Il DJI Phantom 3 è attualmente il miglior drone sul mercato, ma con il crescente numero di modelli Phantom tra cui scegliere è diventato molto difficile capire quale acquistare, soprattutto per chi è appena entrato a far parte del grande mondo dei droni. Ci sono numerose differenze tra i phantom 3 e le domande che sempre più spesso mi rivolgono i miei utenti sono: “Quali sono i PRO ed i CONTRO di ogni versione? Che differenza c’è tra DJI Phantom 3 Advanced e DJI Phantom 3 Professional? Che differenza c’è tra DJI Phantom 3 4k e DJI Phantom 3 Standard? Quali sono le differenze sostanziali tra i vari modelli?”
Oggi parleremo di questi 4 modelli ed elencheremo tutte le differenze tra i vari modelli Phantom 3. In questo modo, vi aiuteremo a prendere la decisione migliore in base a ciò di cui avete davvero bisogno 😉
DJI Phantom 3 Standard
Il Phantom 3 Standard è il modello più economico e con il prezzo di €499 è ideale per le persone con un budget limitato. È stato rilasciato pochi mesi dopo il Phantom 3 Professional e Advanced come modello entry-level che non possiede tutte quelle caratteristiche costose dei modelli più professionali.
La prima differenza con il Phantom 3 Pro è che non registra video in 4K, ma ad un massimo di 2.7K, che è comunque una buonissima qualità di registrazione per la maggior parte delle persone e garantisce una esperienza FPV a 720p. Utilizza anche sensore Panasonic molto meno costoso rispetto al Sony Exmor R, ma la maggior parte delle persone non noterà alcuna differenza nella qualità delle immagini registrate.
Un’altra caratteristica che manca al Phantom 3 Standard è il Vision Positioning System. Questo strumento permette al Phantom 3 un volo indoor più preciso (in mancanza di GPS), assieme a holding in posizione e atterraggi più precisi.
Un’altra caratteristica molto meno evidente del Phantom 3 Standard è possiede un design del controller molto più semplice e basico rispetto agli altri tre modelli. Il design del controller è direttamente ricavato dal vecchio e iconico DJI Phantom 2. Ciò significa che non possiede tutti i controlli dedicati per funzionalità come regolazione dell’esposizione, registrazione video, riproduzione video e non permette comandi personalizzati. E non solo: se desiderate utilizzare il vostro iPad come ground station, il montaggio della staffa di fissaggio è troppo piccolo per questo tipo di design. Riuscirete comunque a combinare qualcosa, ma vi assicuro che non sarà così semplice 😀
Potrebbe sembrare che manchino un sacco di cose al Phantom 3 Standard, ma ricordatevi che costa meno della metà del prezzo del modello Professional.
Il DJI Phantom 3 Standard è disponibile sul DJI Store al prezzo di 499€.
DJI Phantom 3 4K
Qui sono sincero e diretto: il Phantom 3 4K non è sicuramente l’acquisto migliore che tu possa fare. Questo modello è stato annunciato e messo in vendita per offrire un buon compromesso e colmare il buco di qualità tra Phantom 3 Advanced e Professional. Ha tutte le caratteristiche del Phantom 3 Standard, ma permette inoltre la registrazione video 4K, viene fornito di un controller molto più avanzato e dispone del Vision Positioning System.
È stato rilasciato all’inizio del 2016 come “il Phantom più economico in grado di registrare in 4K”. È disponibile al prezzo di €799 in questo momento, il che è incredibile considerato il prezzo al dettaglio di €999. Possiede quasi tutte le caratteristiche degli altri due modelli più costosi, il tutto ad un prezzo nettamente inferiore. Il Phantom 3 4K sembra proprio il drone perfetto, ma ci sono tre importanti differenze rispetto agli altri Phantom 3 di cui parlerò nel prossimo paragrafo.
Il DJI Phantom 3 4K è disponibile sul DJI Store al prezzo di 799€.
Phantom 3 Advanced
Allo stesso prezzo di €799 il Phantom 3 Advanced ha tutte le caratteristiche del Phantom 3 4K fatta eccezione per il 4K. Allora perché dovreste comprarlo?
Perché il range di trasmissione, l’affidabilità e la qualità video in streaming del Phantom 3 Advanced sono molto migliori rispetto al Phantom 3 4K. La ragione principale di questa differenza è che il Phantom 3 Advanced utilizza una tecnologia chiamata Lightbridge per ottenere un segnale video e di controllo molto più affidabile.
