Alcuni tra i più recenti droni ad uso consumer, come ad esempio il nuovissimo DJI Phantom 4, sono dotati di sistemi di evitamento degli ostacoli. Questi sistemi sono progettati per evitare oggetti fermi oppure in lento movimento come ciclisti, ma non per evitare aerei che arrivano a sfiorare anche gli 800km/h. Ciò pone un problema visto il sempre più crescente numero di droni presenti nei nostri cieli, e serve una soluzione ai sempre più frequenti incidenti aerei. Per risolvere questo problema, la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) sta lavorando a un nuovo sistema di evitamento degli ostacoli (SAA – Sense and Avoid). Il gruppo ha recentemente condotto il primo volo di prova, dimostrando che un drone è riuscito a rilevare e a tener sotto controllo un Cessna 172G (che può raggiungere una velocità massima di 302km/h) proveniente da diverse angolazioni.
Il sistema utilizza una telecamera ottica per il rilevamento assieme a diversi algoritmi software per prevedere se un qualsiasi aeromobile nelle vicinanze incrocerà il percorso di volo del drone. Se c’è una potenziale collisione, il sistema calcolerà la miglior azione evasiva conforme alle norme di sicurezza aerea e la effettuerà quasi in tempo reale.
Dan Patt, Program Manager presso DARPA ha affermato:
Questo sistema di Sense and Avoid ha il potenziale per consentire ad una vasta gamma di veivoli con e senza pilota di integrarsi in modo sicuro in uno spazio aereo sempre più popolato e complesso.
DARPA ha lavorato al progetto per due anni a questa parte. Il suo prossimo passo sarà quello di ridurre l’hardware necessario al calcolo perchè “è una scatola da scarpe ancora troppo grande, soprattutto per i droni commerciali” mentre continueranno i test e lo sviluppo di alcune caratteristiche “premature”, come ad esempio la capacità di rilevare gli aeromobili sotto la linea dell’orizzonte. Se la squadra riuscirà nell’impresa, questo sistema garantirà un sempre minor numero di collisioni in volo, salvando vite umane e migliorando la fiducia del pubblico nei veicoli aerei senza equipaggio.