prodotti chimici. L’Associazione Unmanned Vehicle Systems International prevede che l’agricoltura rappresenterà oltre l’80% degli usi di uno UAV a distribuzione commerciale.