Nelle condizioni ottimali, Lightbridge consente al Phantom 3 Advanced di viaggiare fino a 5000 metri (si avete capito bene, 5km) dal pilota. Facendo due calcoli, oltre 4 volte più lontano rispetto al Phantom 3 4K e 5 volte più lontano rispetto al Phantom 3 Standard!
Un’altra differenza che rende il Phantom 3 Advanced più affidabile rispetto agli altri modelli inferiori è il modulo GPS, che collega satelliti americani e russi allo stesso tempo. Questo raddoppia sostanzialmente la quantità di satelliti a cui è possibile connettersi e automaticamente rende il segnale GPS circa 2 volte più affidabile.
C’è un’ultima differenza rispetto agli altri modelli DJI Phantom 3 che rende il Phantom 3 Advanced una scelta migliore. Per qualche ragione, il Phantom 3 4K emette un flusso video streaming a 480p, anche se tutti gli altri Phantom 3 (tra cui lo Standard) effettuato lo streaming video a 720p. Perché DJI abbia preso la decisione di abbassare la qualità di streaming del Phantom 3 4K è ancora un mistero per me, ma se dovessi scegliere tra il Phantom 3 Advanced ed il Phantom3 4K, punterei all’Advanced solamente per la qualità streaming migliore.
Il DJI Phantom 3 Advanced è disponibile sul DJI Store al prezzo di 799€.
Phantom 3 Professional
Come il Phantom 3 Advanced, anche il Phantom 3 Professional utilizza Lightbridge, ha il GPS migliore ed emette video streaming a 720p di qualità. Le due differenze che lo contraddistinguono dal modello precedente sono la possibilità di registrare in 4K e che viene fornito di un caricatore per le batterie più potente (da 100w). Ciò fa si che la carica completa della batteria duri meno di un’ora; rispetto ad un’ora e venti minuti degli altri modelli.
Il Phantom 3 Professional è venduto ad un prezzo di €1259. Il Phantom 3 Professional è noto per essere il miglior drone per qualità/prezzo attualmente in commercio. Possiedo diversi droni, ma scelgo di volare col Phantom nell’80% dei casi perché è piccolo, facile da trasportare (soprattutto con lo zaino ufficiale), affidabile e facile da riparare.
Il DJI Phantom 3 Professional è disponibile sul DJI Store al prezzo di 1259€.
Conclusione
Nessuno dei Phantom 3 è un cattivo drone, ma solamene uno possiede le caratteristiche che più si addicono al vostro utilizzo, quindi prima di valutare le differenze tra i DJI Phantom 3 dovreste aver ben presente per cosa userete il vostro futuro drone.
Tutti i modelli di Phantom 3 modelli hanno GPS, posizione hold in aria (il drone resta fermo in aria”, Follow-Me, Point of Interest, Waypoints, Home Lock, Course Lock, Return to Home, controllo della batteria in tempo reale con stima del tempo di volo rimanente, gimbal per video e foto e controlli sull’esposizione della fotocamera e altro ancora…
Il prezzo dello Standard è errato, costa 599, non 499.
Io l’ho pagato 495 proprio ieri da un distributore che vende su amazon.
Anche gli altri prezzi ufficiali sono errati. 4K e Advanced 899, Professional 1399.
Essendo interessato SOLO ad eseguire foto e NON video ad oggetti in movimento che non saranno mai distanti da me piu’ di 100 metri, cosa suggerisci di acquistare tra il 4k e l’ Advance ?
grazie.
Ti consiglierei sicuramente il Phantom 3 4K. Lo trovi sul DJI Store a 799$
Grazie,
seguiro’ di certo il tuo consiglio che arriva da persona di sicuro piu’ esperta e competente del sottoscritto.
Grazie ancora.
se ti registri sul sito, come metti un paese europeo ti cambia i prezzi: ho comprato il 4k a 899€
ciao riccardo, una domanda, x favore mi spieghi la sostanziale differenza dei motori montati sul 3 pro, ovvero motore a piramide o a taglio netto o come si chiama, sto cercando un 3 pro usato e nn ci sto capendo nulla chi dece una cosa, chi un’altra, insomma vorrei capire a cosa vado incontro a decidere su che modello. anticipatamente grazie
Trovi tutte le info che cerchi a riguardo qui: Compatibility Notice for New Phantom 3 Professional/Advanced Motors
puoi vedere anche su questo sito rc711
ho comprato 2 elicotteri ed il prezzo era molto vantaggioso
ciao
SARA’ SICURAMENTE IL MIO PROSSIMO ACQUISTO!
