I tempi di volo dei droni possono variare tra i 3 minuti e 40 minuti o più, a seconda del tipo di batteria utilizzata. Ma ci sono alcuni trucchi e suggerimenti per prolungare la durata della batteria di un drone.
Ecco 6 consigli per estendere la durata della batteria del tuo quadricottero:
1. Staccare la Camera
È fantastica la possibilità di poter aggiungere una macchina fotografica al proprio drone e poter registrare i propri voli, ma se non sei seriamente interessato a fotografia/videografia aerea, allora dovresti optare per la rimozione della camera.
Non solo una camera aggiunge peso durante il volo, ma molte fotocamere sono anche collegate direttamente al drone e sono sempre attive, nonostante tu non stia registrando; togliendo una quantità di carica non indifferente. Il peso addizionale delle camere rende più difficile il volo ad un drone e prevede l’uso di più potenza per compensare il peso aggiunto.
2. Scegliere una batteria con una maggiore mAh
La maggior parte dei droni sono dotati di batterie di fascia media che in realtà non ti offrono il tempo di volo più lungo possibile. Se vuoi veramente tempi di volo più lunghi, sarà necessario eseguire l’aggiornamento della batteria con una con maggiore mAh (milliAmpére/ora ossia la capacità di una batteria). Controlla sempre le specifiche e le compatibilità del tuo drone prima di modificare la batteria.
Tieni presente che una batteria con maggiore mAh sarà utile solo fino ad un certo punto. Più grande è la batteria, più pesante sarà. Se la batteria è troppo pesante, il peso aggiunto azzererà la potenza extra. Bisogna sempre considerare il peso della batteria quando si sceglie di effettuare un aggiornamento.
Puoi trovare batterie maggiorate per droni su Amazon o Banggood.
3. Testare diversi tipi di eliche
La dimensione delle eliche può avere un grande impatto sulla quantità di energia richiesta dal drone. Se hai intenzione di collegare una camera al quadricottero, dovresti considerare un paio di eliche più grandi..
Se invece non intendi utilizzare una fotocamera, un propulsore più piccolo potrebbe essere l’opzione migliore.
Inizia con la dimensione di eliche che il produttore consiglia e ti offre. Prendi nota della durata della batteria dura e confronta i risultati con i diversi tipi di eliche/configurazioni!
4. Volare nelle condizioni adatte
Volare nelle giuste condizioni è importante. Se vuoi volare all’aperto con il tuo drone, dovresti scegliere giornate prive di vento o pioggia. Il vento renderà più difficile i movimenti base del tuo drone: per esempio virare, effettuare cambi di altezza e anche solamente rimanere stabile, inoltre la durata della batteria ne risentirà parecchio. Dovrai anche essere sicuro che il tuo drone non presenta parti scoperte che potrebbero venir rovinate dagli agenti atmosferici.
Idealmente, dovresti volare durante il giorno, senza pioggia o vento, con una leggera brezza al massimo. Questo ti permetterà di ottenere il massimo dalla batteria.
5. Seguire la regola 40-80
Un tempo, era buona prassi ricaricare le batterie ricaricabili al 100% per poi scaricarle completamente prima di ricaricarle.
Le cose sono cambiate, e se stai usando una batteria agli ioni di litio per alimentare il tuo drone, potresti effettivamente accorciare la vita della batteria scaricandola completamente.
La batteria di litio media può essere completamente caricata e scaricata dalle 300 alle 500 volte prima di essere sostituita.
Ogni volta che si scarica la batteria, diventa più debole e la durata diminuisce. Puoi estendere facilmente la durata complessiva della batteria con un semplice accorgimento: caricala poco più della metà, tra il 40 e l’80%. Dovresti utilizzarla come regola generale, sia per mantenerla nel tempo e sia per evitarne il sovraccarico.
Anche la temperatura può avere un effetto sulla durata della batteria. Una temperatura sopra i 35° centigradi riduce la capacità della batteria del 35%.
Linea di fondo: carica solo a metà e fallo in un ambiente fresco.
6. Caricare al momento giusto
Hai l’abitudine di ricaricare le batterie 2-3 giorni prima di effettuare un volo? Se è così, potresti inavvertitamente abbreviare la durata della batteria. Idealmente, bisognerebbe caricare la batteria solo poche ore prima di effettuare un volo. Una batteria ricaricabile perderà una percentuale della sua carica giorno per giorno, togliendoti magari quei 2-3 minuti in cui avresti potuto registrare qualcosa di spettacolare che però ti sei perso.
Hai spiegato veramente bene
Ciao Riccardo, grazie del bell articolo.
Avrei una domanda da posti essendo io un principiante. Esistono batterie da 750 mAh con dimensioni di una 400 mAh?
L’aumento di capacità di una batteria in mAh ne determina ovviamente l’aumento di grandezza…
Buongiorno, mi è stato regalato un drone: Haverdrone evo i-drone 2.0 ho estrema difficoltà a farlo partire, batterie cariche lo accendo e lui continua ad avere le luci ad alta intermittenza quando dopo pochi secondi dovrebbero lampeggiare lentamente, ogni tanto va ma molto spesso no, stacco e riattacco la batteria, la rimetto in carica, sono sempre su un pavimento in piano, sono vicino a lui con il radiocomando, seguo alla lettera le istruzioni, ma lui si attiva una volta su dieci….. perché??????
Ciao Andrea,
sembra un problema di fabbrica. Praticamente sembra che il radiocomando non riesca a collegarsi col drone. Hai provato a contattare la casa produttrice?
Ho acquistato un drone Potensic t18 e mi è stato mandato con una elica montata al contrario: controlla che siano montate correttamente. Per controllare lo stato del drone se ha una APP fallo con quella. Con questi due accorgimenti sono riuscito a farlo alzare in volo…… Buona fortuna !!!
buongiorno.. volevo sapere come caricare correttamente le batterie..
collegarle ad una usb del pc o va bene anche una presa d usb per caricare un cellulare
Ciao Franco,
va bene collegarle al pc. Se le colleghi alla presa dello smartphone assicurati che le specifiche di A siano corrette.
Salve ragazzi ho un problema con la camera Fpv del mio tiny whoop.
Praticamente se collego la camera, le batterie mi durano qualche secondo, se invece la disconnetto le batterie hanno l’autonomia corretta ovvero dai 5 ai 7 minuti.
Da cosa dipende questo assorbimento anomalo quando la camera fpv è collegata?
Questa cosa non è normale, ti consiglio di contattare direttamente il fornitore o di testare con un’altra beteria
Grazie erano proprio le info che cercavo, vorrei cambiare la batt del mio drone con una che dura di più…ora so come muovermi…!!!
SIamo lieti di averti aiutato
Ciao Riccardo, posso sostituire la mia misera batteria del drone dotato di fotocamera da 3.7V 600 mAh con una da 3.7V ma a 1350 mAh presa da un cellulare? La batteria del cell pesa poco più dell’originale ma quello che a me interessa è la sua durata, ho degli effettivi vantaggi o è meglio lasciar perdere? Grazie.
La batteria sicuramente durerà di più, però è sempre meglio cercarne una perfettamente compatibile