Il drone di cui andremo a parlare è forse quello esteticamente parlando più strano e particolare, il nuovo Airnamics R5.
L’Airnamics R5 è un ottacottero destinato all’uso professionale, come per esempio riprese cinematografiche, rilievi GPS, rilievi di natura tecnica. Questo fantastico drone raggiunge la velocità di 130km/h e va da 0 a 100km/h in soli 4 secondi rendendo questo drone perfetto per riprese di oggetti in movimento come downhill o gare automobilistiche.
Un altro punto di forza di questo drone è la camera, che può essere orientata liberamente: niente ostruzionerà il campo visivo del drone indipendentemente dai movimenti del drone.
Per rendere le immagini stabilizzate è stato usato lo stabilizzatore a tre assi Gyro Head che permette di anticipare i movimenti del drone grazie al sistema di autopilota di cui è dotato. Questa dotazione permette di ottenere fotografie perfette in qualsiasi condizione, sia in caso di venti ostili che mentre state raggiungendo i 100km/h in quattro secondi. Molto particolare è anche il controller di questo drone.
Come potete osservare dalla foto si può facilmente indossare al collo e attraverso due joystick potrete controllare il drone, oltre ad un paio di lenti per lo streaming video e al monitoraggio dei movimenti della testa. Vi basterà scegliere la velocità desiderata e la direzione della camera e lasciare i comandi di volo al computer a bordo del drone.
Quello che vi mostriamo ora è un accessorio veramente interessante con cui potete spostare l’orientamento della camera muovendo la vostra testa. Volete inquadrare un particolare in alto a sinistra? Inclina la testa in quella direzione e la camera del drone seguirà i movimenti in real time! Con questo accessorio vi sembrerà di volare nel cielo, ma come spiega il produttore quando guarderai in basso e non ti vedrai i piedi proverai una strana sensazione!
Airnamics ha pensato alla sicurezza del drone implementando tre features: ridondanza, minimo impatto dagli errori dell’operatore e robustezza.
Tutti i componenti di sistema sono ridondandi, quindi se qualche sensore, l’autopilota, batteria, motore, o qualche altro componente dovesse rompersi il veivolo riesce a stare in aria e ad atterrare in sicurezza. Sul sito ufficiale Airnamics sono presenti le caratteristiche di due modelli, un R5 “Electric” e uno “Hybrid”, con rispettivi tempi di volo:
30 min @ 8 kg Payload | 3 h @ 15 kg Payload |