Sto cercando un drone per effettuare rilievi fotografici di coperture (facciamo interventi di manutenzione coperture).
Quale modello mi consigli?
L’obiettivo è quello di visualizzare eventuali leisoni di coperture e, se possibile, effettuare un vero e proprio rilievo, prendere cioè le varie misure della copertura
Grazie
Che budget hai?
Buonasera, potrebbe gentilmente spiegarmi in cosa consiste la funzione follow me e in quali modelli anche non DJI la posso trovare.
Se non sbaglio mi sembra di capire che segue un bersaglio a terra.
Mi servirebbe usarla per riprendere un pilota in un campo di motocross.
Se ho capito bene segue un tracciatore posizionato sul bersaglio a terra ???
Grazie.
La funzione follow me permette al drone di seguire automaticamente il radiocomando ad un’altezza pre impostata.
Grazie per la risposta se può cortesemente indicarmi in quali modelli anche non DJI posso trovare questa features le sarei molto grato.
Ormai la funzione follow me è un “must” per tutti i droni di ultima generazione 😉
Salve ragazzi, io devo acquistare un drone per rilievi tecnici. Sono un geologo e ho bisogno di un phantom 3 professsional, l’ideale è acquistarlo usato. Mi date qualche consiglio tecnico? Da premettere mai usato un drone!
Che budget hai? Il Phantom 3 professional attualmente è scontato di 349 euro e lo trovi sul DJI Store a 1199 euro.
Per l’usato puoi controllare il nostro mercatino 😉
Sito del mercatino dell’usato?! ???? Grazie
https://recensionidroni.com/mercatino
Ciao Ragazzi,
Io ho un dji professional e solo adesso mi sono accorto che solo due “viti” fissano il giunto garganico dello gimbal al resto del drone. E’ normale?
Come cavolo sono fissate quelle viti in plastica?
Per il resto le riprese in 4k sono veramente fantastiche… mancherebbe solo lo zoom..
Ciao ho trovato il phantom 3 advanced a 685 euro buon prezzo ? Credo tra i 4 phantom sia il migliore peccato per il 4k mancante ma 2.7 k è sempre una buona qualità no ?
Si è sempre ottimo. Io personalmente preferisco i 1080p/2k al 4k. Sia per la dimensione dei video, sia perchè gestire video con una risoluzione così alta richiede molta potenza di calcolo
Volevo sapere se del phantom 3 advanced esistono 2 serie ,contrassegnate dal numero di serie sotto ad uno dei motori che appunto finisce con una …..B. Se si come si può fare ad ordinarlo sul sito web specificando di volere questa seconda serie?
Grazie
Se ordini dal DJI Store (seguendo il link presente all’interno dell’articolo), ti spediranno automaticamente l’ultima versione. In altri negozi non ufficiali non saprei..
Tutti i phantom ordinati dallo store ufficiale DJI sono aggiornati all’ultima serie
Ciao! Avendo già una Gopro Hero 3 black volevo sapere se vale la pena prendere un PHANTOM 2 V2 + H4-3D al prezzo di 480 euro
Cioè l’alternativa (per il mio budget) sarebbe il DJI Phantom 3 Standard (sempre 480 euro) e qui le domande vere:
-Le due telecamere (gopro e drone) si equivalgono?
-Le migliorie del Phanton 3 sono notevoli rispetto al 2?
Le mie esigenze per ora sono registrazioni in full HD
Grazie
Se hai la GoPro Hero 3 non devi utilizzare la zenmuse H4-3D ma la H3.
Detto questo, a mio parere il prezzo è esagerato. Ti consiglio piuttosto di buttarti sul DJI Phantom 3 Standard oppure sul Cheerson CX-20 (che nel tuo caso è perfetto perchè ci equipaggi la GoPro 😉
Ciao alla fine ho ordinato da gearbest il dji phantom 3 advanced. Spero mi arrivi l’ultima serie prodotta. Ma in caso contrario quali sono i difetti?
È arrivato ? Pagato anche speSe di sdoganamento ?
arrivato perfetto. zero spese di dogana.
Dopo quanto tempo e prezzo?
Rispondo ai tre quesiti in questo unico post:
Conosco persone che hanno fatto centinaia di ore di volo senza alcun problema o incidente ai motori, mentre altri anche dopo 50 ore hanno riscontrato dei problemi. Dipende tutto dalla tua cura verso questi magnifici strumenti oltre ad un pizzico di fortuna (può sempre accadere di ricevere un drone malfunzionante, sei comunque coperto da DJI in questi casi).
