DJI Inspire 2 Vs DJI Phantom 4 PRO Vs DJI Mavic Pro

Differenze DJI Inspire 2 Vs DJI Phantom 4 PRO Vs DJI Mavic Pro

DJI Inspire 2DJI Phantom 4 ProDJI Mavic Pro
Tempo di volo25-27 minuti30 minuti28 minuti
Portata FPV7km7km7 km
Portata radiocomando 4km3,5km in EU
RichiudibileNoNoSi
PesoCirca 3kg1388g734g
Evita ostacoliSiSiSi
Risoluzione foto20,8MP20MP12MP
Risoluzione video5,2k 30fps o 4k 60fps4k 60fps4k stabilizzato
Lightbridge SiSiNo
Sistema dual batterysiNono
Sonar Altitude HoldsisiSi
Follow mesiSi
Tap Flysisisi
Point of Interest (POI)sisiSi
WaypointSiSISi
Velocità massima108 km/h72Km/h40 km/h (65 in mod. Sport)
Display 5,5″SISiNo
Terrain follow meSiSiSi
Trasmissione video1080p1080p1080p
Prezzo€ 3.399,00€ 1.699,00€ 1.199,00
Differenze DJI Mavic Pro VS DJI Inspire 2 VS DJI Phantom 4 PRO

Differenze DJI Mavic Pro VS DJI Inspire 2 VS DJI Phantom 4 PRO

DJI Inspire 2

DJI Inspire 2

DJI Inspire 2

Da poco presentato e quindi in realtà tutto da scoprire , il nuovo Inspire promette molto. Disponibile sul DJI Store a 3399 euro, è attualmente il migliore drone professionale RTF.

Si parla qui di un apparecchio dal costo veramente elevato, sicuramente dalle prestazioni favolose , la questione è però sempre capire se valgono la differenza con Mavic Pro e Phantom 4 Pro.

Per prima cosa il frame è nuovo, in lega di alluminio-magnesio con bracci in carbonio , cosa però forse normale e d’obbligo per una macchina che pesa 3kg !

Impressionante è la velocità massima di volo  che si attesta intorno ai 108Km/h, con 2kg di spinta per motore.

Per una macchina del genere la sicurezza è d’obbligo in osservanza delle Regolamentazioni Enac , infatti implementa il sistema DualBattery composto da due LIPO da 4280mAh, grazie a cui il guasto di una delle due non comporta la caduta del drone.

Gli ESC ricevono il segnale sia via porta seriale che col classico PWM, sono implementati due Barometri e ulteriori rindondanze , tutte forme di protezione da guasti e malfunzionamenti dei singoli dispositivi.

Vi è anche un Sistema di Riscaldamento per poter operare in sicurezza su scenari a basse temperature.

E’ implementata una telecamera sul muso per gestire separatamente l’FPV, con tilt dell’obbiettivo  regolabile di 60 gradi circa durante il volo, e stabilizzato su due assi.

Sulle prestazioni video abbiamo la possibilità di far riprese a   a 5.2K  4.2 Gb/s con protocollo H265 e H264 oppure  a 4K a 100 Mbps.

Vi è tutta una nuova gamma di videocamere Zenmuse intercambiabili  con una vasta gamma di lenti, il che presuppone agevoli upgrade per il futuro .

I video possono essere memorizzati contemporaneamente su DJI CINESSD (  device di storage dedicato) e Micro SD.

Il protocollo di comunicazione del radiocomando è basato su Lightbridge come per il Phantom 4 Pro , per evitare i disturbi delle spesso sovraffollate frequenze delle normali  2,4 GHz e 5,8GHz, ulteriore piccolo passo sulla sicurezza.

Infine vi è tutta la gamma delle modalità e funzioni software di volo che è semplicemente impressionante , come del resto la sensoristica per l’evitamento ostacoli.

Phantom 4 Pro

DJI Phantom 4 PRO

DJI Phantom 4 PRO

La sensazione è che l’uscita di questa nuova evoluzione del Phantom 4 serva a ricreare una differenziazione netta con il Mavic Pro, per livellare una sorta di “concorrenza interna”. Disponibile sul DJI Store a 1699 euro, è attualmente il migliore drone di fascia media RTF.

Infatti al pari del mavic è stato implementato l’auto-focus ed il tap-focus , non presenti sul vecchio modello del Phantom.

A livello Video la differenza dalle dichiarazioni ufficiali è sensibile, per chi se ne intende del settore a livello amatoriale avanzato o da professionista.

Si parla di un otturatore meccanico , e di riprese video 20MP a 4k 60fps con registrazione con bit-rate di 100 Mb/s con protocollo H.264 e H.26,5.

Rilevante inoltre la sensoristica evitamento ostacoli che lavora in 5 direzioni, contro le 4 del Mavic.

Da segnalare protocollo di comunicazione del radiocomando Lightbridge.

Pertanto il Phantom 4 Pro è consigliabile per chi da priorità alla qualità delle riprese aeree , dove adesso ci sono differenze considerevoli rispetto al Mavic Pro.

DJI Mavic PRO

DJI Mavic PRO

DJI Mavic PRO

Sul Mavic si è già parlato nell’articolo DJI Mavic Pro Domande e Risposte: Tutto Ciò Che Devi Sapere. Disponibile sul DJI Store a 1199 euro, è attualmente il migliore drone trasportabile RTF.

In ogni caso la differenziazione reale che si ha rispetto al Phantom ed all’Inspire è la trasportabilità, il fato che sia richiudibile, piccolo e compatto, mantenendo però prestazioni generali ottime a livello di volo e riprese aeree.

Da vari test si è visto che la stabilizzazione regge benissimo nonostante il peso con forti condizioni di vento , ma che la qualità video ne risente maggiormente rispetto al Phantom 4.

CONCLUSIONI

La scelta deve essere fatta sempre in ragione del proprio budget e delle prestazioni volute.

Come detto in soldoni , il Mavic Pro ha nel complesso ottime prestazioni generali con di fondamentale la facile trasportabilità e le dimensioni compatte, infine tra i tre è quello dal costo più abbordabile.

Il Phantom 4 Pro è nettamente superiore per quello che riguarda le prestazioni video e fotografiche , con una sensoristica di evitamento ostacoli migliore, il tutto per una differenza di prezzo di circa 400€.

Per quanto riguarda le varie funzionalità di Follow me , Return Home ,Fly Tap e ecc… che stanno diventando una vera e propria costellazione di funzioni di DJI GO, non dovrebbero esserci sostanziali differenze tra Mavic e Phantom.

L’Inspire 2 promette di essere il top del top di tutti i tempi , con prestazioni devastanti su tutto.

In particolare dato il suo peso spicca l’attenzione data alla sicurezza , su malfunzionamenti ed eventuali guasti , volta a preservare un investimento in denaro considerevole ed a proteggere cose e persone.

Dal punto di vista di funzioni Software ed accessori ha delle opzioni in più rispetto al Mavic ed al Phantom.

Il problema è il prezzo , si parla di uno sfizio davvero costoso!

2 Commenti

  1. Nico Genco Gen 15, 2017
    • William Warnots Gen 16, 2017

Commenta