Google ottiene una patente per le emergenze mediche

B1CAHGxCMAAMAbO

Se sei al parco e qualcuno ha un attacco di cuore, che cosa
fai?

Chiamare il 118 sarebbe di norma l’opzione più ragionevole, ma non c’è nessuna garanzia che i soccorsi arrivino in tempo, soprattutto nel caso di città densamente popolate dove a volte è arduo percorrere anche pochi chilometri.

Un nuovo brevetto di Google suggerisce che potrebbe esserci un’ulteriore opzione e aiuto, già nota da tempo ma per cui per la prima volta si è ottenuta un’autorizzazione ufficiale.

Il nuovo brevetto assegnato a Google il 5 aprile 2016 delinea un dispositivo/app  per un servizio di soccorso , nello specifico un  drone trasportante attrezzature mediche essenziali , come defibrillatore , pallone ambu e cassetta di pronto soccorso, oppure  attrezzature mediche specifiche al caso; tutto nell’attesa dei soccorsi convenzionali. Lo scorso anno, Google aveva già brevettato l’idea ma solo a partire da poco si sono ottenuti negli USA i permessi ufficiali e si sta allestendo il sistema per usufruire del servizio.

Il dispositivo attualmente in procinto di essere utilizzato in piani di prova , consiste in una specie di incrocio tra una radio ed una cabina telefonica.

colorcorrected-2

Gli utenti dovrebbero premere un pulsante inerente alla loro specifica emergenza medica,con eventuale call al centro assistenza, per ottenere l’invio degli aiuti ed una prima consultazione medica.

Tutto è ovviamente ai primi stadi , con modalità ancora sicuramente lontane dall’efficenza ottima e dall’affidabilità richiesta per un servizio simile , che eppure sta entrando concretamente ( e coraggiosamente ) nella sua prima fase sperimentale.

Tale iniziativa conferma la volontà del colosso californiano del settore informatico di approcciare anche ad altri mercati , sempre all’insegna però del futurismo e della massima innovazione , puntando su scelte anche azzardate e molto ambiziose ( del resto possono permetterselo).

Se Google riuscirà a far funzionare la cosa negli States , assisteremo alla nascita di un nuovo  mercato  paramedico mondiale  all’insegna dei droni?

2 Commenti

  1. Lapomattiabarambaniviendalmare Mag 15, 2016
    • Icarus Mag 18, 2016

Commenta