Non ci sono difetti in particolare, semplicemente c’è un upgrade dei motori. Trovi più info a riguardo qui: Compatibility Notice for New Phantom 3 Professional/Advanced Motors
Ciao Riccardo, io posseggo un phantom 3 standard, da un po di tempo mi perde il segnale video a circa 10 mt. da terra ,
Ho provato a mettere il galaxy Tab 4 in modalità aereo ma non cambia nulla.
Esiste un pulsante per il reset alle impostazioni di fabrica?
Si c’è la possibilità di reimpostare il drone con le impostazioni di fabbrica. Dove stai cercando di volare?
Ciao Riccardo,
Intanto ti ringrazio per la tua disponibilità, io ho sempre volato in spazi aperti e fuori da interferenze, almeno credo.
Però il problema si è verificato appena ho impostato la modalità A, per volare oltre i 30 mt standard è anche in modalità F per provare il CIÒ è il FOLLOW ME ( senza risultato tra l’altro ).
Ti faccio un altea domanda, sai se esiste un manuale un po’ più dettagliato, in italiano?
Certo lo trovi su Google 😉 Tradotto da un utente del forum baronerosso
Ciao Riccardo, purtroppo non posso godere al massimo il mio phantom 3 advanced perchè usando un samsung s7 edge l’app DJI GO mi riavvia il cellulare anche mentre il drone è in volo quindi ti lascio immaginare. Tu hai consigli?
Hai provato a “ripulire” il tuo cellulare? Elimina app e funzionalità che non usi e svuota la cache. Esegui inoltre una scansione antivirus, è molto strano che il tuo device si comporti così
Salve,
vorrei sapere la durata del motore del drone dji phantom 3 advanced?
Quante ore di volo può sostenere nella sua vita?
VORREI SAPERE SE IL MAVIC PRO E ALL’ALTEZZA PANTOM 4
Certamente è all’altezza. A breve lo recensiremo.
HELP!!!!!! possiedo un phantom 3 4k standard , vorrei sapere come posso fare per togliere le scritte che compaiono alla base della clip video del tipo : MOV 001 ecc. ecc. vi ringrazio per l’aiuto!
Vai nella pagina impostazioni della camera e assicurati che video caption sia off
Supergrazieeeeeee!!!! grande!!!!
Salve, ma l’advanced ha i sensori per schivare gli ostacoli?
Ho comprato il phantom 3 4k ed il contollo non ha la presa usb ma solo la micro usb. Inoltre conoscete la procedura per farlo partire? Da dove si inizia? qual’è l’app giusta? Grazie
Devi scaricare l’app “DJI Go”
buonasera a tutti.ho acquistato un syma per gioco ma è nata una certa passione.il mio utilizzo per ora non dovrebbe essere a livello professionale (ma se capita qualche corso sarei interessato per eventuali lavori associandomi ad architetti..geometri…sopratutto per i terreni agricoli ecc..nella mia zona non è ancora molto utilizzato e conosciuto il drone). dato che a dicembre avrò un premio aziendale ho deciso di comprare un drone.Mi sono detto inutile comprarne uno da 200/250 per poi cambiarlo dinuovo perchè non mi soddisfa, quindi sto optando per un phantom 3.mi consigliate di prendere un nuovo-rigenerato (visto da hobby hobby) o un usato?vorrei una certa affidabilità da parte del venditore..oppure penso di prenderlo nuovo facendo 2/3 rate.quale modello mi consigliereste?
Se vuoi lavorare a livello professionale eviterei lo standard, opterei per un 4k, advanced o professional.
Qui ho elencato le differenze tra questi modelli: Differenze DJI Phantom 3 Standard, 4K, Advanced e Professional
Mentre qui trovi le relative recensioni:
Recensione DJI Phantom 3 Standard
Recensione DJI Phantom 3 Professional & Advanced Edition
Eviterei di comprarlo usato perchè non puoi mai sapere come lo ha trattato il precedente proprietario.
ciao e grazie in anticipo..
Secondo te per iniziare a livello semi professionale per imparare e sperimentare, il parrot 2 lo consiglieresti, dato che si trova a prezzi accessibilissimi?
Certamente, se le tue esigenze non sono di tipo fotografiche allora è un ottimo drone per imparare 😉
Ho preso il dji advanced 3, ma questa guida è servita ben poco!! Il drone non può arrivare a 5km! ma massimo 500 metri.
