Ci sono milioni di modi con cui le persone potrebbero utilizzare i droni in futuro, dalle consegne al giornalismo, dalla sorveglianza all’utilizzo nelle forze di polizia. In questo articolo, parleremo dei droni destinati all’uso consumer. Qualcosa che probabilmente sia io che voi utilizzeremo nel futuro per noi stessi. Com’è il mondo quando tutti quelli che possiedono uno smartphone, possiedono anche un drone?
Ci sono un sacco di persone che pensano al futuro dei droni, ma uno dei miei progetti preferiti sui droni è il Drone Aviary, una serie di designs della Superflux rilasciata nel mese di luglio. Superflux ha immaginato e messo a punto dieci diverse applicazioni dei droni del futuro nella vita quotidiana. Ad esempio un drone che dirige il traffico, un drone di sorveglianza, un drone pubblicitario che utilizza il riconoscimento facciale per rilevare la vostra identità, e quindi proiettare annunci mirati a mezz’aria. Ecco un piccolo video che hanno prodotto:
Attraverso una serie di installazioni in corso, film e pubblicazioni, il progetto mira a dare uno sguardo in una città del futuro dove gli umani convivono con droni “intelligenti” semi autonomi e collegati alla rete. (Vi dice niente Internet of Things?)
Ogni drone è progettato per essere simbolo della convergenza delle più ampie tendenze sociali e tecnologiche con compiti e funzioni specifiche che stanno guadagnando popolarità tra gli appassionati di droni ed imprenditori.
Ecco 5 esempi dei droni progettati da Superflux:
- Madison, The Flying Billboard: questo è un drone pubblicitario, una piattaforma di esposizione aerea, in grado di seguire, scansionare ed analizzare le persone. Il drone utilizza un sofisticato riconoscimento facciale per ottenere un feedback sull’efficacia del proprio contenuto e per personalizzare gli annunci pubblicitari agli interessi di coloro che si trovano all’interno del suo raggio d’azione.
- Newsbreaker, The Media Drone: supportato da algoritmi di monitoraggio delle news, di servizi di emergenza e dei social media in tempo reale, questi dispositivi spingono i confini di ciò che è diventato noto come il giornalismo ad alta frequenza, andando ad alimentare la nostra sempre maggiore richiesta di notizie in tempo reale. Registra e scrive notizie in tempo reale. Gli algoritmi di scrittura della storia analizzano le immagini, l’audio, il web e il traffico radio in continuazione, modificando le news in real-time.
- Nightwatchman, The Surveillance Drone: un dispositivo di acquisizione dei dati utilizzato da tutti, dalle amministrazioni locali sino alle forze dell’ordine. Collegandolo in modo sicuro ad un database centralizzato, questo drone di sorveglianza è in grado di accumulare e utilizzare enormi quantità di posizioni e informazioni specifiche del soggetto che sta analizzando, per esempio la documentazione dei reati civili per rilevare potenziali minacce terroristiche.
- RouteHawk, Traffic Management Assistant: questo drone svolge due funzioni principali: in primo luogo con il suo display a LED ad alta luminosità ed i suoi 8 potenti motori, il RouteHawk può muoversi rapidamente in situazioni problematiche e fornire avvisi dinamici per i conducenti che si avvicinano. In secondo luogo il suo rilevatore di velocità LIDAR e una telecamera ANPR permettono a RouteHawk di registrare e trasmettere le violazioni di traffico a servizi competenti.
- FlyCam Instadrone: un drone intelligente che ti segue e ti riconosce, economico, accessibile e facile da usare. “L’evoluzione del bastone per i Selfie”. Un oggetto indispensabile per tutte quelle persone che non riescono a stare staccati dai social. Il FlyCam consente a chiunque con uno smartphone di condividere ricordi indimenticabili utilizzando l’applicazione Instadrone. Inoltre, il suo algoritmo intelligente brevettato offre la possibilità agli inserzionisti di recapitare messaggi ai propri clienti dove e quando vogliono.
I dieci droni costruiti sono semplicemente degli esperimenti, ma sono così plausibili che Jain Ardern, Project Lead di Superflux, dice che si sono visti recapitare diverse mails da persone che chiedono come poter acquistare o investire in questo tipo di droni.
Proviamo a pensare solo un secondo se in futuro tutte le persone con uno uno smartphone avranno anche un drone. Ciò potrebbe anche essere ammissibile in piccole città; ma ora proviamo ad immaginare cosa accadrebbe se ogni persona con uno smartphone a New York, Chicago o Boston venga anche seguita da un drone. Saremo sempre circondati da uno sciame di droni. Per questo motivo, si ha ancora bisogno di capire come regolarne il traffico.
Legalmente, chiunque a New York, Chicago o Boston potrebbe avere un drone con sè, dice Ryan Calo, professore di diritto presso l’Università di Washington, specializzato in questioni legali di robot e droni. Calo spiega che a differenza della maggior parte delle cose che sono autorizzate a meno che non ci sia una legge contro di loro, i droni sono considerati velivoli dalla FAA (Federal Aviation Administration) e dunque illegali con alcune eccezioni. Una di queste eccezioni è per gli hobbisti. Ma sotto l’eccezione hobbista ci sono poche regole importanti, per esempio che il drone deve rimanere al di sotto di 400 piedi (circa 122m) e che l’operatore del drone deve essere sempre in grado di vedere quest’ultimo. Il che rende un sacco di applicazioni in cui un drone opera in proprio, impossibili.
Ma Calo dice che questa normativa probabilmente cambierà in futuro.
Il nostro futuro potrebbe essere pieno di norme, regolamenti e leggi su quando, dove e come possiamo usare i droni. Ci sono stati già diversi problemi con droni pilotati da hobbisti, ad esempio casi in California in cui i vigili del fuoco hanno dovuto richiamare i loro aerei causa attività di droni. Temevano che i loro velivoli sarebbero entrare in collisione con alcuni droni, abbattendo l’aereo e rischiando di uccidere il pilota.
I droni stanno diventano protagonisti delle nostre città e delle nostre stesse vite, in quanto raccolgono continuamente dati ed eseguono compiti specifici. Si allude ad un mondo in cui la ‘rete’ comincerà a guadagnare autonomia fisica, si muoverà attraverso i luoghi e prenderà decisioni per il mondo, influenzando la nostra vita in modo profondo.
articolo interessante!!