Differenze DJI Phantom 3 Standard, 4K, Advanced & Professional

Il DJI Phantom 3 è attualmente il miglior drone sul mercato, ma con il crescente numero di modelli Phantom tra cui scegliere è diventato molto difficile capire quale acquistare, soprattutto per chi è appena entrato a far parte del grande mondo dei droni. Ci sono numerose differenze tra i phantom 3 e le domande che sempre più spesso mi rivolgono i miei utenti sono: “Quali sono i PRO ed i CONTRO di ogni versione? Che differenza c’è tra DJI Phantom 3 Advanced e DJI Phantom 3 Professional? Che differenza c’è tra DJI Phantom 3 4k e DJI Phantom 3 Standard? Quali sono le differenze sostanziali tra i vari modelli?”

Oggi parleremo di questi 4 modelli ed elencheremo tutte le differenze tra i vari modelli Phantom 3. In questo modo, vi aiuteremo a prendere la decisione migliore in base a ciò di cui avete davvero bisogno 😉

DJI Phantom 3 Standard

Caratteristiche DJI Phantom 3 Standard

Caratteristiche DJI Phantom 3 Standard

Il Phantom 3 Standard è il modello più economico e con il prezzo di €499 è ideale per le persone con un budget limitato. È stato rilasciato pochi mesi dopo il Phantom 3 Professional e Advanced come modello entry-level che non possiede tutte quelle caratteristiche costose dei modelli più professionali.

La prima differenza con il Phantom 3 Pro è che non registra video in 4K, ma ad un massimo di 2.7K, che è comunque una buonissima qualità di registrazione per la maggior parte delle persone e garantisce una esperienza FPV a 720p. Utilizza anche sensore Panasonic molto meno costoso rispetto al Sony Exmor R, ma la maggior parte delle persone non noterà alcuna differenza nella qualità delle immagini registrate.

Un’altra caratteristica che manca al Phantom 3 Standard è il Vision Positioning System. Questo strumento permette al Phantom 3 un volo indoor più preciso (in mancanza di GPS), assieme a holding in posizione e atterraggi più precisi.

Un’altra caratteristica molto meno evidente del Phantom 3 Standard è possiede un design del controller molto più semplice e basico rispetto agli altri tre modelli. Il design del controller è direttamente ricavato dal vecchio e iconico DJI Phantom 2. Ciò significa che non possiede tutti i controlli dedicati per funzionalità come regolazione dell’esposizione, registrazione video, riproduzione video e non permette comandi personalizzati. E non solo: se desiderate utilizzare il vostro iPad come ground station, il montaggio della staffa di fissaggio è troppo piccolo per questo tipo di design. Riuscirete comunque a combinare qualcosa, ma vi assicuro che non sarà così semplice 😀

Potrebbe sembrare che manchino un sacco di cose al Phantom 3 Standard, ma ricordatevi che costa meno della metà del prezzo del modello Professional.

Il DJI Phantom 3 Standard è disponibile sul DJI Store al prezzo di 499€.

DJI Phantom 3 4K

Caratteristiche DJI Phantom 3 4K

Caratteristiche DJI Phantom 3 4K

Qui sono sincero e diretto: il Phantom 3 4K non è sicuramente l’acquisto migliore che tu possa fare. Questo modello è stato annunciato e messo in vendita per offrire un buon compromesso e colmare il buco di qualità tra Phantom 3 Advanced e Professional. Ha tutte le caratteristiche del Phantom 3 Standard, ma permette inoltre la registrazione video 4K, viene fornito di un controller molto più avanzato e dispone del Vision Positioning System.

È stato rilasciato all’inizio del 2016 come “il Phantom più economico in grado di registrare in 4K”. È disponibile al prezzo di €799 in questo momento, il che è incredibile considerato il prezzo al dettaglio di €999. Possiede quasi tutte le caratteristiche degli altri due modelli più costosi, il tutto ad un prezzo nettamente inferiore. Il Phantom 3 4K sembra proprio il drone perfetto, ma ci sono tre importanti differenze rispetto agli altri Phantom 3 di cui parlerò nel prossimo paragrafo.

Il DJI Phantom 3 4K è disponibile sul DJI Store al prezzo di 799€.

Phantom 3 Advanced

Caratteristiche DJI Phantom 3 Advanced

Caratteristiche DJI Phantom 3 Advanced

Allo stesso prezzo di €799 il Phantom 3 Advanced ha tutte le caratteristiche del Phantom 3 4K fatta eccezione per il 4K. Allora perché dovreste comprarlo?

Perché il range di trasmissione, l’affidabilità e la qualità video in streaming del Phantom 3 Advanced sono molto migliori rispetto al Phantom 3 4K. La ragione principale di questa differenza è che il Phantom 3 Advanced utilizza una tecnologia chiamata Lightbridge per ottenere un segnale video e di controllo molto più affidabile.

Nelle condizioni ottimali, Lightbridge consente al Phantom 3 Advanced di viaggiare fino a 5000 metri (si avete capito bene, 5km) dal pilota. Facendo due calcoli, oltre 4 volte più lontano rispetto al Phantom 3 4K e 5 volte più lontano rispetto al Phantom 3 Standard!

Un’altra differenza che rende il Phantom 3 Advanced più affidabile rispetto agli altri modelli inferiori è il modulo GPS, che collega satelliti americani e russi allo stesso tempo. Questo raddoppia sostanzialmente la quantità di satelliti a cui è possibile connettersi e automaticamente rende il segnale GPS circa 2 volte più affidabile.

