Eachine Falcon 120 F3 FPV Racer ARF

Eachine Falcon 120 F3 FPV Racer ARF
  • Prezzo
  • Manovrabilità
  • Durevolezza
  • Camera
  • Durata della batteria
  • Fpv
4

Riassunto

Il drone Eachine Falcon 120 F3 FPV Racer ARF (almost ready to fly) è un buon micro drone, molto robusto e resistente agli urti, consiglio tranquillamente l’acquisto. Nonostante le sue piccole dimensioni, raccomando i voli indoor solo per i piloti più esperti, questo perché ha dei motori potenti in grado di produrre gravi danni.

Sending
User Review
5 (1 vote)

RECENSIONE EACHINE FALCON 120 F3 FPV RACER ARF INTRODUZIONE

I micro droni come non niente hanno catturato l’interesse di migliaia di piloti in tutto il mondo, al punto di far nascere un vero mercato economico intorno ad essi. Le aziende produttrici aumentano a dismisura e diversi sono i prodotti che si potrebbero acquistare.

In questo articolo paleremo del piccolissimo e bellissimo Eachine Falcon 120 F3 FPV Racer ARF (almost ready to fly, questo vuol dire che nel pacco troverete solo il modello con n. 4 eliche di ricambio).

Si può acquistare su Banggood al costo di 120 euro circa, fate attenzione perchè se non avete una radio a disposizione, lo stesso articolo lo potete trovare RTF (ready to fly, cioè pronto al volo, dove all’interno della scatola vi verrà fornita oltre che la radio Eachine i6, batteria e carica batteria e non solo).

COSA TROVIAMO ALL’INTERNO DELLA SCATOLA

Eachine Falcon 120 F3 FPV Racer ARF

Eachine Falcon 120 F3 FPV Racer ARF

Il drone Eachine Falcon 120 è un micro quadricottero disponibile in tre versioni: cc3d, naze32, F3. La versione con controllore di volo F3 include anche un buzzer utile per dare l’allarme in caso di perdita.

In questo articolo vi parleremo esclusivamente della versione F3 Fpv Racer ARF (questa versione non include la batteria e il ricevitore radio)

All’interno della scatola abbiamo trovato un kit completamente assemblato, incluso di:

  • n.1 Flight Controller F3, configurabile da Betaflight
  • n.4 esc 4 IN 1 modello BLHELI- S 20A
  • n.4 motori Brushless BR1306 3500kv
Eachine Falcon 120 Motori 1306 3500kv

Eachine Falcon 120 Motori 1306 3500kv

  • n.8 eliche 3*3*4
Eachine Falcon 120 propeller

Eachine Falcon 120 propeller

  • n.1 FT200VTX
Eachine Falcon 120 VTX

Eachine Falcon 120 VTX

  • n.1 camera 700 TVL con lente 2.6mm IR coated
Eachine Falcon 120 Cam 700 TVL

Eachine Falcon 120 Cam 700 TVL

  • n.1 antenna fpv
  • n.1 led
Eachine Falcon 120 LED

Eachine Falcon 120 LED

 

Sin da subito si può notare che il velivolo è veramente piccolo ma molto robusto. Ha dimensioni 265*215*110 per un peso di 184g senza batteria. La sua struttura è realizzata interamente in carbonio, supporta DSHOT e LiPo Battery 2-4s

COSA FARE SE AVETE DECISO DI ACQUISTARE QUESTO PRODOTTO

In base alla radio che avete a disposizione provvedete ad procurarvi e installare  la ricevente radio e una batteria LiPo.

Personalmente, essendo utilizzatrice di una radio Taranis Frsky 9Dplus, ho utilizzato ricevente Furious Mini Rx Frsky ma potete tranquillamente utilizzare una ricevente più economica come ad esempio  la FrSky XM+

Riguardo la  batteria ho utilizzato una Tattu 850mAh 4s 75c ma se avete modo vi consiglio di prendere una batteria anche più piccola per avere prestazioni migliori.

Eachine Falcon 120 con ricevente frsky mini

Eachine Falcon 120 con ricevente frsky mini

PROCEDURA BINDING FRSKY

Dopo aver effettuato i collegamenti della ricevente radio al mezzo, segui la procedura binding per prendere il controllo radio del mezzo.

1 STEP accendi il trasmettitore e seleziona Mode 8 per il ricevitore

Mode 8

Mode D8

2 STEP seleziona l’opzione Bind, la radio emetterà un segnale acustico

Bind

Bind

3 STEP: tieni premuto il pulsante binding della ricevente e collega la batteria al drone

4 STEP: collega e scollega nuovamente la batteria e verifica che la radio sia stata riconosciuta e che la procedura è andata a buon fine.

Non dimenticare di assegnare uno switch (canale radio) per armare i motori, e che i motori si armano semplicemente dando gas dal throttle.

ESPERIENZA FPV

L’esperienza fpv la si può avere con un qualsiasi dispositivo , sia occhaili fpv e sia monitor fpv.

La camera è buona ma non delle migliori, potete sempre sostituirla con una con risoluzione maggiore.

La configurazione cosi come venduta presenta delle forti oscillazioni quindi consiglio di non allontanare molto il mezzo, verificate sempre il segnale video gradualmente, non posizionatevi mai dietro ad alberi o in punti dove il segnale fra le due antenne potrebbe essere interrotto, controllate l’inclinazione della cam, più è inclinata e più il drone sarà veloce.

Riguardo la manovrabilità del mezzo si comanda perfettamente quindi una volta fatta qualche modifica tecnica, sostituzione eliche e modifica PID nella configurazione, il mezzo vi offrirà prestazioni eccellenti.

CONCLUSIONI

Il drone Eachine Falcon 120 F3 è un buon micro drone, molto robusto e resistente agli urti, consiglio tranquillamente l’acquisto. Nonostante le sue piccole dimensioni, raccomando  i voli indoor solo per i piloti più esperti, questo perché ha dei motori potenti in grado di produrre gravi danni. La visione della cam è molto buona  ma fate attenzione perché presenta delle forti oscillazioni dovute dalle eliche e dalla configurazione, inoltre è molto esposta e si rischia in caso di forte caduta di creare dei danni. Consiglio inoltre di isolare le parti esposte di elettronica tipo le saldature dei motori, se ritenete opportuno modificate anche la posizione del connettore perchè cosi lasciandolo, essendo che appoggia sul frame in carbonio c’è il rischio che si tagli dopo una serie di cadute con il mezzo.

Commenta