Finalmente stanno per uscire i DJI Goggles!
E’ ormai passato molto tempo da quando DJI annunciò il lancio di una prima gamma di Goggles per i propri prodotti (in primis per il Mavic Pro ), accessorio ormai d’obbligo di cui iniziava ad essere clamorosa la mancanza.
Dopo tante aspettative e pochissime informazioni da poco DJI ne ha annunciato l’uscita per il 30 Maggio 2017 al prezzo di 449$., già acquistabile in pre-ordine.
Detto questo è probabile che DJI non riuscirà a stare dietro agli ordini , come successo per l’uscita del Mavic Pro, pertanto si raccomanda se possibile di acquistarlo adesso per non dover correre il rischio di aspettare poi dei mesi.
CARATTERISTICHE
In un mondo di Goggles usati per il Racing, notoriamente molto spartani per quanto riguarda risoluzione, menu video e funzionalità varie, i DJI Goggles si presentano come una novità .
La risoluzione è di 1920×1080 con un schermo ( che da impressione di una certa e piacevole curvatura ) di altissima qualità con colori brillanti e nitidi, che lavora molto bene ai cambi di luce.
Si parla poi di 6 ore di autonomia.
Sul lato sinistro dei DJI Goggles c’è un TouchPad da dove è possibile modificare varie impostazioni , come l’esposizione della telecamera e molto altro… , la particolarità di quest’interfaccia Touch è che sarà HUD (head up display) , cioè tutto sarà visibile internamente da un display a sinistra mentre si indosseranno i DJI Goggles con la visualizzazione dei vari parametri di bordo.
Si parla anche di varie modalità di volo intelligente come l’inedito Head Tracking Mode dove sarà possibile controllare il Gimbal oppure il Mavic stesso inclinando la testa!
Sono anche presenti esternamente dei tasti programmabili alla stessa maniera di quelli del Controller per le funzioni desiderate.
Fondamentale , la trasmissione lavora con OcuSync ( quella del Mavic Pro ma dovrebbe essere compatibile anche con gli altri prodotti DJI) , promettendo ottime prestazioni in termini di latenza e stabilità della trasmissione video alle varie risoluzioni 1080p a 30fps, 720p 60fps o 720p 30fps (durante la ripresa in 4K).
CONCLUSIONI
I nuovi DJI Goggles promettono di essere all’altezza dello standard DJI , con buone novità ed una qualità di immagine e stabilità della trasmissione assolutamente superiori ai prodotti odiernamente sul mercato, ma ovviamente solo le prime prove daranno le impressioni definitive.
Il prezzo non sembra troppo alto se comparato al costo di altri modelli di alta fascia come Fatshark , fermo restando che i DJI Goggles costituiscono comunque sicuramente una voce di costo molto importante, ma indispensabile per un’esperienza FPV ormai immancabile per un dronista!