GoPro non sta vivendo un bel periodo…
L’enorme azienda produttrice di action cameras ha rilasciato il report sui guadagni del primo trimestre 2016, e i numeri sono sempre più bassi. L’anno scorso durante lo stesso periodo, l’azienda ha totalizzato un fatturato di oltre 363 milioni di $. Quest’anno solamente la metà.
Dopo il flop della Hero Session, GoPro ha tentato di aumentare le vendite sviluppando un drone (GoPro Karma), e promettendo ai consumatori finali che sarebbe uscito nella prima metà del 2016. Invece oggi, dopo l’annuncio del CEO Nick Woodman agli azionisti, si scopre che debutterà sul mercato verso Natale 2016, approfittando della stagione natalizia. Questa scelta potrebbe essere azzardata, perchè lascerebbe libera DJI di vendere altre migliaia di droni Phantom 4 da qui ai prossimi 7 mesi e di conquistare sempre più mercati.
Woodman ha affermato:
GoPro è sicura di offrire un prodotto molto differente da quanto stanno offrendo attualmente tutte le altre aziende che realizzano droni
Parole non troppo rassicuranti visto che il titolo GoPro è costantemente in caduta libera da Agosto 2014. Dopo lo scoppio della grande bolla delle action cameras, GoPro ha visto nascere numerose altre realtà come Xiaomi, che offrendo la propria action camera Xiaomi Yi a meno di 60 euro, ha contrastato di molto le vendite di GoPro.
Nel mese di febbraio intanto, GoPro ha pagato $105 milioni per due start-up di editing video Replay e Slice.
L’editing dei video è sempre stato un grosso problema e una sfida non solo per GoPro ma per ogni azienda coinvolta in questo business.
In 7 mesi GoPro potrebbe sconvolgere tutto: il drone GoPro potrebbe infatti affiancare una nuova generazione di action cameras. Il drone Karma comunque, come già annunciato in precedenza, garantirà la retrocompatibilità con tutte le vecchie versioni GoPro.
Per restare aggiornato su tutte le news sul GoPro Karma, iscriviti al nostro gruppo facebook ufficiale GoPro Karma ITALIA!