C’è un’ultima differenza rispetto agli altri modelli DJI Phantom 3 che rende il Phantom 3 Advanced una scelta migliore. Per qualche ragione, il Phantom 3 4K emette un flusso video streaming a 480p, anche se tutti gli altri Phantom 3 (tra cui lo Standard) effettuato lo streaming video a 720p. Perché DJI abbia preso la decisione di abbassare la qualità di streaming del Phantom 3 4K è ancora un mistero per me, ma se dovessi scegliere tra il Phantom 3 Advanced ed il Phantom3 4K, punterei all’Advanced solamente per la qualità streaming migliore.

Il DJI Phantom 3 Advanced è disponibile sul DJI Store al prezzo di 799€.

Phantom 3 Professional

Caratteristiche DJI Phantom 3 Professional

Caratteristiche DJI Phantom 3 Professional

Come il Phantom 3 Advanced, anche il Phantom 3 Professional utilizza Lightbridge, ha il GPS migliore ed emette video streaming a 720p di qualità. Le due differenze che lo contraddistinguono dal modello precedente sono la possibilità di registrare in 4K e che viene fornito di un caricatore per le batterie più potente (da 100w). Ciò fa si che la carica completa della batteria duri meno di un’ora; rispetto ad un’ora e venti minuti degli altri modelli.

Il Phantom 3 Professional è venduto ad un prezzo di €1259. Il Phantom 3 Professional è noto per essere il miglior drone per qualità/prezzo attualmente in commercio. Possiedo diversi droni, ma scelgo di volare col Phantom nell’80% dei casi perché è piccolo, facile da trasportare (soprattutto con lo zaino ufficiale), affidabile e facile da riparare.

Il DJI Phantom 3 Professional è disponibile sul DJI Store al prezzo di 1259€.

Conclusione

Differenze DJI Phantom 3

Differenze DJI Phantom 3

Nessuno dei Phantom 3 è un cattivo drone, ma solamene uno possiede le caratteristiche che più si addicono al vostro utilizzo, quindi prima di valutare le differenze tra i DJI Phantom 3 dovreste aver ben presente per cosa userete il vostro futuro drone.
Tutti i modelli di Phantom 3 modelli hanno GPS, posizione hold in aria (il drone resta fermo in aria”, Follow-Me, Point of Interest, Waypoints, Home Lock, Course Lock, Return to Home, controllo della batteria in tempo reale con stima del tempo di volo rimanente, gimbal per video e foto e controlli sull’esposizione della fotocamera e altro ancora…

 

Fonte

80 Commenti

  1. Fabio Badani Gen 15, 2016
    • Giovanni Lug 15, 2016
  2. Fabio Badani Gen 15, 2016
  3. giannitrain Gen 20, 2016
    • Riccardo Masutti Gen 21, 2016
      • giannitrain Gen 21, 2016
      • Ugo Gen 31, 2016
      • cosimo Set 7, 2016
  4. matteo Feb 14, 2016
  5. GIUSEPPE GALLO Ago 13, 2016
  6. Francesco Ago 24, 2016
  7. Gianluca Sani Ago 26, 2016
    • Riccardo Masutti Ago 29, 2016
      • Gianluca Sani Set 1, 2016
        • Riccardo Masutti Set 1, 2016
  8. Francesco Vitelli Ago 28, 2016
  9. FRANCESCO GORGI Ago 28, 2016
  10. Vito Ago 30, 2016
    • Riccardo Masutti Ago 30, 2016
  11. Enzo Ago 31, 2016
    • Riccardo Masutti Set 1, 2016
    • Riccardo Masutti Set 5, 2016
  12. Giorgio Ago 31, 2016
    • Riccardo Masutti Set 1, 2016
  13. Vito Set 9, 2016
    • Marina Set 10, 2016
      • Vito Set 26, 2016
        • danilo Set 28, 2016
          • Riccardo Masutti Set 28, 2016
    • Riccardo Masutti Set 14, 2016
  14. Paolo Set 15, 2016
    • Riccardo Masutti Set 16, 2016
  15. Paolo Set 16, 2016
  16. Vito Set 26, 2016
    • Riccardo Masutti Set 28, 2016
  17. danilo Set 28, 2016
  18. maria caminiti Ott 3, 2016
  19. DANIELE Ott 8, 2016
    • Riccardo Masutti Ott 9, 2016
      • DANIELE Ott 10, 2016
  20. Samuele Nov 10, 2016
  21. Luca Nov 14, 2016
  22. claudio Dic 1, 2016
  23. daniel Dic 2, 2016
    • Riccardo Masutti Dic 5, 2016
  24. Samuele Dic 7, 2016
  25. Gastone Dic 10, 2016
    • Riccardo Masutti Dic 12, 2016
  26. Attilio Dic 13, 2016
    • Riccardo Masutti Dic 13, 2016
      • Attilio Dic 15, 2016
      • ATTILIO Dic 15, 2016
  27. Attilio Dic 24, 2016
  28. Fabio Gen 7, 2017
    • Riccardo Masutti Gen 9, 2017
      • Fabio Gen 30, 2017
  29. Carmine Paravia Gen 7, 2017
  30. alessandro Feb 15, 2017
  31. Salvo Feb 27, 2017
    • Riccardo Masutti Mar 8, 2017
  32. Barbara Mar 14, 2017
  33. Sante Mar 18, 2017
  34. ROBERTO CECCHI Apr 25, 2017
  35. manso Mag 27, 2017
  36. Luca Giu 11, 2017
  37. Filippo Giu 30, 2017

Commenta