Ciao, ti ringrazio per le utilissime e chiare spiegazioni! Sono un fotografo e interessato all’acquisto di un primo drone per fare foto e video. Opterei per il Phatom 3 Prof… Ritieni stando attento, leggendo prima tutto (come mia abitudine) e facendo piccole prove di potermi avventurare o rischio di distruggere tutto? Volevo anche chiederti se l’ipad collegato al radiocomando si ricarica o no ed eventualmente come fare per aumentare l’autonomia… Grazie
I droni della DJI sono pieni di sensori che ti aiutano a volare in maniera sicura e riducono il rischio di incidenti, ormai anche un bambino riuscirebbe a pilotarli… Ti consiglio comunque di fare un pò di pratica prima di effettuare la tua prima “missione” 😉
Per l’alimentazione del tablet ti consiglio di utilizzare una Powerbank esterna e di chiudere tutte le applicazioni non necessarie
questione tecnica, spero qualcuna riesca ad aiutarmi. Da tempo sto cercando di capire quale sia il drone adatto al mio lavoro. Devo effettuare solo foto ad altezze max 100 m e di aree più o meno ristrette, senza far allontanare troppo il drone (rilievi fotogrammetrici). Con questo vi dico che non mi interessano voli scenici a lunga distanza e la qualità del video ma solo la qualità della foto.
Confrontando le caratteristiche tecniche delle fotocamere dei vari phantom 3 non ho rilevato grandi differenze se non la presenza di un sensore 1/2.3” panasonic nella versione standard ripsetto il Sony EXMOR della stessa dimensione per adv e pro.
differenze ci sono invece nel phantom 4 e cito la recensione:
La fotocamera è equipaggiata con una lente sferica con un campo visivo (FOV) di 94° e riduce la distorsione del 36% e l’aberrazione cromatica del 56% rispetto al precedente Phantom 3.
Considerando che si tratta del mio primo drone e il budget è limitato, considerando il mio utilizzo e le caratteristiche dei vari modelli, la scelta dello standard può essere giusta?
Spero qualcuno possa indicarmi e spero che altri nella mia situazione possano trovare una risposta in questo commento
Si, il Phantom 3 Standard è sicuramente la scelta più adatta alle tue esigenze e budget. Inoltre è anche scontato per Natale 😉
Grazie mille Riccardo, Consigli su dove acquistare?
Solo store ufficiale DJI.
su mediaworld vendono il 4k a 499 euro. stesso prezzo dello standard
a questo punto la scelta è 4k
Ciao Riccardo. La scelta è poi stata il phantom 3 4K. Purtroppo dopo il primo volo ho effettuato l’aggiornamento del firmware da app e mi esce il messaggio: “ultrasonic system error. land immediately”. il volo a bassa quota è instabile e non riesco a calibrare bene la bussola. Potresti aiutarmi a capire come effettuare questi aggiornamenti? al momento ho app 3.1.1, version 1.5.40. non ho effettuato aggiornamenti con sd all’interno del phantom, solo da app.
grazie e buone feste
Attilio
Buongiorno, sarei interessato all’acquisto di un ‘ph 3 advanced’.
Principalmente sceglierei a questo modello per un discorso di portata.
Nel sito ufficiale ho letto essere già uscito di produzione, altre offerte si trovano in molte piattaforme online con prezzi invitanti ma quì nascono i dubbi..
Mi spiego, la tecnologia ‘lightbridge’ dovrebbe garantire elevate prestazioni in termini di distanze e riduzione delle interferenze. Da neofita non mi è chiaro se la portata della connessione video in tempo reale con il drone risulta essere la stessa del radiocomando. Alcuni siti mi danno come portata massima del telecomando ‘solo’ 2000m invece dei 5000m che ho letto altrove e non capisco se si tratti di modelli non aggiornati o in realtà ci sia una discrepanza tra portata della connessione video e quella del controller. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Grazie
La distanza del radiocomando varia per diverse ragioni come paese (e regolamenti), condizioni atmosferiche e interferenze presenti nel luogo dove si vuole volare.
Nel migliore dei casi può raggiungere 5km di distanza, aumentabili con sistemi (terzi) come FPVLR
Grazie per la risposta. Più che raggiungere distanze enormi mi interesserebbe non perdere segnale appena un ostacolo fisico si interpone tra me e il phantom. intanto dopo aver acquistato il drone e una batteria non originale ( fortunatamente funzionante ) mi sono fabbricato in casa quasi per gioco quegli estensori di segnale che si applicano alle antenne del rc e che comunque si trovano pure a pochi euro online. Appena posso li testerò
Ciao Riccardo, sono in possesso di un DJI P3 ADV che costa decisamente meno di un P3 PRO e so che le uniche differenze sono tra i caricatori e la mancanza dek 4k da parte dell’ ADV.
