Ecco Il Nuovo Drone Marino Trident!

In questo articolo parleremo di un progetto veramente interessante creato da OpenROV, una community che ha cominciato a lavorare sui robot in un garage di Cupertino, California. I ragazzi di OpenROV credono fortemente che tutte le persone dovrebbero avere la possibilità di esplorare il mare, quindi hanno deciso di costruire uno strumento alla portata di tutti.

In diversi articoli abbiamo parlato dei droni marini, usati per monitorare la Grande Barriera Corallina in Australia, oppure per esplorare relitti in fondo ai mari; oggi parleremo del nuovo drone marino Trident costruito da OpenROV e lanciato con una campagna Kickstarter.

OpenROV ha progettato droni  per 5 anni, ed ora ha deciso di creare un progetto open source per i consumatori. Il drone sottomarino Trident sarà un drone marino out-of-box, infatti uno degli obiettivi principali del progetto è quello di ottenere una buona facilità d’uso, al fine di portare i droni marini a diventare un hobby, proprio come i droni aerei.

Trident vanta un form factor elegante per il quale OpenROV ha dichiarato che è stato fatto un duro lavoro per mantenere un design curato ed elegante ma che si adattasse ad una buona usabilità. La forma della prua è stata disegnata per essere idrodinamica, permettendo al drone di muoversi rapidamente e effettuare manovre precise grazie a due motori posteriori e uno che permetterà di spostarsi verticalmente.

Design Drone Marino Trident

Design Drone Trident

Il Trident è abbastanza piccolo, tanto da poter stare in uno zaino o sotto il sedile di un aereo per poterlo portare dove si vuole. OpenROV ha spiegato che ai lati del drone sono state fissate due fasce di gomma per ripararlo dagli ostacoli sott’acqua e da possibili urti durante il trasporto.

Il Trident può immergersi fino a 100metri e ha una velocità massima di 2 m/s, ma il vero punto di forza di questo drone marino è la batteria, che può durare fino a 3 ore.

Com’è possibile vedere dalle foto il Trident è collegato con un filo di 25m attraverso cui verranno trasmessi audio e video, perchè le onde radio non possono essere trasmesse sotto’acqua. Non sono ancora stati definiti i dettagli della videocamera, anche se OpenROV assicura registrerà e trasmetterà video HD e audio anche di notte grazie a sei LED integrati nel drone marino.

LED Trident Drone Marino

LED Trident

I droni aerei possono essere controllati oltre che con il controller anche con un tablet (in questo articolo i migliori tablet) attraverso un’ applicazione dedicata come DJI Go ( droni DJI ) oppure FreeFlight ( Parrot ), mentre il Trident potrà essere comandato attraverso un qualsiasi dispositivo con HTML5 e altri standard web.

Controllo drone Trident

Controllo drone Trident

Il software Trident è Open Source, che permetterà alla comunità di sviluppatori di apportare modifiche e suggerire miglioramenti. Il progetto Trident su Kickstarter ha raccolto 50.000 dollari in 5 minuti con prezzo di vendita di 799$ per i preorder che diventeranno 1.199$ all’uscita al pubblico, anche se bisognerà aspettare fino a novembre. Vi consigliamo di guardare il video realizzato da OpenROV che mostra il drone Trident in azione e di altri usi come la mappatura 3D dei fondali marini.

Commenta