Giappone: Drone radioattivo atterra sul palazzo del premier Shinzo Abe

Vista dall'alto del luogo del ritrovamento. Poliziotti e funzionari della sicurezza intorno ad un telone che copre il drone radioattivo

Vista dall’alto del luogo del ritrovamento. Poliziotti e funzionari della sicurezza intorno ad un telone che copre il drone radioattivo

Le autorità giapponesi stanno indagando riguardo la provenienza di un piccolo drone (di circa 50cm di diametro) munito di fotocamera e trasportante un pacco con del liquido radioattivo che è atterrato il 22 aprile 2015 sul tetto dell’ufficio del primo ministro Shinzo Abe, scatenando preoccupazioni la paura di un attacco terroristico.

Non è ancora chiaro quando il drone sia atterrato. Il ritrovamento è avvenuto alle 10.27 del mattino da un funzionario governativo incaricato di guidare un tour della Kantei, l’Ufficio del primo ministro.

Il liquido in questione conteneva tracce di celsio, materiale molto dannoso e nocivo per l’uomo. Per gli investigatori, l’episodio sta assumendo i contorni di “un gesto dimostrativo”.

“C’è la possibilità che i droni vengano utilizzati per attacchi terroristici”, ha detto Yoshihide Suga, segretario del premier. “Prendendo in considerazione l’ultimo incidente, si riesaminerà la normativa sui droni e la creazione di nuove misure per eventuali attacchi terroristici con droni. Faremo del nostro meglio per prevenire attacchi terroristici.”

Funzionari e poliziotti trasportano il drone per farlo analizzare

Funzionari e poliziotti trasportano il drone per farlo analizzare

Il drone è stato trovato poco dopo che un tribunale ha respinto la richiesta di bloccare il riavvio di due reattori nucleari operati da Kyushu Electric Power Co nel sud-ovest del Giappone, promuovendo la speculazione sui social media giapponesi potrebbe essere stata una bravata da attivisti anti-nucleari.

I piccoli droni stanno diventando sempre più popolare in Giappone e sono spesso utilizzati per spettacoli, riprese aeree e per altri scopi.

Negli Stati Uniti nel mese di gennaio, un drone guidato da un’intelligenza dipendente si è schiantato nel giardino della Casa Bianca, sollevando dubbi su come droni commerciali possano essere utilizzati in modo terroristico negli Stati Uniti. L’aviazione giapponese non possiede attualmente per il volo senza pilota di apparecchiature pari o inferiori a 250 metri dal suolo, tranne per le rotte di volo.

Commenta