I 10 migliori droni da meno di 50 euro

I 10 migliori droni da meno di 50 euro

Ormai i modelli di droni esistenti sul mercato sono tantissimi, tuttavia non sempre i prezzi sono alla portata di tutti. Per chi ha deciso di imparare a pilotare un drone, per chi desidera fare un regalo o semplicemente divertirsi con amici e famiglia esistono però modelli di buona qualità a prezzi accessibili. Vediamo insieme una lista dei dieci migliori droni da meno di 50 Euro.

Droni da meno di 50 euro

Eachine E52

Droni da meno di 50 euro: Eachine E52

 

Drone dalle dimensioni non troppo ridotte (25.5×25.5×3.5cm), presenta una struttura robusta e resistente anche alle cadute da diversi metri di altezza. Eachine E52 è un ottimo prodotto per chi vuole prendere dimestichezza nelle manovre di guida grazie a comandi semplici ed intuitivi. Inoltre, la modalità intelligente headless lo stabilizza automaticamente in aria. Dotato di camera e connessione Wi-Fi, è possibile comandarlo tramite App. La batteria 3.7V 500mAh ha resistenza in volo di 10-12 minuti. La qualità delle immagini ottenute dalla fotocamera da 0,3 mp, sebbene in HD, non risulta tra le migliori in circolazione, ma è comunque più che sufficiente per un uso ricreativo.

 

Syma X5SW 4CH

Droni da meno di 50 euro: Syma x5sw

Questo drone ha un prezzo competitivo per chi è in cerca di un prodotto di qualità ma a un costo non esagerato. Come Eachine E52, il Syma X5SW dispone di una fotocamera da 0.3 mp con risoluzione HD. Ha funzione Wi-Fi e supporto agli utenti sia iOS che Android. Nella confezione troviamo: un trasmettitore, batteria da 3.7 v 500mAh LiPo con un’autonomia di 15 minuti, due coppie di eliche di ricambio, cacciavite, cavo USB, quattro telai protettivi, fotocamera WiFi e manuale utente. Syma X5SW è un quadricottero molto leggero, pesa solo 349 grammi e misura 8x8x5 cm. Grazie alla sua linea risulta molto maneggevole, ma in caso di vento è facile perderne il controllo, si consiglia quindi di farne maggiormente un uso indoor.

 

FQ777 FQ17W

Droni da meno di 50 euro: Drone FQ777

Tra i droni più economici figura anche questo piccolo quadricottero FQ777 FQ17W. Il formato si può definire tascabile, in quanto da chiuso misura solo 6,5 x 6,5 cm e pesa meno di 50 grammi. La fotocamera è da 0,3 mp e assicura foto, video e visuale in tempo reale grazie alla connettività Wi-Fi a 2,4Ghz. Nonostante le dimensioni molto ridotte, questo modello ha giroscopio a 6 assi integrato, LED colorati e barometro per la stabilizzazione del volo. L’altezza massima raggiungibile in volo è di 25-30 metri, e la distanza massima di controllo da remoto si aggira intorno ai 50-80 metri. Tramite l’app per smartphone è inoltre possibile farlo tornare velocemente al punto di partenza.

 

Hubsan X4 H107 C

Droni da meno di 50 euro: Hubsan X4 107C

Un drone da tenere in considerazione nella lista dei droni da meno di 50 euro, di qualità è l’Hubsan X4 H107C. La batteria 480 mAh permette un’autonomia di circa 5 minuti ma con un tempo di ricarica relativamente breve (intorno ai 40 minuti) tramite cavo USB. Hubsan X4 H107C è molto agile nei movimenti, ma anche in questo caso bisogna fare attenzione al vento se usato outdoor. Rispetto ai modelli già elencati, questo drone ha sicuramente i suoi punti di forza nella facilità d’uso e nella qualità video: la telecamera da 2mp permette di realizzare filmati molto buoni.

