ENAC Pubblica La 2^ Edizione Della Normativa Sui Droni

L’ENAC, dopo alcuni giorni di ritardo, ha pubblicato seconda edizione del Regolamento sui “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto”.

ENAC pubblica la seconda edizione del regolamento degli APR (o droni)

ENAC pubblica la seconda edizione del regolamento degli APR (o droni)

Il Regolamento intende fornire le risposte alle tematiche sottese allo sviluppo delle attività condotte con APR, proponendo un approccio bilanciato ai temi della sicurezza che tenga conto delle caratteristiche tecniche ed operative dei sistemi a pilotaggio remoto, delle modalità di occupazione dello spazio aereo, del contributo conferito dalla capacità di gestione dell’operatore e dalla qualificazione dei piloti di tali mezzi.

Riassunto – Punti Salienti

I seguenti sono i punti salienti della nuova Normativa ENAC, vi consigliamo comunque di leggere il regolamento sui droni esteso:

  • Sarà obbligatoria una visita medica di classe LAPR per operazioni con droni sotto i 25kg di peso
  • La distanza massima è stata ampliata a 500 metri dal pilota e a 150 metri di altezza per le operazioni non critiche.
  • Viene data la possibilità di operare all’interno delle CTR (porzioni di spazio aereo attraversate da traffico controllato da Torri e radar)
  • Viene ampliato il limite altezza per le operazioni con SAPR: ora è fissato a 30m AGL
  • Aggiunta di una nuova categoria di droni sotto i 300g di peso, che possono essere pilotati ad una velocità massima di 60km/h senza l’obbligo di possedere attestato ma sempre in osservanza delle regole di sicurezza stabilite dal regolamento. Le operazioni con questi droni sono considerate non critiche.

Entrata in Vigore

La nuova normativa entrerà in vigore il 15 Settembre 2015, ad eccezione delle seguenti disposizioni:

  1. utilizzo del sito web ENAC per il deposito delle dichiarazioni di cui all’art. 9 comma 2 e per la notifica degli attestati di cui all’art. 23 comma 3 a far data dal 1 gennaio 2016;
  2. obbligo dell’attestato di cui all’art. 21, a far data dal 1 aprile 2016. Le qualificazioni dei piloti già rilasciate mantengono la loro validità fino al 1 ottobre 2016 e possono essere convertite a far data dal 1 aprile 2016;
  3. le autorizzazioni dei Centri di Addestramento APR, rilasciati sulla base dell’Edizione 1 del Regolamento, mantengono la loro validità fino al 1 aprile 2016. Decorso tale periodo decadono di validità.

Le autorizzazioni per l’impiego di SAPR rilasciate dall’ENAC agli operatori e le dichiarazioni rese in base all’Edizione 1 del Regolamento decadono di validità dal 1 luglio 2016. Entro il predetto termine, le suddette autorizzazioni devono essere convertite in accordo ai nuovi requisiti. A far data dal 1 gennaio 2016, le dichiarazioni devono essere confermate tramite inserimento nel data base ENAC.

Ecco il regolamento sui droni diviso in due files .pdf:
Regolamento “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto” – Edizione 2 del 16 luglio 2015, in formato .pdf (dimensione 366 KB)

Relazione introduttiva al Regolamento “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto”, in formato .pdf (dimensione 507 KB)

Commenta