Il nuovo M600, assieme al controller di volo A3 e Ronin-MX offrono funzionalità di imaging professionale senza precedenti
Domenica 17 Aprile DJI ha introdotto Matrice 600, la propria piattaforma aerea di nuova generazione che segna una nuova era per la fotografia aerea professionale, per la cinematografia e per le applicazioni industriali. L’M600 integra il nuovo controller di volo A3 a bordo e dispone della nuova tecnologia di video trasmissione Lightbridge 2 che offre un framerate elevato e la possibilità di effettuare lo streaming in real time in Full HD fino cinque chilometri.
Il Senior Product Manager di DJI Paul Pan ha affermato:
L’M600 è la più potente e più semplice piattaforma professionale che DJI abbia mai prodotto. Abbiamo pre-programmato tutti i dati della piattaforma M600 nel nuovo controllore di volo A3, riducendo al minimo la configurazione iniziale e permettendo di far volare i nostri piloti il più rapidamente possibile.
Il M600 un sistema a sei rotori con un carico utile massimo di 6 kg, che lo rende adatto per l’intera gamma di giunti cardanici (gimbal) Zenmuse di DJI, tra cui la serie Z15 e le camere della serie Zenmuse X, che sono senza pari nel fornire immagini aeree stabilizzate. L’M600 permette inoltre la possibilità di montare Ronin MX, il nuovissimo gimbal palmare a 3 assi. Il sistema di propulsione del nuovo M600 è resistente alla polvere per semplificarne la manutenzione e aumentarne la durabilità. Una nuova tecnologia permette inoltre un raffreddamento costante dei motori per garantire un volo più affidabile; inoltre possiede un carrello di atterraggio retrattile, per offrire riprese aeree senza ostacoli.
L’M600 è alimentato da sei batterie intelligenti DJI. Il sistema di gestione della batteria personalizzato e la scheda di distribuzione dell’alimentazione consentono l’accensione e lo spegnimento tramite la semplice pressione di un pulsante e mantiene in sicurezza il drone nel caso una batteria dovesse guastarsi in volo. L’M600 vola fino a 36 minuti con una macchina fotografica X5 Zenmuse e fino a 16 minuti con una macchina fotografica più grande, come ad esempio una RED EPIC. Il tempo di volo varia in base alle diverse macchine fotografiche e giunti cardanici (gimbal) collegati.
Controller di volo A3 integrato
Il nuovo controllore di volo DJI A3 integrato utilizza controllers elettronici di velocità sinusoidali che garantiscono all’M600 cambi di direzione precisi, sicuri ed efficienti. Inoltre diversi sistemi di volo autoadattativi regolano i parametri automaticamente, in base ai diversi carichi utili.
È aggiornabile al sistema PRO A3, che dispone di algoritmi diagnostici avanzati che mettono a confronto i dati dei sensori da tre unità Global Navigation Satellite System (GNSS) e tre unità di misura inerziale.
Il sistema GNSS dell’A3 può anche essere aggiornato alla tecnologia cinematica DJI Real-Time Kinematic, offrendo posizionamenti ultraprecisi inferiori al centimetro per consentire manovre complesse in ambiente industriali e
riprese cinematografiche. La tecnologia RTK può anche sopportare interferenze magnetiche.
L’M600 supporta l’applicazione DJI GO, che comprende un feed video dal vivo, stato di batteria e stato di ridondanza, % di trasmissione e altri dati per mantenere l’utente informato sullo stato dei voli in qualsiasi momento. L’applicazione fornisce anche l’accesso all’apertura e alla velocità dell’otturatore, ed è in grado di catturare foto e video da qualsiasi telecamera della serie Zenmuse X, mentre può regolare la messa a fuoco remota solamente sulle Zenmuse X5 e X5R.
L’M600 è una piattaforma di sviluppo di alta qualità, compatibile e contenente il kit di sviluppo software DJI ed il Mobile SDK per lavorare con diverse applicazioni industriali. Ha due porte CAN e API parallele per il collegamento di dispositivi DJI, tra cui il sistema di sensori di orientamento, l’unità GPS RTK o altri componenti di terze parti.
Il prezzo al dettaglio dell’M600, assieme al controller di volo integrato A3 con Lightbridge 2 e una serie completa di batterie, è di 4,599 dollari usa ($).
Funziona perfettamente con il nuovo Ronin-MX
Quando accoppiato con il nuovo DJI Ronin-MX, l’M600 offre la migliore stabilizzazione a tre assi. L’ultimo modello della linea Ronin è più versatile rispetto al precedente, lavorando sia a terra che in aria con una configurazione minima.
Il Ronin-MX funziona perfettamente con l’M600, ed include il controller di volo A3 volo, Lightbridge 2 e la sospensione cardanica aerea. È il primo gimbal aereo universale prodotto da DJI che comunica con il controller di volo a bordo.
È pienamente compatibile con una ricca selezione di accessori DJI per la messa a fuoco a lunga distanza ed il controllo dell’apertura, oltre alle varie funzionalità remote come lo start/stop dei controlli e la trasmissione video. Il Ronin-MX è stato pensato per un utilizzo comodo e portatile, ma ha anche diverse modalità di funzionamento, tra cui underslung (sotto), upright (verticale) and briefcase (per il trasporto). Oltre ad essere compatibile col nuovo drone M600, è compatibile con le gru per le riprese.
Sheldon Schwartz, Direttore Creativo Esecutivo di DJI, ha detto:
Per i registi l’M600 cambia le carte in tavola. Ci sono diverse altre opzioni nel mercato, ma nessuna integra un sistema di controllo di volo di prima classe, la video-trasmissione in tempo reale potente come Lightbridge 2 e il supporto per una vasta gamma di macchine fotografiche e gimbals. Se inolte gli viene accoppiato il nuovissimo Ronin-MX, sarete sorpresi di quanto sia facile creare video ultra stabilizzati e di qualità cinematografica.
Il Ronin-MX possiede un modulo indipendente IMU, un modulo Bluetooth ed un ricevitore a 2,4 GHz. Funziona attraverso l’applicazione DJI GO e possiede configurazioni preimpostate per varie macchine fotografiche, tra cui alcune della serie RED e DSLR. Possiede inoltre diverse modalità di ripresa tra cui aerea e montaggio su un veicolo.
Montato sul Matrice 600, la porta CANBUS del Ronin-MX consente a tutti i dati del controller di volo di passare attraverso il Ronin-MX, il che significa che il giunto cardanico si riposizionerà automaticamente e istantaneamente, mantenendo costante il livello di orizzonte. Il Ronin-MX può eseguire una panoramica a 360 gradi e inclinarsi da +45 a -135 gradi. Con un accessorio opzionale, il Ronin-MX sarà in grado di trasmettere video in tempo reale da una telecamera montata, sfruttando appieno la tecnologia Lightbridge 2.
È anche compatibile con il DJI Focus, attraverso un adattatore wireless.
Il Ronin MX è alimentato da una batteria 4S Ronin M. Telecamere di terze parti montate sul Ronin MX possono essere alimentate da una batteria opzionale DJI.
Il Ronin MX è compatibile con una vasta gamma di telecamere come Arri, Black Magic, Canon, Panasonic, RED, Sony e Nikon. Il peso di carico massimo è di circa 4,5 chilogrammi.
Il Ronin MX è venduto al prezzo di $1,599. In bundle con il nuovo M600, il controllore di volo A3 integrato e Lightbridge 2, è in vendita per $5,999.
Pagina prodotto DJI Matrice 600
Pagina prodotto Controller di volo A3
Pagina prodotto DJI Ronin MX