 

JXD 512W Mini UFO Explorer

Droni da meno di 50 euro: JXD 512W Mini UFO

JXD 512 W Mini UFO Explorer è un minidrone dalle caratteristiche interessanti. Il design è molto curato ed è ispirato al modello Bebop della Parrot. La distanza di controllo si aggira sui 30m. La batteria integrata da 170mAh (non LiPo) consente un tempo di volo di 5 minuti circa. E’ particolarmente adatto per i voli indoor, e dispone della modalità headless che ne facilita l’uso. Grazie alla connessione Wi-Fi è tranquillamente comandabile tramite smartphone, in particolare si consiglia di usare l’app Exploration UFO. Risulta buona anche l’esperienza FPV.

 

Hubsan X4 H107 L

Droni da meno di 50 euro: Hubsan X4 H107L

Hubsan X4 H107 L ha caratteristiche eccellenti, tra cui un completo controllo a 4 canali da 2,4 GHz, potenti motori coreless, batteria LiPo 240mAh 3.7V ad alta capacità e modalità stunt. Questo quadricottero è adatto per il volo interno ed esterno grazie al sistema di controllo di volo ultra-stabile a 6 assi con sensibilità giroscopica regolabile. La batteria viene caricata via USB con il caricatore incluso. Siccome la durata della batteria inclusa non è altissima, si consiglia l’acquisto di batterie extra.

 

Metakoo Bee

Droni da meno di 50 euro: metakoo bee

Tra i droni da meno di 50 euro troviamo un piccolissimo drone alla portata di tutti, il Metakoo Bee. Il peso di soli 15 grammi e le dimensioni ridotte lo rendono trasportabile ovunque senza difficoltà. Bisogna aggiungere inoltre che, pur essendo piccolo, Metakoo Bee ha poco da invidiare rispetto ad altri droni di fascia più alta. Le modalità di volo -principiante, intermedio ed esperto– consentono a chiunque di cimentarsi nelle prime prove di pilotaggio. La comunicazione a 2.4 GHz, che permette la trasmissione del segnale su 4 canali, facilita il totale controllo del drone. La batteria consente un’autonomia di 6 minuti di volo, ma si ricarica facilmente.

 

JJRC H31

Droni da meno di 50 euro: jjrc h31

La caratteristica principale che fa di questo modello un drone molto interessante è la sua impermeabilità. Grazie al giroscopio a 6 assi JJRC H31 in volo risulta stabile e in grado di fare manovre complicate senza paura che si rompa, dato che la sua struttura è molto resistente anche quando calpestata. Essendo molto reattivo nei movimenti, questo drone è più indicato per chi ha già un minimo di esperienza nel pilotaggio. La batteria LiPo 400 mAh consente un volo di 5 minuti intensi. Punto a sfavore l’assenza della telecamera nel modello base, ma è comunque possibile acquistarla separatamente.

 

Cheerson CX-10C

Droni da meno di 50 euro: Cheerson CX 10C

Questo modello è l’erede del CX-10A, che all’epoca della sua uscita nel 2014 era il drone più piccolo sul mercato. CX-10C è una versione più evoluta che però mantiene la compatibilità nei suoi componenti con quelli degli altri modelli Cheerson. Per le dimensioni ridotte ha un’ottima stabilità in volo ed una buona risoluzione nelle riprese video nonostante il formato M4 della camera. CX-10C è pilotabile indoor e outodoor sia di giorno che di notte grazie ai 4 LED che lo rendono ben visibile al buio. La batteria LiPo è uno degli elementi che sono stati potenziati, da 100 a 120 mAh. In conclusione è un ottimo drone perché veramente economico ma non di bassa qualità, uno dei migliori droni da meno di 50 euro.

 

GoolRC Scorpion T36

Droni da meno di 50 euro: GoolRC Scorpion T36

Tra i droni economici più venduti su Amazon figura anche il GoolRC Scorpion T36. Adatto anche ai ragazzi, è il drone ideale da regalare ad un principiante che vuole sperimentare manovre di volo perché molto resistente alle cadute. E’ dotato di giroscopio a 6 assi, modalità headless, 360 Flip -che permette al pilota di guidare il proprio drone in speciali manovre acrobatiche- e funzione Return per riportalo alla posizione iniziale. Ha batteria LiPo 3.7 v 150mAh con tempo di ricarica abbastanza lungo, circa 50 minuti. E’ disponibile in colori vivaci come il rosso e il giallo.

Commenta