L’idea già largamente diffusa è semplice , droni FPV (First-person view) che consentano di “vedere” esattamente come se si fosse a bordo del quadricottero, trovare i luoghi più incredibili in giro per il mondo e farci gareggiare i droni ad altissima velocità.
Il risultato sono gare mozzafiato corredate da filmati davvero incredibili creati dalla DRL (Drone Racing League) durante i primi eventi di prova, che sono già assolutamente incredibili e questo è solo l’inizio: dopo una prima selezione di piloti tenutosi a New York il circuito è già partito, con un ricco calendario in giro per gli USA!
Nicholas Horbaczewski (CEO e fondatore della DRL) dichiara che il campionato approderà presto anche in Europa, così come nel resto del mondo.
Si è già scritto circa il crescente potenziale delle corse di droni (Drone Racing) come lo sport del futuro, la nuova NASDAQ, e ogni giorno che passa le parole sembrano destinate a trasformarsi in fatti con insolita velocità.
Non troppo spesso vine alla ribalta un così nuovo sport o attività agonistica , che in questo caso sta raccogliendo seguaci e concorrenti abbastanza rapidamente.
La Drone Racing League, associazione di cui si è già parlato nell’ultimo articolo riguardante la 1 World Drone Prix Cup (primo serio esperimento targato Dubai) ,è ancora all’avanguardia, come già prospettato, in quella che certamente sembra essere la prima versione di un circuito professionale a tutti gli effetti.
Con “i piloti migliori del mondo” , DRL sta veramente decollando nel 2016 con una serie completa di eventi che ha già catturato l’attenzione di varie reti dei media (tra cui ESPN) e degli appassionati di droni di tutto il mondo.
Da questo punto non è troppo difficile immaginare un fenomeno simile a quello che abbiamo visto con le World Series of Poker nei primi anni 2000, o più recentemente con l’MMA.
In entrambi i casi, due attività “non tradizionali” divenute regolarmente trasmesse in televisione e trasformate in grandi industrie.
L’altra ovvia parallela è l’ascesa di eSports.
L’idea di giocatori professionisti che competono di fronte a grandi folle è sopravvissuta a una quantità enorme di scetticismo e decadimento, a cui sono sopravvissuti pochi sporti che riguardano principalmente i circuiti mondiali di corse automobilistiche e affini.
Una nuova linfa per questi eventi live , arriva dunque dalla possibilità di poter partecipare in Straming agli eventi , attraverso gli occhi dei piloti stessi, possibilità data dall’uso dei sistemi FPV.
Attulmente le pratiche di eSports sono considerate da molti come un’importante opportunità, con cui stanno tendendo a mettersi in linea la maggior parte delle leghe sportive ordinarie.
la popolarità dell’ eSports è in rapido aumento soprattutto negli Stati Uniti, con milioni di spettatori volti a sintonizzarsi online per guardare i campionati più importanti, e di recente anche le attività di scommesse sono cresciute molto, fatto significativo che circonda questi eventi.
Questo ultimo punto fa del Drone Racing sicuramente qualcosa che ormai da tempo è uscito da una dimensione insignificante , molte tradizionali aziende capostipiti del settore scommesse sono infatti molto interessante a questo nuovo potenziale mercato, ma desiderano aspettare che tale sport si affermi maggiormente , mentre invece già molti altri bookmakers si occupano largamente della cosa da tempo ( d’altronde scommettono veramente su qualsiasi cosa).
Questi segnali sono sicuramente importanti e danno un’idea della direzione verso cui stanno andando il Drone Racing , verso a una legittima affermazione come sport di tutto rispetto!