EXPO 2015: Polemica sulle riprese aeree dei droni

Continuano ad aggiungersi polemiche all’ormai martoriato EXPO 2015; assieme a sperpero di denaro pubblico, vendita di appalti e lavoratori sottopagati, si aggiunge anche la ripresa aerea non permessa dall’ENAC (Ente Nazionale per L’aviazione Civile) trasmessa in mondovisione in HD effettuata da un un drone durante l’inaugurazione a Milano di Expo 2015.

Migliaia di utenti, aziende e operatori professionale si sono lamentati nei giorni scorsi del fatto che sul sito ENAC non solo non erano presenti i permessi e le autorizzazioni per le riprese con droni di quel giorno, ma che esista persino uno specifico divieto di sorvolo, (un NOTAM, “A Notice to Airmen”) , valido dal 30 aprile fino al 30 maggio 2015 nell’intera area dell’EXPO e dell’aeroporto di Bresso come dimostra l’immagine qui sotto.

Notam di divieto di sorvolo dell'area dell'Expo e dell'aeroporto di Bresso

Notam di divieto di sorvolo dell’area dell’Expo e dell’aeroporto di Bresso

Per riprendere e trasmettere in diretta l’inaugurazione di EXPO e l’accensione dell’Albero della Vita è stato utilizzato un DJI Inspire 1 con tecnologia LightBridge radiocomandato dalla ditta HobbyHobby Italia, che dopo le polemiche non ha esitato a rispondere attraverso la propria pagina Facebook.

https://www.youtube.com/watch?v=ePkhHDwGwq0

 

MILANO EXPO 2015 – PRESENTAZIONE
Le bellissime riprese che avete visto in diretta mondiale sono state effettuate da un nostro DJI Inspire1 autorizzato da ENAC per operazioni specializzate critiche e successivamente autorizzato dalla polizia locale e dal direttore dell’ Expo.
Le immagini sono state trasmesse in mondo visione grazie all’ausilio di un lightbridge in HD.
Questa è la prova che con i sacrifici si può lavorare ad altissimi livelli nel PIENO RISPETTO DELLA REGOLAMENTAZIONE ITALIANA!
E’ dal lontano 2008 che noi crediamo nel futuro dei droni e pubblichiamo questo messaggio per non far perdere a nessuno di voi la volontà di andare avanti e crearsi un lavoro per il futuro!
Si ringrazia tutto il team di BioflyDrone ed il pilota Luigi Zomparelli con copilota Pierluigi Chiarlitti (entrambi piloti certificati Enac per HobbyHobby / BioflyDrone).

Post Hobbyhobby Italia su Facebook

Post Hobbyhobby Italia su Facebook

Commenta