Oggi però ho letto su un blog che tra i 2 droni vi è un ulteriore differenza riguardante la trasmissione live (il P3 ADV è in grado di trasmettere un video downlink HD a 4 mbps invece il P3 PRO a 10mbps come il Phantom 4)…puoi confermarmi questa differenza?
Questa informazione è errata. Puoi confrontare le versioni del Phantom 3 a questo link
Buongiorno Riccardo
guardando le specifiche tecniche del phantom 3 advance e phantom 3 professional
ho notato che indicano 2 range diversi il primo FCC di 5km il secondo CE 3.5km
si riferiscono allo statunitense e europeo ?
si puo ottenere un range di 5km anche qui in europa ?
grazie
Ciao Alessandro esattamente.
Buongiorno Riccardo, mi piacerebbe acquistare il mio primo Phantom per utilizzarlo in montagna, quindi in campo molto aperto per fotografie o riprese dall’alto di paesaggi naturali. Sono molto indeciso se spendere poco e prendere lo Standard o passare direttamente al 4 Pro, ma non so se utilizzerei mai i sensori, che reputo forse anche esagerati se si vola alto e con prudenza. Cosa mi consiglieresti di acquistare? L’unica cosa che mi fa tentennare per il 3 Standard è il fatto che utilizza lo standard Wi-fi e non il Lightbridge, poiché essendo inesperienza nel volo e quindi nelle relative distanze non saprei se i 500 mt di distanza mi bastino o meno. Considera che troverei il 3 Standard con batteria aggiuntiva a 525 €, mentre per il 4 Pro parliamo di 1750 € nella versione Plus, con schermo. La differenza è abissale e ciò mi confonde. Spero in un tuo e vs aiuto. Grazie
Buongiorno Salvo,
ti consiglierei il 3 Standard se il tuo uso non è professionale.
Buona sera Riccardo, sono un’agente immobiliare e sono appassionata di foto. Mi incuriosisce il mondo dei droni. Ma vorrei acquistarne uno che mi permetta di fare foto e video interni oltre che esterni. Quale mi consigli?
Ciao Barbara,
dipende molto dal tuo budget. Un drone che ti consiglierei sarebbe il DJI Phantom 4
Buona sera Riccardo, ho comprato il phantom 3 4k, con sorpresa ho riscontrato il telecomando non ha la presa USB ma solo la micro USB, la mia domanda è come posso collegare il telecomando al telefonino?
Nella rivista RECENSIONI-DRONI non ho trovato nessuna risposta in merito. Confido in una Tua risposta. GRAZIE
Ciao, Riccardo.
Ho da poco comprato il Phantom 3 standard.
Purtroppo al mio nono volo, per colpa mia, è finito su un albero, a soli due metri di altezza, ed è caduto.
Ora non si accende: mostra la carica batteria, accende in sequenza primo e secondo led, poi il terzo e quarto in contemporanea e quindi li spenge di nuovo. Posso fare qualcosa io? Se devo mandarlo in assistenza, sai dirmi come fare? Nel manuale non ho trovato informazioni
Le batterie del Phantom 3 Pro vanno bene sullo Standard? Dovrebbero essere le stesse (15.2 V 4480mAh LiPo) o sbaglio?
Buongiorno,
si sono letti tanti commenti sull’utilizzo di droni.. che in base al peso del drone si debba avere un patentino o una licenza..
Io sarei propenso ad acquistare un Phantom 3 advanced.. quindi vorrei capire bene prima di spendere soldi inutilmente il suo utilizzo e se serva avere un patentino o una licenza data dall’ENAC (Ente Nazionale per l’aviazione Civile)..
Grazie
Ciao Luca,
Dipende che uso ne fai. Per hobby o per professione?
Inoltre dipende dalle zone in cui voli. Qui puoi trovare qualche info in tuo aiuto: regolamento enac droni
Ciao, io avrei intenzione di comprare il dji 3 4k o standard, sapresti dirmi un sito dove trovarli a buon prezzo e dove magari avere comunque una garanzia se il drone non dovesse funzionare o dovesse avere problemi? Ah e un ipad di seconda o terza generazione potrebbe andare bene come dispositivo di supporto durante il volo? Grazie