Ricordo ancora il giorno in cui vidi un drone per la prima volta.. Dovevo assolutamente averne uno!! Sono tornato a casa e ho iniziato a cercare su Google, ma ai tempi non c’erano molte informazioni disponibili, né molti droni da scegliere. Al giorno d’oggi, a differenza del passato, ci sono un sacco di droni nuovi di zecca là fuori, ognuno con una diverse ed interessanti caratteristiche. La domanda che si pone ogni principiante è:
Come faccio a scegliere il drone giusto?
Se sei un principiante e vuoi acquistare il tuo primo drone, innanzitutto devi essere al corrente sulle ultime funzionalità dei droni attuali, in modo da scegliere il drone più adatto secondo le tue esigenze.
Leggi anche: Guida All’Acquisto Di Un Drone: 5 Punti Da Tenere A Mente e 12 Accorgimenti Che Potrebbero Salvare Il Tuo Drone
In questo articolo, elencherò le principali funzioni attualmente disponibili e spiegherò come funzionano, ma tieni a mente che a volte la stessa funzionalità in un drone potrebbe avere un nome diverso in un altro drone. Ad esempio, vi è una funzionalità dei droni DJI che si chiama Waypoint, in cui un pilota può pre-pianificare il percorso di volo impostando dei punti sulla mappa. Il 3DR Solo ha la stessa capacità, ma si chiama cablecam.
Circle Hovering; Orbit; 360
Ho notato che alcune persone confondono il Circle Hovering e il Safe Circle. Il primo è caratteristico delle registrazioni aeree con i droni, in cui il drone vola intorno al pilota, o più precisamente, attorno al trasmettitore. Questo può essere eseguito impostando raggio del volo e in alcuni droni come nell’Hexo+ si può semplicemente impostare il drone a orbitare “vicino” o “lontano” da voi.
Tuttavia, il Safe Circle è pensato per i principianti, con questa caratteristica il drone non volerà mai vicino al pilota per motivi di sicurezza. Il raggio del cerchio varia a seconda del marchio del drone, ma di solito è di circa 26 piedi (8 metri) dal radiocomando.
No Fly Zone; Geo-Fence
Come da regolamento ENAC il drone ha dei limiti d’altezza e di luoghi. Al momento dell’acquisto di un drone si dovrebbe prestare molta attenzione alla funzionalità No Fly Zone e verificare con il fornitore che il drone sia conforme alle normative, in modo da non volare illegalmente. Questa funzione dovrebbe anche impedire al drone di sorvolare aree riservate come aeroporti o zone riservate.
Le limitazioni sono pre-programmate, è necessario assicurarsi che il drone sia aggiornato al firmware più recente. Il Geo-Fence ha lo stesso principio della funzione precedente, ma non ne consegue necessariamente la normativa. E’ ampiamente utilizzato dai principianti: si possono impostare dei “confini” in modo che il drone non voli più lontano di una distanza specificata.
Follow me; Watch Me; Tracking Mode; Look-down Mode; Selfie Mode
Questi nomi trattano la stessa funzione anche se sono differenti per piccoli dettagli. In pratica, funzionano impostando un oggetto o una persona da “seguire”, il drone comincierà a volare vicino al soggetto impostato e a scattare foto o registrare video.
Per alcuni droni come nel Chroma Blade, noterete che ci sono sia la modalità Tracking Mode e Follow Me, l’unica differenza è che con il primo si pre-imposta l’altitudine e la distanza dal punto che il drone deve seguire, in modo da concentrarsi solamente sugli scatti. Mentre con la modalità Follow Me il drone segue il soggetto automaticamente durante la registrazione di un video.
Failsafe Mode; Uncontrollable Return to Land
Queste funzioni sono fondamentali per ogni drone. Molti utenti perdono il loro droni in volo chissà dove, soprattutto coloro che hanno acquistato mini droni. Con questa funzione, quando si perde la connessione con radiocomando, il drone torna a casa automaticamente, tuttavia, a seconda della marca “casa” può avere significati diversi.
Alcuni droni tornano nel punto da cui sono decollati, ma i droni più professionali, la casa è dove si trova il trasmettitore. Questa funzione presenta però anche alcuni difetti, se non calibrate il vostro GPS/bussola correttamente, rischierete di perdere il vostro drone per sempre, quindi assicuratevi di seguire una checklist prima di ogni volo.
Auto-landing; Return-home; Auto-return
Questa funzione è simile al Failsafe con la sola differenza che vi è un pulsante o un interruttore sul controller (o app), che consente di richiamare il vostro drone a casa. I droni più professionali atterrano nello stesso punto in cui sono decollati. Ci sono alcuni droni (soprattutto quelli più economici) che potrebbero atterrare più lontano rispetto “casa”.
In conclusione, in termini di funzionalità queste caratteristiche possono essere ordinate in due gruppi distinti. Quelle che sono pensati per la sicurezza del volo o il pilota (Return-home, Failsafe e così via..), e quelle che vengono aggiunte per una migliore usabilità e controllo del volo (Follow me, Watch me ecc.).