I Cieli Si Riempiranno Di Stormi Di Droni?

Potremmo vedere in futuro stormi di droni passare sopra le nostre teste? I ricercatori della Naval Postgraduate School affermano di si, e ne hanno dato una dimostrazione in una base della Guardia Nazionale nel centro nella California centrale.

Timothy Chung capo di questo progetto per la Naval Postgraduate School spiega che in questo caso per stormo si intende un insieme di UAV che lavoro insieme per fare qualcosa di interessante, anche se inizialmente sarà importante testare solamente il comportamento del leader, che dovrà comunicare con il resto del gruppo.

Lo stormo di droni realizzato è composto da ben 24 UAV, che voleranno come fossero uno solo. Per portarli alla quota di volo stabilita è stata costruita un mini pista simile ad una fionda.

 

Rampa per lo stormo di droni

Rampa per decollo di droni

I vari membri dello stormo di droni comunicano attraverso una connessione WiFi, e una volta in volo sono stati programmati per stare 50 metri dietro al drone davanti.” Gli algoritmi con cui sono stati programmati gli UAV li rendono molto più intelligenti di quello che possiamo pensare di un tipico drone” ha dichiarato Chung.

Uno dei punti importanti del progetto è stato mantenere i costi del progetto bassi, spendendo 1.000 dollari per ciascun drone, anche se per l’importante utilizzo di uno stormo di droni si possono richiedere cifre più alte. Pensiamo per esempio per la localizzazione di un disperso in mare o di un obiettivo, un’operazione che uno stormo di droni richiederebbe molto meno tempo. oppure un altro impiego è nell’agricoltura di precisione in cui si fa largo uso di droni per la diffusione di pesticidi o per il rilevamento attraverso apposite fotocamere.

drone-swarm

Stormi di droni anche nell’esercito:

Ovviamente come per ogni sviluppo della tecnologia uno dei primi campi in cui si sperimenta è quello militare, infatti è nato il progetto LOCUST, che si è posto l’obiettivo entro il 2016 di fornire all’esercito americano degli stormi di droni composti da 30 UAV militari completamente autonomi appena dopo il decollo.

Una delle motivizioni principali di questa missione è l’abbattimento dei costi che si otterebbe, infatti tanti piccoli droni hanno un costo molto inferiore confrontato ad un singolo drone che arriva a costare milioni di dollari, e questi stormi di droni sarebbero molto difficili da abbattere.

Anche in questo caso per il decollo si fa uso di una rampa di lancio che spara in aria i vari droni ad intervalli regolari.

decollo stormi di droni militari

Decollo di uno stormo di droni militari

Attraverso il video illustrativo pubblicato dall’ONR (Office of Naval Research) è possibile capire le infinite capacità militari di uno stormo di droni capaci di interagire e mandarsi informazioni, motivo per cui saranno presto usati nella guerra con i droni che è già in atto.

 

Commenta