Droni & Start Up , Il Business Che Sta Esplodendo!

Il mercato delle start-up americano è da sempre ormai la Mecca dell’ hi-tech , dove ogni persona che abbia idee innovative , spirito di sacrificio e la capacità di convincere gli investitori ha la possibilità di mettere su il proprio business.

Noti venture capitalists stanno investendo da qualche anno in decine di progetti tra cui  SkySafe, una startup di San Diego costituita lo scorso anno da un team del MIT,dell’ UC San Diego, dal Laboratorio di Ricerca Aeronautica e da altri partner, con l’obiettivo  di “costituire” e di salvaguardare delle Drone Safe Zones, spazi aerei sicuri e monitorati , da quello che alcuni hanno definito  come il nuovo selvaggio West.superbowl-nodronezone

Infatti è inutile negare che la larga diffusione dei droni e spesso il loro utilizzo irresponsabile , soprattutto per apparecchi professionali in mano a non professionisti, ad applicazioni malevoli e chi più ne ha più ne metta, ha portato a numerosi incidenti, violazioni della privacy e della sicurezza di molte persone.

L’azienda ha dunque annunciato un paio di settimane fa  di aver raccolto sufficienti finanziamenti di avviamento, per un capitale totale  di  3 milioni di $!,  che sarà amministrato dal CEO Andreessen Horowitz.

SkySafe punta a lavorare per una vasta gamma di possibili clienti  che  includerebbe carceri, stadi e aeroporti, varie categorie di aziende e liberi professionisti, che necessitano di una difesa del proprio spazio aereo anche a causa delle applicazioni dronistiche di spotting e hacking delle loro reti informatiche e dispositivi digitali.

Presumibilmente, il metodo programmato da SkySafe per gestire le  intrusioni  tramite onde radio ( tipo radar ) e nel caso come provvedimento più concreto l’atterraggio forzato dell’uav, è sicuramente  più civile dei numerosi casi di abbattimento casalinghi!

Si parla quindi delle nuove tecnologie di  Drone Dropper , di cui già alcuni casi sono stati riportati da giornali americani, come il caso  in cui un uomo d’affari ha costretto ad atterrare un  drone sopra il cortile di casa!

148cac80-07d9-11e6-8f2f-0de5860c71ec_drone-control

6324112_this-rifle-shoots-down-drones-with-radio_a45b55a5_m

Ma vi sono altre numerose Start Up che stanno raccogliendo fondi milionari intente ad operare per i più svariati servizi e che opereranno in cooperazione  anche con SkySafe.
Da segnalare è infatti anche  PrecisionHawk, che ha dichiarato recentemente di aver raccolto circa   18 milioni di $ da un giro di finanziatori del calibro di Verizon Ventures, NTT DoCoMo Ventures e Yamaha Motor, che porta il capitale della società oltre i 30 milioni di  $!

PrecisionHawk-Logo

PrecisionHawk, intende  fornire   dati aerei per  piattaforme di sicurezza per i droni commerciali, con particolare attenzione per gli utenti nei settori dell’agricoltura, delle assicurazioni e delle telecomunicazioni.

Il finanziamento consentirà alla società, che ha avuto il suo primissimo  inizio con la vendita di droni professionali, di  espandere le capacità la sua attività  su piattaforme di analisi DataMapper per includere informazioni dai satelliti e dai veicoli di trasporto aereo convenzionali con equipaggio, oltre ovviamente agli UAV di grosso calibro. È interessante notare che l’azienda è guidata dal CEO Bob Young, ex capo della società di software open source di Red Hat.

Proprio la scorsa settimana un altro possibile possibile partner di SkySafe,  la Sharper Form, ha dichiarato di aver attirato circa 3,25 milioni di  $ in nuovi finanziamenti.

Fondata nel 2013, la firm  è specializzata nelle ispezioni di attività drone-based e di analisi attraverso la sua offerta Successive Eagle.

Sempre ultimamente altri  15 milioni di finanziamenti da gruppo General Catalyst Partners sono stati aggiudicati da  AirMap , firm specializzata nell’aiutare gli operatori di droni professionistici a volare in modo sicuro , per evitare incidenti e collisioni di qualsiasi tipo , come quella più nota di Heathrow.

Vi è infine da segnalare Zipline, un’altra startup con filantropiche intenzioni che all’inizio di questo mese  è uscita dalla modalità di raccolta fondi per il suo avvio, dichiarando  una capitalizzazione netta  di  18 milioni di $, con finanziatori illustri tra cui il co-fondatore di Microsoft Paul Allen e il fondatore di  Yahoo  Jerry Yang, anche Sequoia Capital, Google Ventures e la Stanford University hanno puntato  su questa azienda di San Francisco, precedentemente già  nota in campo robotico  come  Romotive.

La Zipline  ha lo scopo di fornire materiale medico e umanitario tramite i droni  nei posti più poveri e difficilmente raggiungibili del mondo , in Asia, Africa e Oceania

zipline - final assembly

Venture financial watcher CB Insights ha riferito che le start-up che operano nel mondo dei droni hanno attirato più di 450 milioni di $ solo nel 2015,  il 300% in più rispetto al 2014, da quando le normative normative FAA hanno cominciato ad essere più chiare  per gli operatori commerciali.  Eppure con il modo in cui le cose sono  iniziate nel 2016, sembra che più di un record cadrà quest’anno!

Commenta