La tecnologia dei droni sta diventando così avanzata che telecamere 3D speciali potranno presto farli navigare senza l’ausilio di alcuna interazione umana.
https://www.youtube.com/watch?v=L7iT8kMPLqk
Intel ha mostrato il futuro della tecnologia dei droni – ed è un futuro dove i droni possono navigare senza alcun controllo umano.
Alla Intel Future Showcase di Londra, il gigante della tecnologia ha mostrato un drone capace di auto-navigare.
Il drone è frutto della collaborazione del produttore di Intel con Ascending Technologies, e incorpora sei camere a lungo raggio “Intel RealSense™ Cameras”, precedentemente presentate allo Sprout di HP.
Ogni telecamera RealSense include una tecnologia di rilevamento della profondità che misura la distanza e la profondità in tempo reale. Assieme, le telecamere creano una mappa di profondità del mondo a 360°, che il drone usa per navigare.
A differenza dei droni commerciali esistenti che sono tipicamente controllati da una persona a terra con un controller o tramite un dispositivo mobile (per esempio smartphone e tablet), una volta che vengono settati il punto iniziale e finale di un viaggio, questi droni possono volare autonomamente, evitando gli ostacoli sul loro cammino.
Scott Dwyer, product e marketing manager presso Intel, crede che droni di questo tipo offrano moltissimi vantaggi.
“Questi nuovi droni sono più sicuri e utili rispetto a quelli attualmente in commercio… Possono evitare le persone, per esempio, in modo che non esistano probabilità che un drone si schianti su qualcuno o qualcosa e causare danni”, ha detto.
Ci sono state un sacco di notizie riguardo Amazon che ha iniziato ad utilizzare i droni per la consegna dei pacchi, ma Dwyer crede che i droni possano avere un ruolo più importante da svolgere nel salvare vite umane.
“Possiamo immaginare (ed esistono già) droni con un defibrillatore incorporato arrivare ad aiutare qualcuno che ha un attacco di cuore”, ha detto.
Intel ha già compiuto i primi test dei droni auto-naviganti con successo e sta lavorando con i propri partners per portarli sul mercato il prima possibile.
Cosa ne pensate riguardo ai droni dotati di auto-navigazione? Fateci sapere commentando qui sotto.